La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

European Professional Skills for Employability

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "European Professional Skills for Employability"— Transcript della presentazione:

1 European Professional Skills for Employability
Programma Erasmus+ Azione KA1 Mobilità individuale ai fini dell'apprendimento Ambito VET Learner and Staff Mobility EuPROSkillS WBL+ECVET+EPRO= European Professional Skills for Employability Andrea Martoglio - Francesco Di Giacomo Spoleto EuPROSkillS IT01-KA

2 Main Sponsor

3 Il Consorzio Nazionale
Il Consorzio Nazionale è costituito da 15 partner: 5 enti di Educazione/Formazione professionale specializzati nel settore della ristorazione, della ospitalità alberghiera e del turismo, dell'agricoltura e dell'ambiente La Regione Umbria Il MIUR Ufficio Scolastico Regionale – Umbria La CCIAA di Perugia Il Comune di Spoleto 5 Consorzi d'imprese 1 Social Media Partner Main Sponsor Cantine Signae Sartori

4 I numeri dei nostri Erasmus
400 Learners per 2 mesi 109 Trainers per 15 giorni 55 Tutors 124 imprese straniere ospitanti 24 organizzazioni del Consorzio Nazionale 8 PAESI OSPITANTI Inghilterra Germania Spagna Bulgaria Grecia Cipro Finlandia Malta

5

6

7

8

9 L’Occupazione dopo L’Erasmus

10 Dai Risultati alle Policy
Il potenziale di ECVET …: “È fondamentale identificare obiettivi comuni e convergenti tra le diverse aspettative (mercato del lavoro e istruzione e viceversa) e ampliare meccanismi di orientamento per il riconoscimento degli apprendimenti non formali ed informali".

11 Il nostro ELA Competenza: Titolo.. Risultato atteso.. Conoscenze..
Abilità.. Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni Qualificazione di riferimento: Addetto qualificato alla cucina (cuoco) Preparare piatti della tradizione umbra Valorzzato dalla Scuola In lingua inglese Referenziato EQF Laboratorio di servizi enogastronomici-settore cucina Profilo Professionale: Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera Il nostro ELA

12 Il nostro MOU Scuole VET Regione Umbria Sindacati Imprese USR Cam Comm
Imprese Estero Scuole VET Estero Formatori Studenti Università Sindacati Imprese Il nostro MOU

13 Policy IFP A favore degli studenti Erasmus. Realizzano un MUTUO SISTEMA di Riconoscimento e trasferimento crediti ecvet maturati dal partecipante durante un periodo di mobilità Erasmus Tirocinio in Impresa Validano ed utilizzano il modello in condivisione con i rispettivi Collegi e con i PTOF ?

14 Policy USR Funzioni Ufficio III In merito al MUTUO SISTEMA degli IFP Viste le funzioni.. ….supporto e consulenza agli istituti scolastici per la progettazione e innovazione della offerta formativa e integrazione con gli altri attori locali;…. Può promuovere un tavolo di miglioramento, e diffusione del modello di trasferimento, in ottemperanza delle norme MIUR ?

15 Policy Regione Umbria Direzione Attività produttive, lavoro, formazione e istruzione. In merito agli studenti e alle studentesse che hanno maturato esperienze certificate Erasmus, Viste le politiche per l’Istruzione e la Formazione Professionale, Può promuovere un’Azione di Supporto, Accompagnamento, Finanziamento, rivolta agli ex studenti erasmus in ingresso nel mercato del lavoro ? UN PROGETTO PER IL TUO FUTURO’ 50 borse di ricerca della durata 12 mesi a laureati residenti nelle Marche che hanno partecipato al Progetto Leonardo NESKIMO e agli Erasmus Placement a.a. 2013/2014 delle 4 Università marchigiane

16 Policy Università Le competenze validate con ECVET possono essere trasformate in crediti universitari ECTS a fronte di specifici accordi tra le parti. Può l’Università implementare i contenuti e stipulare accordi con gli Istituti del Consorzio Nazionale Erasmus+?

17 Policy Camera di Commercio
Il Registro Nazionale per l’alternanza Scuola Lavoro può essere implementato con le imprese locali e collegato con le imprese estere (sotto altre Camere di Commercio). Possono le Camere di Commercio potenziare il Registro, creare regole comuni anche finanziarie per ospitare i partecipanti Erasmus, “leggere” le competenze certificate ECVET?

18 Policy Federalberghi e altre Organizzazioni
La raccolta del passaparola sul fabbisogno di professionisti con competenze specifiche Verso Il data base dei diplomati “con Erasmus e lode” con competenze certificate ECVET, OLS, EUROPASS MOBILITY, del valore di terza parte. Può produrre uno strumento di ricerca delle risorse umane qualificate con Erasmus?

