La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Ist. Comprensivo "Palmieri - S. G. Bosco" - San Severo PER ORIENTARLI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Ist. Comprensivo "Palmieri - S. G. Bosco" - San Severo PER ORIENTARLI"— Transcript della presentazione:

1 Ist. Comprensivo "Palmieri - S. G. Bosco" - San Severo PER ORIENTARLI
ORIENTIAMOCI PER ORIENTARLI Dott.ssa Giulia Martin - Psicologa e Analista Comportamentale

2 AFFRONTARE e MATURARE delle
«...il potere risanatore dell’Amore incondizionato: guarisce me e nutre loro..» INTIMAMENTE INTRECCIATO IL LAVORO di ALLEVARE i nostri FIGLI AFFRONTARE e MATURARE delle PARTI di NOI Dott.ssa Giulia Martin - Psicologa e Analista Comportamentale

3 Riepilogo degli incontri in classe…
Abbiamo parlato di: Progetto di vita Futuro Scelta/decisione Lavoro Scuola Capacità e Talento Passioni ed interessi Nuove esperienze Amicizie Percorso Identità Consapevolezza Libertà e Responsabilità Adolescenza Paure Trappole Emozioni Autostima Errori Perseveranza e Resilienza Motivazione Dott.ssa Giulia Martin - Psicologa e Analista Comportamentale

4 NON SCEGLIERE della propria vita è come PERDERSI:
Alla fine ci SI DIMENTICA CHI SI È, cosa si vuole, cosa ci piace… «ESSERE IL SOGGETTO DELLA PROPRIA VITA E NON SOLO L’OGGETTO DELLA VITA DEGLI ALTRI» Dott.ssa Giulia Martin - Psicologa e Analista Comportamentale

5 SCEGLIERE significa considerare:
Parte RAZIONALE - vantaggi vs svantaggi - conseguenze e/o cambiamenti - limiti e risorse - tempi, costi - Altre attività… Parte EMOTIVA - desideri/ passioni/ sogni; - talenti innati/ propensioni - sensazioni ed emozioni, paure - interessi - credenze su se stesso/autostima… Dott.ssa Giulia Martin - Psicologa e Analista Comportamentale

6 4 tipologie di figli di fronte alla scelta scolastica…
1) «non me ne frega niente…» 2) Fa finta che non gliene freghi niente 3) Gliene importa ‘troppo’, tanto da ‘andare in panico’ 4) «so perfettamente cosa farò…» Dott.ssa Giulia Martin - Psicologa e Analista Comportamentale

7 Cosa rappresenta l’ADULTO nel PROCESSO di SCELTA
NO SOSTITUTO «fai come ti dico e non sbagli»  non c’è spazio di crescita e autonomia NO ASSENZA «fai come ti pare, a scuola devi andarci tu»  sensazione di vuoto SI ‘ARGINE’ Gli argini definiscono il fiume, lo contengono senza fermarlo, Costituiscono sicurezza e senza rigidità Dott.ssa Giulia Martin - Psicologa e Analista Comportamentale

8 Esempio di dialogo come genitore ‘argine’ nella scelta…
1) ‘abbandonarsi’ ai sogni: fantasticare, immaginare e immaginarsi nel futuro, in ciò che piace, condividere i sogni… 2) raccogliere i dati: visite, informazioni e riflessioni logiche, cercare ‘modelli’ ed esperienze di vita; 3) interpretare la realtà e predire le conseguenze: dare un senso soggettivo alle informazioni raccolte, adattarle alle caratteristiche e abilità RIFLESSIONE SENZA GIUDIZIO E SINTONIZZAZIONE EMOTIVA Dott.ssa Giulia Martin - Psicologa e Analista Comportamentale

9 «Mitigare l’Adolescenza»..
Aumento di impulsività: comportamenti senza riflessione → aumento di dopamina che spinge a cercare gratificazioni Iper-razionalità: analisi dei singoli dati e non del contesto globale → sovrastima dei vantaggi, sottostima rischi Mancanza di integrazione nel cervello → riduzione flessibilità mentale e resilienza Dott.ssa Giulia Martin - Psicologa e Analista Comportamentale

