La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

RIFORMA E CONTRORIFORMA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "RIFORMA E CONTRORIFORMA"— Transcript della presentazione:

1 RIFORMA E CONTRORIFORMA
NUOVI SGUARDI SULLA RELIGIONE

2 LA CRISI DELLA POLITICA DELL’EQUILIBRIO
MENTRE GLI STATI EUROPEI CONQUISTANO NUOVI TERRITORI NELLE AMERICHE E FONDANO COLONIE, LA POLITICA DELL’EQUILIBRIO IN ITALIA VA IN FRANTUMI.

3 IL POTERE TEMPORALE DELLA CHIESA
IN ITALIA IL PAPA E’ CONSIDERATO UN SOVRANO CHE GOVERNA SU UN VERO E PROPRIO STATO. IL GRANDE POTERE TEMPORALE PORTA IL CLERO A COMPORTARSI IN MODO CONTRARIO ALLA FEDE.

4 PAPA LEONE X DE’ MEDICI 1513 DIVENTA PAPA LEONE X (FIGLIO DI LORENZO IL MAGNIFICO DE’ MEDICI) CHE VIVE COME UN PRINCIPE. ORGANIZZA UNA PUBBLICA VENDITA DI INDULGENZE (PERDONO DEI PECCATI) IN GERMANIA.

5 MARTIN LUTERO 1517 MARTIN LUTERO (MONACO TEDESCO) SCRIVE UN MANIFESTO CON 95 TESI (AFFERMAZIONI) CON CUI CONDANNA IL COMPORTAMENTO DELLA CHIESA E SOSTIENE IDEE RIVOLUZIONARIE SULLA TEOLOGIA.

6 LE TESI LUTERANE LA SALVEZZA SI OTTIENE NON CON LE OPERE MA CON LA GIUSTIFICAZIONE PER FEDE SACERDOZIO UNIVERSALE = OGNUNO È SACERDOTE DI SE STESSO (IL CLERO NON SERVE) GLI UNICI SACRAMENTI VERI SONO QUELLI CONTENUTI NEL VANGELO = BATTESIMO E COMUNIONE

7 TRADUZIONI E DIFFUSIONE
LE TESI DI LUTERO SONO SCRITTE IN LATINO. VENGONO TRADOTTE IN TEDESCO PER ESSERE LETTE E COMPRESE DA TUTTI GLI ABITANTI DELLA GERMANIA.

8 TRADUZIONE DELLA BIBBIA
LUTERO TRADUCE IN TEDESCO LA BIBBIA PER PERMETTERE A TUTTI I CRISTIANI DI LEGGERLA E COMPRENDERLA.

9 LA RIFORMA LA NUOVA DOTTRINA DI LUTERO SI DIFFONDE RAPIDAMENTE.
IL MOVIMENTO DA LUI FONDATO VIENE CHIAMATO RIFORMA.

10 SCOMUNICATO ED ERETICO
IL PAPA SCOMUNICA LUTERO. L’IMPERATORE CARLO V D’ASBURGO LO CONDANNA COME ERETICO.

11 IL PROTESTANTESIMO CARLO V VIETA LA DIFFUSIONE DELLA RIFORMA.
MOLTI PRINCIPI TEDESCHI PROTESTANO CONTRO QUESTO DIVIETO. VENGONO CHIAMATI PROTESTANTI. NASCE IL PROTESTANTESIMO.

12 GUERRA TRA CATTOLICI E PROTESTANTI
INIZIA UNA GUERRA TRA: CARLO V + I PRINCIPI CATTOLICI PRINCIPI PROTESTANTI

13 CUIUS REGIO, EIUS RELIGIO
1555 VINCONO I PRINCIPI PROTESTANTI. APPLICANO IL PRINCIPIO DEL CUIUS REGIO, EIUS RELIGIO (= OGNI REGIONE DEVE SEGUIRE LA RELIGIONE DI CHI LA GOVERNA).

14 CALVINO FRANCIA CALVINO RIELABORA LA DOTTRINA DI LUTERO.
AGGIUNGE I CONCETTI DI PREDESTINAZIONE E DI GRAZIA DIVINA. NASCE IL CALVINISMO.

15 ENRICO VIII INGHILTERRA
RE ENRICO VIII SI DISTACCA DALLA CHIESA CATTOLICA PERCHÉ IL PAPA NON GLI PERMETTE DI DIVORZIARE. FONDA LA CHIESA D’INGHILTERRA (ANGLICANA) IN CUI IL RE È IL CAPO SPIRITUALE.

16 LA CONTRORIFORMA 1545 – 1563 IL PAPA CONVOCA IL CONCILIO DI TRENTO PER SANARE QUESTE DIVERGENZE RELIGIOSE MA OGNUNO RESTA SULLE PROPRIE POSIZIONI.

17 I PRINCIPI DEL CONCILIO DI TRENTO
L’UNICA VERSIONE DELLA BIBBIA RICONOSCIUTA È LA VULGATA (TRADOTTA IN LATINO DA SAN GIROLAMO NEL V SECOLO DC) LA SALVEZZA SI OTTIENE CON LE OPERE

18 I PRINCIPI DEL CONCILIO DI TRENTO
TUTTI I SACRAMENTI SONO CONFERMATI IL PURGATORIO ESISTE LE INDULGENZE SERVONO AD ABBRAVIARE L’ATTESA DEI DEFUNTI PER IL PARADISO LA CHIESA È INTERMEDIARIA TRA UOMO E DIO

19 RIFORMA MORALE DEL CLERO
NASCONO NUOVI ORDINI RELIGIOSI COMPAGNIA DI GESÙ FONDATA DA IGNAZIO DI LOYOLA I GESUITI STUDIANO A FONDO LE SACRE SCRITTURE SONO EDUCATORI E MISSIONARI

20 INDEX LIBRORUM PROHIBITORUM
LA CHIESA ISTITUISCE L’INDEX LIBRORUM PROHIBITORUM, UN ELENCO DI LIBRI PROIBITI CHE I CATTOLICI NON DOVEVANO LEGGERE PERCHÉ DANNOSI PER LA FEDE.

21 PERSECUZIONI PROTESTANTI E CATTOLICI SONO ENTRAMBI VITTIME DEL FANATISMO. L’INTOLLERANZA RELIGIOSA PORTA A NUOVE PERSECUZIONI. RIPRENDE LA CACCIA ALLE STREGHE.


Scaricare ppt "RIFORMA E CONTRORIFORMA"

Presentazioni simili


Annunci Google