La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PERCORSO DI EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PERCORSO DI EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE"— Transcript della presentazione:

1 PERCORSO DI EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE
Classi quinte a.s. 2017/18

2 A SCUOLA DAI MAESTRI DI ARTE CLASSICA

3 Alessandro di Antiochia
LA VENERE DI MILO Alessandro di Antiochia 130 a.C.

4 La tomba dei leopardi Affresco etrusco (473 a.C.)

5

6 A LEZIONE DAI MAESTRI DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Pablo Picasso Edvard Munch Wassily Kandinsky

7 EDWARD MUNCH espressionista
“L’urlo” 1893

8 “Camminavo lungo la strada con due amici quando il sole tramontò, il cielo si tinse all’improvviso di rosso sangue. Mi fermai, mi appoggiai stanco morto ad una palizzata. Sul fiordo nero-azzurro e sulla città c’erano sangue e lingue di fuoco. I miei amici continuavano a camminare e io tremavo ancora di paura … e sentivo che un grande urlo infinito pervadeva la natura.”

9

10

11 WASSILY KANDINSKY pittura astratta

12 Studio sul quadrato (1913)

13 “Il colore è un tasto, l’occhio il martelletto che lo colpisce, l’anima lo strumento dalle mille corde.”

14

15

16

17

18 Nel blu (1925)

19 “I colori squillanti si intensificano se sono posti entro forme acute (per esempio il giallo in un triangolo); i colori che amano la profondità sono rafforzati da forme tonde (l’azzurro per esempio in un cerchio).”

20

21 Alcuni cerchi (1926)

22 “L’arte oltrepassa i limiti nei quali il tempo vorrebbe comprimerla, e indica il contenuto del futuro.”

23

24

25 PABLO PICASSO cubismo “A dodici anni sapevo disegnare come Raffaello, però ci ho messo tutta una vita per imparare a dipingere come un bambino.”

26 Ritratto di Dora Maar (1937)

27

28

29


Scaricare ppt "PERCORSO DI EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE"

Presentazioni simili


Annunci Google