La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CIRCUITI DI TEMPORIZZAZIONE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CIRCUITI DI TEMPORIZZAZIONE"— Transcript della presentazione:

1 CIRCUITI DI TEMPORIZZAZIONE
Mauro Mosca - Università di Palermo – A.A

2 Multivibratori Bistabili Monostabili Astabili
presentano due stati stabili in cui possono permanere indefinitamente presentano uno stato stabile, in cui possono rimanere indefinitamente, ed uno quasi-stabile (dal quale tornano automaticamente a quello stabile) presentano due stati fra i quali oscillano automaticamente FLIP-FLOP IMPULSO (di durata prestabilita) ONDE QUADRE (oscillatore a rilassamento)

3 Monostabile integrato: 74121
comando B a livello alto e A1 o A2 che commutano verso il basso A1 o A2 a livello basso e B che commuta verso il basso OPPURE

4 Configurazioni del 74121

5 Larghezza dell’impulso d’uscita
→ 2 – 40 kW → 10 pF – 10 mF 35 ns RESISTENZA E si sfrutta una resistenza esterna Rext e una CAPACITÀ ESTERNE capacità esterna Cext per avere il ritardo voluto (Rint rimane scollegata) CAPACITÀ ESTERNA si sfrutta la resistenza interna Rint e una capacità esterna Cext per avere il ritardo voluto tw = Cext∙Rext∙ln2 ≈ 0,7 Cext∙Rext → 28 s ! 80 pF ns

6 Timer 555 L’USCITA NON CAMBIA! e se v2 < 1/3 VCC e v6 > 2/3VCC ?
1 > 1 1 1/3 VCC NON PERMESSA (…DA EVITARE!) il comportamento varia a seconda del costruttore L’USCITA NON CAMBIA! e se v2 < 1/3 VCC e v6 > 2/3VCC ? e se v2 > 1/3 VCC e v6 < 2/3VCC ?

7 Il 555 come astabile t = RB C t = (RA + RB) C = 0

8 Il 555 come astabile 𝒗 𝒕 = 𝒗 𝟎 − 𝒗 𝟎 − 𝑽 𝑪 𝟎 𝒆 − 𝒕 𝝉
𝒗 𝒕 = 𝒗 𝟎 − 𝒗 𝟎 − 𝑽 𝑪 𝟎 𝒆 − 𝒕 𝝉 𝒕=𝝉 ln 𝑣 0 − 𝑉 𝐶 (0) 𝑣 0 −𝒗 𝒕

9 Il 555 come monostabile t = RA C t → 0
v2 > 1/3 VCC e v6 < 2/3 VCC → l’uscita non cambia


Scaricare ppt "CIRCUITI DI TEMPORIZZAZIONE"

Presentazioni simili


Annunci Google