La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA VARIABILITA’ UMANA antropometria fonti esempi 1.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA VARIABILITA’ UMANA antropometria fonti esempi 1."— Transcript della presentazione:

1 LA VARIABILITA’ UMANA antropometria fonti esempi 1

2 VARIABILITA’ UMANA VARIABILITA’ FISICA alti, piccoli, grassi , magri

3 VARIABILITA’ CULTURALE
VARIABILITA’ UMANA VARIABILITA’ CULTURALE culturali religiose

4 abcdefghilmnopqrstuvz
VARIABILITA’ UMANA VARIABILITA’ CULTURALE linguaggio scrittura abcdefghilmnopqrstuvz abcdefghilmnopqrstuvz

5 VARIABILITA’ INDIVIDUALE età, patologie, menomazioni, traumi
VARIABILITA’ UMANA VARIABILITA’ INDIVIDUALE età, patologie, menomazioni, traumi

6 antropometria le dimensioni fisiologia medicina la macchina
LE CARATTERISTICHE DELL’UOMO antropometria fisiologia medicina psicologia cognitiva organi sensoriali le dimensioni la macchina funzionamento sforzi le patologie patologie temporanee patologie permanenti invecchiamento la mente la percezione

7 METODI DI MISURA LE DIMENSIONI DELL’UOMO - LE FONTI
Esempio di norma da ISO Basic human body measurement for technical design

8 Definizione degli standard delle misure del corpo umano
LE DIMENSIONI DELL’UOMO - LE FONTI METODI DI MISURA Definizione degli standard delle misure del corpo umano figura seduta figura in piedi

9 METODI DI MISURA IL PERCENTILE
LE DIMENSIONI DELL’UOMO - LE FONTI METODI DI MISURA IL PERCENTILE I valori statistici del dato, vengono suddivisi in 100 parti percentuali, dette “percentili” 95° percentile (95%ile) - il 95% della popolazione ha dimensioni inferiori - il 5% della popolazione ha dimensioni maggiori 5°percentile (5%ile) - il 5% delle popolazione ha dimensioni inferiori - il 95% della popolazione ha dimensioni maggiori. 150 160 170 180 190 200 valore in cm Nell’esempio il parametro è statura uomini in cm FREQUENZA numero soggetti cm 5%ile. 95° %ile n

10 CONFRONTO FRA DATI MONDIALI DI DIFFERENTI PAESI ( Masali e coll.)
LE DIMENSIONI DELL’UOMO - LE FONTI CONFRONTO FRA DATI MONDIALI DI DIFFERENTI PAESI ( Masali e coll.) FEMALES STATURE BY AGE CLASSES STATURE 50th PERCENTILE SITTING HEIGHT 50th PECENTILE

11 MANUALI LE DIMENSIONI DELL’UOMO - LE FONTI
HENRY DREYFUSS The measure of man, Whitney Librery of Design, New York, USA

12 MANUALI LE DIMENSIONI DELL’UOMO - LE FONTI
J. PANERO M. ZELNIK Spazi a misura d’uomo - Bema Editrice - Milano 1985

13 MANUALI LE DIMENSIONI DELL’UOMO - LE FONTI
HUMAN FACTORS DESIGN GUIDE U.S. Department of Transportation - Federal Aviation Administration Technical Center - Atlantic City International Airport, NJ 08405

14 MANUALI LE DIMENSIONI DELL’UOMO - LE FONTI
MSIS - MAN SYSTEMS INTEGRATION STANDARD vol.1.3.3

15 MANUALI LE DIMENSIONI DELL’UOMO - LE FONTI
MSIS - MAN SYSTEMS INTEGRATION STANDARD vol.1.3.3

16 MANUALI LE DIMENSIONI DELL’UOMO - LE FONTI
MSIS - MAN SYSTEMS INTEGRATION STANDARD vol.1.3.3 ERGOMAN manichino del programma CATIA - si anima e diventa rosso quando supera i limiti fisiologici - usato per progettare i sottomarini classe Virginia

17 Lunghezza materasso altezza 99%ile + T + P + C
LE DIMENSIONI DELL’UOMO – ESEMPI La lunghezza dei materassi C = Incremento per rincalzo coperta P = Incremento per inclinazione piede T = Incremento per distanza testa/testiera Altezza al vertex 99%ile Lunghezza materasso altezza 99%ile + T + P + C

18 Distanza sedile pedaliera
LE DIMENSIONI DELL’UOMO – ESEMPI Distanza sedile pedaliera A’ – A escursione del sedile richiesta dalle differenti taglie A’ A valore cercato = distanza sedile pedaliera = A dato di riferimento = distanza gluteo-tallone = B A = x% B dove x è un fattore correttivo (<1) dovuto alla flessione della gamba


Scaricare ppt "LA VARIABILITA’ UMANA antropometria fonti esempi 1."

Presentazioni simili


Annunci Google