10 È difficile…SI!!! MA Opinioni rigide, immutabili, comportamenti restrittivi e giudicanti costruiscono DISTANZE INFINITE COSI’ non si ha il controllo della situazione o dei nostri figli EVITARE DI RICADERE NEI NOSTRI MODELLI FAMILIARI: CONSAPEVOLI DI CIO’ CHE DICIAMO, COME E QUALE EFFETTO PRODUCE Dott.ssa Giulia Martin - Psicologa e Analista Comportamentale

11 SOVRANITA’ onorare l’unicità dell’individuo - noi non siamo loro -
Ricordarsi e fidarsi «dell’intrinseca bontà e bellezza dei nostri figli» Attraverso… GENTILEZZA, INCORAGGIAMENTO, APPREZZAMENTO, ASCOLTO Costruiamo forza e fiducia in loro stessi, SAPENDO DI ESSERE AMATO E AMABILE Dott.ssa Giulia Martin - Psicologa e Analista Comportamentale

12 EMPATIA =«qual era la cosa che desideravamo massimamente dai miei genitori quand’ero bambino?»
…Cerchiamo di vedere le cose dal punto di vista di nostro figlio difficile è quando i loro bisogni sono in conflitto con i nostri SPEGNAMO LA SINTONIA I FIGLI DEVONO SENTIRE CHE ‘RIMANIAMO ATTACCATI’ A LORO Dott.ssa Giulia Martin - Psicologa e Analista Comportamentale

13 ACCETTAZIONE NON E’: rassegnazione, sconfitta, passività
Possiamo far spazio dentro di noi per amarli come sono senza volerli cambiare per compiacere noi stessi? è il punto di partenza per affrontare diversamente i momenti difficili EVITANDO RABBIA E FRUSTRAZIONE .. La mia accettazione condurrà mio figlio ad accettare se stesso e darsi delle possibilità di provare e migliorare Dott.ssa Giulia Martin - Psicologa e Analista Comportamentale

14 Cosa potrebbe interferire sul nostro compito di Accompagnatori alla Scelta?
Aspettative  sogni ‘mancati’, rigide convinzioni.. Il nostro essere Figli e il nostro Passato  «scheletri nell’armadio», paure Comunicazione non efficace  barriere nell’ascolto Fatica a gestire le nostre emozioni… Dott.ssa Giulia Martin - Psicologa e Analista Comportamentale

15 ASPETTATIVE « Giudicare noi stessi duramente quando abbiamo la sensazione di ‘non arrivarci’ può scatenare.. sentimenti di vergogna, stupidità, delusione, rabbia, imbarazzo, umiliazione, inadeguatezza. Sono gli stessi sentimenti che possono sperimentare i nostri figli quando si sentono giudicati… » Dott.ssa Giulia Martin - Psicologa e Analista Comportamentale

16 ..Perché fare tutta questa fatica?..
Viviamo questa scelta come un «istante speciale» un’occasione da non perdere.. Sentire la pienezza del nostro rapporto in un abbraccio chiudendo gli occhi.. Rimanere in sintonia con lui/lei Non lasciarlo andare senza apprezzarlo.. Perché ciò che offriamo per «nutrire» Lui/Lei …nutre anche Noi Dott.ssa Giulia Martin - Psicologa e Analista Comportamentale

17 «…I FIGLI sono in grado di AFFRONTARE OGNI TIPO DI DIFFICOLTA’ E SFIDA se possono tornare alla fonte DELL’AMORE INCONDIZIONATO…» Dott.ssa Giulia Martin - Psicologa e Analista Comportamentale


Scaricare ppt "Ist. Comprensivo "Palmieri - S. G. Bosco" - San Severo PER ORIENTARLI"

Presentazioni simili


Annunci Google