La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

(Ipotesi: Banca MPS non avesse comprato l’Antonveneta)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "(Ipotesi: Banca MPS non avesse comprato l’Antonveneta)"— Transcript della presentazione:

1 (Ipotesi: Banca MPS non avesse comprato l’Antonveneta)
Come sarebbe andata se non si fosse concentrato il patrimonio della Fondazione MPS nel titolo Banca MPS (Ipotesi: Banca MPS non avesse comprato l’Antonveneta)

2 Definizione di Patrimonio Netto della Fondazione
Rappresenta la dotazione patrimoniale della Fondazione. È costituito dal fondo patrimoniale derivato alla Fondazione a seguito dell’iniziale conferimento dell’azienda bancaria, oltre alle riserve accantonate nei successivi anni. Il Patrimonio è al netto degli accantonamenti per gli obblighi finanziari dell’Ente (SLIDE 2)

3 Fondazione MPS Evoluzione Patrimonio Netto 1995-2008(estratto Bilancio 2008)

4 Diversificazione e Crescita del Patrimonio Istituzionale con controllo del rischio
La gestione del Patrimonio della Fondazione, rivalutato a seguito della quotazione della Banca MPS avvenuta nel giugno 1999 e rivalutata nel Bilancio 2000, ha seguito i canoni di una gestione istituzionale, che ha tenuto sotto controllo il rischio e crescendo in maniera continua, fino al giugno del 2008 quando è stato pagato l’aumento di capitale di Banca MPS funzionale all’acquisizione Antonveneta che ha condotto ad una fortissima concentrazione del patrimonio nel titolo MPS.

5 Attivo patrimoniale FMPS 2007(6.380 milioni)-2008 (6.721 milioni)

6 Tabella riassuntiva dell’Ipotesi della Gestione dei Titoli non immobilizzati se non fossero stati liquidati per l’aumento di capitale di Banca MPS

7 Risultato Nel Bilancio 2007 l’attivo patrimoniale immobilizzato (insieme ai titoli CCT messi a garanzia per il primo Fresh 2003) erano a Bilancio Euro milioni. Se ipotizziamo che tale valore fosse rimasto invariato nei 10 anni dal 31/12/2007 al 31/12/2017 il totale dell’Attivo Patrimoniale della Fondazione MPS potrebbe essere oggi di circa Euro 7,5 miliardi con quasi 4,4 miliardi di titoli non immobilizzati . ( =7.499 milioni di euro)

8 Immaginate la curva del grafico del patrimonio netto alla slide 2 che sarebbe continuata a salire in maniera continua e senza scossoni fino ad arrivare probabilmente a superare circa Euro 6,5 miliardi di patrimonio al netto degli accantonamenti (confronta con slide 2)

9 Il Benchmark di riferimento del patrimonio della Fondazione MPS
Il Benchmark di riferimento del Patrimonio della Fondazione MPS stabilito nel lontano 2000 con apposita delibera (dopo uno studio della fiscalità, delle erogazioni e dei rendimenti dei mercati finanziari corretti per il rischio) nell’Euribor 6 mesi + 2 % probabilmente sarebbe stato centrato mediamente nel periodo degli ultimi 10 anni (Euribor medio 0,98% + 2%= 2,98% vs performance indici asset allocation 3%) a conferma della validità dell’approccio adottato nel 2000.

10 Questo è quello che è accaduto mediamente in realtà: una catastrofe finanziaria

11 Condizioni attuali della Fondazione MPS
Il patrimonio netto della Fondazione MPS nel Bilancio Consuntivo 2017 ammonta a 434 milioni di Euro con una perdita dai valori di Bilancio del Euro milioni - del 92,4%. LA Banca Mps è tecnicamente fallita ed è stata nazionalizzata per evitare il fallimento vero e proprio. La Fondazione ha perso per sempre il controllo della Banca che ha reso florida la città di Siena nei secoli.

12 Conclusione Se non si fosse dilapidato il patrimonio della Fondazione negli ultimi 10 anni e si fossero fatte scelte più oculate negli ultimi 17 anni sui 1,2 miliardi di erogazioni per il territorio, oggi Siena sarebbe un centro finanziario di livello europeo con una banca patrimonialmente solida e una fondazione tra le più ricche del continente, ambedue pronte a sfruttare tutte le opportunità di crescita sul mercato finanziario globale. Siena sarebbe ancor di più una delle città più ricche d’Europa TUTTA UN’ALTRA STORIA!


Scaricare ppt "(Ipotesi: Banca MPS non avesse comprato l’Antonveneta)"

Presentazioni simili


Annunci Google