La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA QUALITA’ DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA QUALITA’ DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA"— Transcript della presentazione:

1 LA QUALITA’ DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE LA QUALITA’ DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA Formazione regionale – prima fase AZIONI PROMOSSE DALLA DIREZIONE REGIONALE Macerata 31 marzo 2006 – “La normativa sull’integrazione dei disabili” Macerata 10 novembre 2006 – “Il disturbo da deficit di attenzione ed iperattività” Ancona 12 gennaio 2007 – “I disturbi specifici di apprendimento” Pesaro Marzo 2007 – “L’autismo” 22/02/2019

2 Formazione regionale – seconda fase ATTIVITA’ DA COSTRUIRE
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE Formazione regionale – seconda fase ATTIVITA’ DA COSTRUIRE Ascolto dei bisogni formativi dei territori Coinvolgimento dei 25 Centri di Integrazione territoriale Coinvolgimento dei 4 Centri Territoriali di Supporto Coinvolgimento di tutti i soggetti che a vario titolo si occupano di disabilità 22/02/2019

3 PROGETTO “ NUOVE TECNOLOGIE E DISABILITA’ ” Azione 7 sulla dislessia
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE PROGETTO “ NUOVE TECNOLOGIE E DISABILITA’ ” Azione 7 sulla dislessia Il progetto si pone come obiettivo la formazione di un insegnante referente per i D.S.A. in ogni istituzione scolastica. La modalità di formazione sarà di e-learning integrato: 2 incontri in presenza e formazione on line attraverso la piattaforma INDIRE 22/02/2019

4 DATE E SEDI DEGLI INCONTRI IN PRESENZA
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE DATE E SEDI DEGLI INCONTRI IN PRESENZA SEDE LUOGO DATE ANCONA LICEO CLASSICO “C.Rinaldini” Via Canale,1 Ancona 13 marzo 2007 8 maggio 2007 ASCOLI PICENO IPSIA di San Benedetto del Tronto - Viale dello Sport, 60   20 marzo 2007 15 maggio 2007 MACERATA I.T.C. “A. Gentili” Via F.lli Cioci,6 Macerata 19 marzo 2007 14 maggio 2007 PESARO URBINO LICEO SCIENTIFICO “G.Marconi” Via Nanterre,9 Pesaro 12 marzo 2007 7 maggio 2007 22/02/2019

5 PROGETTO “ NUOVE TECNOLOGIE E DISABILITA’ ” Azioni 4 e 5
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE PROGETTO “ NUOVE TECNOLOGIE E DISABILITA’ ” Azioni 4 e 5 Con decreto prot.n.9096/A36 del 6 luglio 2006 sono stati istituiti 4 Centri Territoriali di Supporto (C.T.S.): Istituto Comprensivo Falconara Centro Ancona IPSIA San Benedetto del Tronto Ascoli Piceno CDH di Macerata c/o IPCT “Pannaggi” Macerata Istituto Comprensivo “Gandiglio” Fano Pesaro Urbino 22/02/2019

6 PROGETTO “ NUOVE TECNOLOGIE E DISABILITA’ ” Azioni 4 e 5
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE PROGETTO “ NUOVE TECNOLOGIE E DISABILITA’ ” Azioni 4 e 5 Sono stati individuati alcuni docenti in ogni CTS ( 11 docenti in totale) che hanno seguito 3 moduli di formazione a Montecatini (l’ultimo modulo è stato effettuato a novembre 2006) I docenti “formati” in collaborazione con la D.G. e gli USP stanno organizzando corsi di formazione a “cascata” nei rispettivi territori 22/02/2019

7 QUADRO NORMATIVO L.104/92 Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate L.285/97 Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l'infanzia e l'adolescenza L.328/2000 Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali L.69/2000 Interventi finanziari per il potenziamento e la qualificazione dell'offerta di integrazione scolastica degli alunni con handicap sensoriali L.3/2001 Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione L.67/2006 Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità DPCM 185/2006 Regolamento recante modalità e criteri per l'individuazione dell'alunno come soggetto in situazione di handicap D.M.30/08/2006 Osservatorio per l'integrazione persone disabili 22/02/2019


Scaricare ppt "LA QUALITA’ DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA"

Presentazioni simili


Annunci Google