La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SAV VACALLO BASKET Stagione 2018-2019.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SAV VACALLO BASKET Stagione 2018-2019."— Transcript della presentazione:

1 SAV VACALLO BASKET Stagione

2 LA SEZIONE BASKET La nostra Sezione è costituita da un Comitato di lavoro dinamico, istituito secondo competenze e passione da persone attive nel tessuto sociale di Vacallo e regione Mendrisiotto. Admin Coordinatore Sezione Basket: Michele Sera Assistente e responsabile Segretariato Sezione Basket: Alessandra Crivelli Responsabile prima squadra: Antonio Giannetta Operations Segreteria prima squadra: Monica Summerer Responsabile Tecnico / Centro di Formazione Mendrisiotto: Michele Sera Finanze: Stefano Mombelli, Vasco Ponti Comunication & Marketing: Matteo Cremaschi Tornei: Dario Copetti Infrastrutture: Alessandro Esposito Eventi: Alessandro Esposito Materiale: Antonio Giannetta Sponsor: Michele Sera, Luca Zannoni Uno staff che ha già dimostrato di saper creare sinergie importanti, indispensabili per il corretto funzionamento di una Società sportiva e la sua continuità.

3 MISSION E VALORI PASSIONE – DIVERTIMENTO – CRESCITA
Sono questi i valori che riassumono perfettamente l’attività della SAV Vacallo Basket, sezione della polisportiva Società Atletica Vacallo, nata nel lontano 1958. Una realtà sportiva guidata da un gruppo di persone nate e cresciute nella regione che da sempre condividono la passione per questa Società. Quale polisportiva siamo più che mai intenzionati a mantenere un ruolo importante nel nostro contesto sociale, promovendo lo sport giovanile e garantendo le tradizionali iniziative popolari per cui la SAV è da tempo apprezzata, cercando di coinvolgere anche in questo i nostri giovani atleti.

4 Coinvolgimento delle famiglie
I NOSTRI OBIETTIVI Clima di lavoro sereno Crescita dell’atleta Coinvolgimento delle famiglie Divertimento

5 I NOSTRI NUMERI AGONISMO MINIBASKET 120 atleti 14 allenatori
30 collaboratori 40 atleti 6 allenatori 10 collaboratori

6 IL MINIBASKET Easy Basket U7 Anno 2012-13 Under 13 Anno 2006-07
I piccoli vengono suddivisi per annata, permettendo agli allenatori di avere gruppi omogenei per conformazione fisica e attitudine al gioco, facilitando il percorso d’apprendimento. Nelle categorie Minibasket viene soprattutto curato l’aspetto ludico, tenendo conto degli aspetti motori, abbinati alla scoperta di se stessi e dei gesti tecnici. Tutte le nostre squadre partecipano al Circuito Ticino che prevede settimanalmente dei mini tornei. La categoria U13 è il passaggio successivo e si avvicina già ai contenuti embrionali dell’agonismo.

7 IL PROGETTO PALLACANESTRO MENDRISIOTTO 1/2
Il progetto, nato grazie ad un confronto aperto e costruttivo tra le società di Pallacanestro attive nella regione prevede la costituzione di un unico polo formativo denominato “Raggruppamento Pallacanestro Mendrisiotto. Mendrisio Basket, AS Basket Stabio, sulla spinta tecnica e storica della SAV Vacallo hanno deciso di unire le forze con l’obiettivo di poter trovare nuove e stimolanti prospettive per i rispettivi movimenti giovanili e per la formazione e la crescita umana dei ragazzi. GLI OBIETTIVI Formazione, crescita umana e sportiva dei giovani atleti Costituzione di una realtà che permetta ai giovani di praticare la pallacanestro in una struttura formativa di primo livello Rafforzamento della collaborazione tra i club attivi nella regione Realizzazione di sinergie LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA Un comitato formato da 6 membri rappresentanti le tre società coinvolte nel progetto Un ufficio di revisione esterno che si occupa del controllo delle finanze

