La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

BENESSERE E DINTORNI LO SCENARIO E LE TENDENZE DEI CONSUMI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "BENESSERE E DINTORNI LO SCENARIO E LE TENDENZE DEI CONSUMI"— Transcript della presentazione:

1 BENESSERE E DINTORNI LO SCENARIO E LE TENDENZE DEI CONSUMI
IN AREA BENESSERE: BENESSERE E DINTORNI Ora condividiamo alcuni dati che riguardano lo scenario e le tendenze dei consumi in area benessere. Questa ricerca è stata condotta da doxapharma e presentata a Cosmeticaitalia (associazione nazionale delle imprese comsetiche) ad aprile di questo anno.

2 I MACROTRENDS NEI CONSUMI
I consumatori sono sempre più attenti a 3 macro tendenze Back to basic Tra le caratteristiche maggiormente ricercate troviamo la naturalità, la compatibilità con il fisiologico, con l’ambiente, la preferenza al biologico Less is more I prodotti «alleggeriti» spesso offrono un vantaggio per la salute (assenza di colesterolo, zuccheri, grassi, calorie…) ma senza esagerare More is more Avere «di più» di alcuni nutrienti è importante (proteine, nutrienti, presenza di micronutrienti…) Le ricerche ci indicano che i consumi in tutti gli ambiti si orientano secondo 3 macrotendenze: - back to basic: la ricerca di prodotti in equilibrio con l’organismo, sostanze biocompatibili, fisiologiche; Less is more: la formulazione «alleggerita» dalle sostanze non necessarie (ma senza esagerare); More is more: la ricerca di molecole aggiuntive che restituiscono un valore aggiunto e potenziano l’azione. E nel mondo del benessere qual è il trend che guida?

3 IN CHE DIREZIONE VANNO GLI ACQUISTI IN AREA BENESSERE?
Sia nel segmento dei prodotti per la cura delle persone che nella cosmesi è la tendenza «back to basic» a guidare gli acquisti.

4 IL BENESSERE NELLA COSMESI E LE NUOVE TENDENZE
I consumatori sono sempre più attenti a 3 macro tendenze Less is more I prodotti «alleggeriti» spesso offrono un vantaggio per la salute (assenza di colesterolo, zuccheri, grassi, calorie…) ma senza esagerare Back to basic Tra le caratteristiche maggiormente ricercate dagli italiani troviamo la naturalità, la compatibilità con il fisiologico, con l’ambiente, la preferenza al biologico 30% 55% More is more Avere «di più» di alcuni nutrienti è importante (proteine, nutrienti, presenza di micronutrienti…) 25% Oggi il 55% degli acquisti è guidato dalla ricerca di prodotti in equilibrio con l’organismo, compatibili con il fisiologico, con il biologico. Il 30% è guidato dalla ricerca di prodotti «alleggeriti» e il 25% da prodotti arricchiti in sostanze in più. E domani? Quale sarà la tendenza per il futuro?

5 LE DIREZIONI DI SVILUPPO PER IL FUTURO DELLA COSMESI
I consumatori saranno sempre più interessati a prodotti in equilibrio con la persona e con l’ambiente. 25% Less is more I prodotti «alleggeriti» spesso offrono un vantaggio per la salute ma senza esagerare Back to basic Tra le caratteristiche maggiormente ricercate dagli italiani troviamo la naturalità, la compatibilità con il fisiologico, con l’ambiente, la preferenza al biologico 59% More is more Avere «di più» di alcuni nutrienti è importante 16% Le ricerche ci dicono che crescerà la domanda di prodotti «back to basic» in equilibrio con l’organismo, che si ispirano alla fisiologia, alla biologia, mentre saranno calo i prodotti «less is more» e «more is more».


Scaricare ppt "BENESSERE E DINTORNI LO SCENARIO E LE TENDENZE DEI CONSUMI"

Presentazioni simili


Annunci Google