19 Principali Obiettivi del Progetto
Il progetto “European Professional Skills for Employability” ha L'OBIETTIVO di potenziare i percorsi di mobilità attraverso l’apprendimento basato sul lavoro al fine di aumentare l’occupabilità degli studenti in ambito locale e internazionale, di fornire nuove competenze didattiche ai docenti nella gestione dell'alternanza in WBL e nella progettazione di piani didattici in lingua inglese, di rafforzare le reti locali Amministrazione/Scuola/Imprese dei 4 distretti di Spoleto, Assisi, Città di Castello, Santa Anatolia di Narco, di rafforzare le reti di cooperazione internazionale con distretti dei settori Turismo, Ospitalità, Gastronomia, Agricoltura, Ambiente dei paesi europei quali Germania, Inghilterra, Spagna, Grecia, Cipro, Bulgaria.

20 STAFF 2018 2019 - Flussi N. ENTI DI INVIO N. STAFF N Sost. 1
IPSSEOASC De Carolis – Spoleto 6 3 2 IPSSEOASC - Assisi IPSSARCT Cavallotti - Città di Castello 4 ITAS Valnerina - Sant’Anatolia di Narco 5 Regione Umbria Comune di Spoleto 7 MIUR-USR Umbria 8 CCIAA Perugia 9 Federalberghi Umbria 10 Con Spoleto – Cons. Operatori Turistici 11 Ass. Zafferano di Cascia 12 Ass. Zafferano di Spoleto 13 PRO BIO Umbria 14 Umbria Training Center - Scheggino 15 Gruppo Editoriale Umbria Journal TOT 15 ENTI 20 ASSEGNAZIONE FLUSSI E NUMERO STAFF DA SELEZIONARE, ISTITUTI DI INVIO, SULLA BASE DELLE CONDIZIONI DI PROGETTAZIONE EX ANTE, DI CONDIZIONI DI QUALITA' GUIDA ERASMUS+, DI RISULTATI SELEZIONE E GESTIONE K1 2017, PRIORITA' REGIONALI AREE INTERNE, STRATEGIE E PRIORITA' 5° CALL ERASMUS 2018.

21 VET SHORT LEARNERS 2018 2019 Flussi Lug./Sett. 2019
DESTINAZIONI N. LEARNERS N. TUTOR/mese ACC.4 ENTI INVIO 100 di cui FEW 10 DSA 11 Disabili 4 BES 10 1 BULGARIA 20 5 1+1 Sanatolia 10 ASSISI 10 2 GERMANIA 15 SPOLETO 15 3. A GRECIA 10 CASTELLO 10 3. B SPOLETO 10 4 SPAGNA 3 ASSISI 15 CIPRO 6.A INGHILTERRA 6.B TOT 6 PAESI 100 8+8 4 ISTITUTI ASSEGNAZIONE PAESI, FLUSSI STUDENTI, TUTOR, ACCOMPAGNATORI H, ISTITUTI DI INVIO, SULLA BASE DELLE CONDIZIONI DI PROGETTAZIONE EX ANTE, DI APPROVAZIONE CON RIDUZIONE BUDGET, DI CONDIZIONI DI QUALITA' GUIDA ERASMUS+, DI RISULTATI SELEZIONE E GESTIONE K1 2017, PRIORITA' REGIONALI AREE INTERNE, STRATEGIE E PRIORITA' 5° CALL ERASMUS TOTALE LEARNERS PER ENTE DI INVIO SPOLETO ASSISI CASTELLO S.ANATOLIA 55 25   100

22 TOTALE LEARNERS PER ENTE DI INVIO
VET PLONG LEARNERS PRO Flussi Marzo/Settembre 2019 N. DESTINAZIONI N. LEARNERS N. TUTOR/mese ENTI INVIO 20 di cui FEW 5 DSA 4 1 CIPRO 10 5 2 1+1 INGHILTERRA TOT 2 PAESI 20 2+2 4 ISTITUTI ASSEGNAZIONE PAESI, FLUSSI STUDENTI, TUTOR, ACCOMPAGNATORI H, ISTITUTI DI INVIO, SULLA BASE DELLE CONDIZIONI DI PROGETTAZIONE EX ANTE, DI APPROVAZIONE CON RIDUZIONE BUDGET, DI CONDIZIONI DI QUALITA' GUIDA ERASMUS+, DI RISULTATI SELEZIONE E GESTIONE K1 2017, PRIORITA' REGIONALI AREE INTERNE, STRATEGIE E PRIORITA' 5° CALL ERASMUS TOTALE LEARNERS PER ENTE DI INVIO SPOLETO ASSISI CASTELLO S.ANATOLIA   20

23 ITALIANS DO BETTER !!


Scaricare ppt "European Professional Skills for Employability"

Presentazioni simili


Annunci Google