La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA RIFORMA luterana “ Noi protestiamo …”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA RIFORMA luterana “ Noi protestiamo …”"— Transcript della presentazione:

1 LA RIFORMA luterana “ Noi protestiamo …”

2 Protagonisti del momento storico
Il monaco tedesco MARTIN LUTERO

3 PAPA LEONE X

4 L’IMPERATORE CARLO V D’ASBURGO

5 Tutto ha inizio quando……
Papa Leone X, intenzionato ad edificare la Basilica di San Pietro, a Roma, si rivolge ai Fugger, banchieri tedeschi, per recuperare il denaro necessario, autorizzando la banca a vendere le indulgenze (si concede il perdono dei peccati in cambio di denaro) per recuperare il denaro preso in prestito.

6 chi era martin lutero Lutero era un giovane monaco tedesco, scandalizzato dalla condotta del clero, dedito a lussi sfrenati e ad ogni forma di corruzione. Nel 1517 Lutero affigge, sulla porta della cattedrale di Wittemberg, la sua protesta, le famose 95 Tesi.

7 La risposta della chiesa
La risposta del Papa fu la scomunica del monaco tedesco mentre l’imperatore CarloV d’Asburgo, lo condannava come eretico, nel 1521.

8 La bibbia in tedesco Lo strumento usato da Lutero per diffondere le sue idee di protesta fu la Bibbia tradotta in tedesco e diffusa tra i fedeli, in gran numero, grazie all’ invenzione della stampa.

9 LA DOTTRINA LUTERANA I SACRAMENTI SONO DUE, BATTESIMO ED EUCARESTIA;
SOSTIENE IL SACERDOZIO UNIVERASALE; AFFERMA IL PRINCIPIO DELLA PREDESTINAZIONE; ABOLISCE IL CELIBATO DEI RELIGIOSI; TRADUCE LA BIBBIA IN TEDESCO.

10 LA RISPOSTA DELLA CHIESA DI ROMA
IL PAPA PAOLO III FARNESE RISPONDE, ALLA MINACCIA LUTERANA, CON IL CONCILIO DI TRENTO.

11 LA CHIESA RIFORMATA

12 VESCOVI RIUNITI A TRENTO

13 LA CHIESA RIFORMATA

14 GLI ERETICI VENGONO MANDATI AL ROGO

15 L’INDICE DEI LIBRI PROIBITI


Scaricare ppt "LA RIFORMA luterana “ Noi protestiamo …”"

Presentazioni simili


Annunci Google