La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE CURE PALLIATIVE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE CURE PALLIATIVE"— Transcript della presentazione:

1 CORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE CURE PALLIATIVE
NELLA SLA 27 e 28 novembre 2018 Centro San Pietro San Pietro in Campiano (RA) Solo la persona malata, di fatto, può valutare se gli interventi sanitari che vengono proposti sono proporzionati alla propria condizione e quindi non lesivi della propria dignità e della propria concezione di qualità della vita. Diventa quindi rilevante da un lato il dovere del sanitario di informare il malato e di ottenere il suo consenso, dissenso o rinuncia alle procedure, e dall’altro il diritto del malato di decidere a quale trattamento sanitario sottoporsi o non sottoporsi. Ma se la competenza sanitaria nella cura e nell’assistenza della persona malata, così come la disponibilità dei mezzi, sono i presupposti perché il malato possa esercitare la sua volontà, tutti i mezzi (gli ausili, la PEG, la NIV, la tracheostomia, i trattamenti palliativi di fine vita) devono essere prospettati e resi disponibili. La persona malata può però, ad un certo momento della sua storia, considerare che i mezzi dapprima accettati possano non essere più adeguati alla sua condizione.

2 Ore 08.45 – 09.00 Saluti Istituzionali ISCRIZIONI
Ore Registrazione Ore – Saluti Istituzionali ISCRIZIONI Disponibilità posti: n. 45 È possibile effettuare l'iscrizione online collegandosi al link: e cliccando “Scheda di iscrizione on-line”. Le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico. ACCREDITAMENTO E.C.M. A questo evento formativo (rif ) sono stati assegnati, secondo il programma Educazione Continua in Medicina, 16,9 crediti formativi per le seguenti categorie professionali: Medico chirurgo (tutte le discipline), Educatore professionale, Fisioterapista, Infermiere, Psicologo. L’assegnazione dei crediti è subordinata all’effettiva partecipazione al programma formativo ed al superamento della verifica di apprendimento. PROVIDER E.C.M. 27 Novembre 2018 9.00 – 10.30 La SLA: comunicare un diagnosi infausta Neurologo: R. Morini 10.30 – 11.30 Il consenso e le proposte terapeutiche Medico Palliativista: D. Cattaneo 11.30 – 13.30 La riabilitazione e la qualità di vita Fisiatra: C. Donetti Fisioterapisti: S. Baldini, M. Nilluti La nutrizione e la scelta dei mezzi Logopedista: G. Monica 13.30 – 14.30 Pausa 14.30 – 16.00 Il PAI: strumento di condivisione Medico Palliativista: D. Cattaneo 16.00 – 17.30 Il team multidisciplinare e i setting 17.30 – 18.30 Il quadro respiratorio e le sue insidie Medico Pneumologo: M. Rendo 28 Novembre 2018 9.00 – 10.30 Il supporto psicologico al team Psicologo: M. Lavezzi 10.30 – 12.30 Laboratorio: Il decision making 12.30 – 13.30 La famiglia e le scelte 14.30 – 16.30 Le PCC o le DAT? 16.30 – 17.30 Misurazione e verifica del team 17.30 Verifica E.C.M. ideA-Z Project in progress C.so G. Matteotti 48 20081 Abbiategrasso (MI) Tel mail Responsabile Formazione AISLA Stefania Bastianello


Scaricare ppt "CORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE CURE PALLIATIVE"

Presentazioni simili


Annunci Google