La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA"— Transcript della presentazione:

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Progetto e Sviluppo di una SAP Business Server Page Application di Supporto alla Gestione del Magazzino Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA Buongiorno , sono Emmanuel Bonsu Boachie e vi presenterò la mia tesi intitolato ‘’Progetto e Sviluppo di una SAP Business Server Page Application di Supporto alla Gestione del Magazzino.’’ Candidato: Emmanuel Bonsu Boachie Relatore: Ing. Riccardo Martoglia

2 Contesto lavorativo REWM è un azienda Reggiano di che offre il servizio di : formazione consulenza progettuale SAP assistenza all’ aziende che stanno installando o hanno installato SAP. La tesi descrive il lavoro di tirocinio svolto nell’azienda REWM , un azienda che offre formazione a 360° e consulenza SAP a livello territoriale, nazionale ed europeo. SAP e un ERP ( Enterprise Resource Planning ) che permette di gestire e pianificare tutti gli aspetti di un azienda attraverso diversi

3 Obiettivi della tesi Implementare una applicazione Business Server Page BSP , una applicazione che visualizza le applicazioni SAP su un browser Web o dispositivo mobile, che permette la gestione del magazzino. In particolare : La logistica Produzione attraverso un palmare. In una delle tante azienda nel quale l’azienda REWM presta consulenza, vi è sorta la necessità di creare delle interfacce che permettesse di interfacciarsi con la gestionale dell’azienda fare fronte alla complessità dei magazzini e della movimentazione fisica all’interno di centri di distribuzione di grande dimensione ed elevato livello di complessità. La gestionale SAP offre un modulo WM(Warehouse management ) che viene impiegata per fare fronte alla complessità dei magazzini e della movimentazione fisica all’interno di centri di distribuzione di grande dimensione ed elevato livello di complessità.

4 Roadmap Descrizione dell’ applicazione Tecnologie utilizzati
Progetto dell’ applicazione Conclusione

5 Descrizione dell’ applicazione
Ordini Cliente – per gestire tutti gli ordine destinato ad un cliente. Gestione Magazzino Trasferimento merce Carico da Acquisto. Carico da Acquisto Interplant Interrogazione . Inventario L’interfaccia in questione deve essere sviluppato nell’ambiente integrato del gestionale SAP , che consente di estendere le sue funzionalità attraverso il Business Server Application conosciuto come BSP che possiede un interfaccia graficamente migliore rispetto all’interfaccia fornito da SAP di default. Tali interfacce devono poter essere accessibile mediante un dispositivo mobile in questo caso un palmare e gestire in particolare : La logistica tra cui : Ordini Cliente – per gestire tutti gli ordine destinato ad un cliente. Gestione Magazzino Trasferimento merce Carico da Acquisto. Carico da Acquisto Interplant Interrogazione . Inventario - Produzione Approntamento per Produzione- preparazione della materia prima per la produzione. Consumo materie prime – utilizzo di materie prime presente nel magazzino. Richiesta Manuale Materiale su Linea – richiedere il manuale di un prodotto. Conferma Fase (Resa / Scarto) Conferma Inizio / Fine Fase Logout

6 Descrizione dell’ applicazione
Produzione Approntamento per Produzione Consumo materie prime Richiesta Manuale Materiale su Linea Conferma Fase (Resa / Scarto) Conferma Inizio / Fine Fase Logout

7 Descrizione dell’ applicazione
Separazione dei utenti in utenti della logistica utenti della produzione

8 Roadmap Descrizione dell’ applicazione Tecnologie utilizzati
Progetto dell’ applicazione Conclusione

9 Business Server Page BSP
L’applicazione BSP utilizza : funzione BAPI HTML JavaScript ABAP BSP è molto simile alla tecnologia della pagina del server e visualizza le applicazioni SAP su un browser Web o dispositivo mobile (telefono WAP). . Attraverso moduli di funzione, BAPI, HTML, script java e ABAP per recuperare i dati dal sistema SAP

10 Roadmap Descrizione dell’ applicazione Tecnologie utilizzati
Progetto dell’ applicazione Conclusione

11 Business Server Page BSP
Page with flow control Layout Event Handler Page Attibutes Business Server Page BSP Un’applicazione BSP è formato dalle seguenti componenti , Pagina con logica di flusso Si tratta di pagine semplici con gestori di eventi, ma senza molta logica di applicazione o elementi di visualizzazione. È possibile creare un'applicazione BSP esclusivamente fuori dalle pagine con logica di flusso e gestori di eventi MIME Object

12 Pagina di logica di controllo
Controlla il codice per la gestione dell’applicazione , avviene definendo : Gli attributi : che saranno usati nella pagine html del layout e negli event handler. Gli attributi sono dei oggetti dati dichiarato all'interno di una classe. Visibili e utilizzato dai layout e dagli eventi handler.

13 Pagina di logica di controllo
Layout: file html che visualizza i dati derivante dalle operazioni Il layout contiene la parte statica del codice HTML : Hyper Text Markup Language- linguaggio di markup del web Javascript : linguaggio dinamico utilizzato nel web per definire parte interattive nelle pagina web

14 Pagina di logica di controllo
Gestore di eventi (Event handler). Possibili eventi : OnCreate OnRequest OnInitialization OnInputProcessing OnManupulation OnDestroy I gestori degli eventi (Event handler ) permettono di separare la parte dinamica del codice dalla parte statice nel layout . In particolare

15 MIME contiene la definizione del CSS (Cascade Style Sheet).
Una cartella che contiene : contiene la definizione del CSS (Cascade Style Sheet).

16 MIME Codice JavaScript per gestire interazione dinamiche del utente .
Immagine contiene l’implementazione di funzione javascript per gestire l’interazione dinamiche dell’utente sono stati definiti tre file di javascript: Un file global.js – in cui sono definiti variabile globali. Navigation.js – nella quale sono definiti le funzione che verranno chiamate a seguito di un azione compiuto da parte di un utente. Commandbox.js –in cui si utilizza entrambi i file sopra menzionate E una cartella in cui sono salvati tutti gli immagine usati all’interno dell’applicazione.

17 Esecuzione Business Server Page BSP
Utente SAP Web Application Server Chiama BSP (HTTP request) BSP Aplicazione Event handler BSP Runtime environment Pagina web HTML+CSS+JavaScript Invia web form (HTTP response) La pagina BSP viene chiamata dall'utente o da una pagina BSP precedente. Il server di applicazioni Web inoltra la richiesta HTTP all'ambiente di runtime BSP. L'ambiente di runtime BSP attiva l'evento di inizializzazione. Nel gestore eventi pertinente OnInitialization è ora possibile selezionare i dati per il modulo, in genere in base alle voci inserite dall'utente nella pagina BSP precedente. Per generare HTML (con CSS incorporato) specificare i parametri del modulo funzione Smart Forms e chiamarlo (vedi: Output in formato HTML). Il modulo function restituisce HTML come tabella in formato RAW Smart form

18

19 Roadmap Descrizione dell’ applicazione Tecnologie utilizzati
Progetto dell’ applicazione Conclusione

20 BSP risultante

21 BSP risultante

22 BSP risultante

23 Conclusione E’ stato creato un applicazione che risponde ai requisiti.
Apprendimento di nuove linguaggio. Gli obiettivi prefissati dalla richiesta del cliente sono state raggiunti e in più sono stato introdotto a nuovi linguaggio di programmazione come Javascript abap

24 Ringraziamenti Ringrazio tutti per l’attenzione.


Scaricare ppt "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA"

Presentazioni simili


Annunci Google