8 IL PROGETTO PALLACANESTRO MENDRISIOTTO 2/2
Per la stagione il progetto prevede il coinvolgimento degli atleti delle tre società attivi nelle categorie Under 15, Under 17 e Under 20. La suddivisione degli atleti in diversi gruppi permetterà agli allenatori di ottimizzare il lavoro in palestra incrementando la qualità dell’attività svolta durante gli allenamenti a beneficio dei giovani atleti. La collaborazione riguarderà inoltre la prima squadra, formazione che milita nel campionato di Prima Lega nazionale (della quale la SAV Vacallo detiene i diritti sportivi). Composta da cinque Senior SAV e dai ragazzi facenti parte della formazione Under 20A, la prima squadra appresenta l’ultimo step del percorso di crescita dei giovani atleti che possono confrontarsi con un campionato competitivo di livello nazionale. Le squadre Minibasket (giovani atleti sotto i 13 anni) rimarranno sotto il cappello delle singole società

9 TORNEI E MANIFESTAZIONI
Grazie ad uno staff formato da responsabili tecnici, genitori e semplici appassionati, la SAV propone alcuni appuntamenti importanti per il panorama cestistico cantonale: Torneo Vacallo Spring: giunto alla settima edizione, coinvolge 12 squadre, suddivise tra Under 10 e Under 14, per lo più provenienti dal Ticino e dalla vicina Italia. Memorial Dario Koludrovic: torneo organizzato in ricordo di Dario, un amico scomparso quando indossava la casacca gialloverde. Altri eventi e manifestazioni: Streetball gialloverde, Festa di Natale, feste campestri.

10 ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE
Il nostro sito internet, costantemente aggiornato, rappresenta una piattaforma attraverso la quale famiglie, sostenitori e appassionati seguono la realtà gialloverde. Un canale efficace, sia per gli utenti, sempre più inclini all’utilizzo del web, sia per i nostri Sponsor, che attraverso le loro inserzioni possono entrare in contatto con i nostri sostenitori. Il sito riporta foto, video e articoli relativi agli incontri disputati dalle varie compagini gialloverdi. La pagina Facebook ufficiale - SAV Vacallo Basket - consente ai nostri utenti di rimanere in contatto con noi anche attraverso quello che ad oggi risulta essere il social network maggiormente utilizzato. Il settimanale della nostra regione ‘L’Informatore’ pubblica ogni venerdì articoli relativi agli impegni delle nostre squadre. Non manca inoltre l’attenzione dei media locali per eventi e iniziative promosse dalla SAV.

11 LE OPPORTUNITÀ PER LO SPONSOR
I nostri sostenitori possono beneficiare della visibilità garantita dalle attività delle nostre formazioni a livello cantonale e nazionale. Supportare la realtà gialloverde significa in primis associare il proprio marchio ad una Società che ha quale obiettivo principale la crescita sportiva e umana dei giovani atleti. Diverse le opportunità per lo sponsor: Inserzione del logo nel sito internet ufficiale (Home page o pagina dedicata ai sostenitori) con back-link al sito dello sponsor; Possibilità̀ di esporre propri striscioni/pannelli in occasione delle partite casalinghe; Esposizione del proprio logo su eventuali materiali informativi (brochure, comunicati stampa, programmi, ecc.); Possibilità̀ di distribuire gadget e materiale promozionale/informativo durante le partite casalinghe e in occasione degli eventi organizzati dalla SAV; Istituzione di un premio (es. premio fair-play) da consegnare ad un giocatore meritevole in occasione di un evento o una partita casalinga; Sostegno per l’organizzazione di un mini-camp (movimento giovanile) o periodo di ritiro (prima squadra); Logo dello sponsor sulle divise da gioco e/o sopra maglia per riscaldamento.

12 SEGUICI! Facebook: SAV Vacallo Basket YouTube: SAV Vacallo Basket

13 CONTATTI Responsabile Sezione Basket Michele Sera Responsabile Marketing e Comunicazione Matteo Cremaschi


Scaricare ppt "SAV VACALLO BASKET Stagione 2018-2019."

Presentazioni simili


Annunci Google