La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Giannozo Manetti pone l’uomo al centro di tutto

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Giannozo Manetti pone l’uomo al centro di tutto"— Transcript della presentazione:

1 Giannozo Manetti pone l’uomo al centro di tutto
Umanesimo latino Giannozo Manetti pone l’uomo al centro di tutto

2 Lorenzo de’ Medici opere: Selve d’amore Usava le rime
Commento ad alcuni sonetti d’amore: insieme di una quarantina di sonetti Opere comiche Opere religiose

3 L’umanesimo volgare: il poema epico-cavalleresco
Componimenti cavallereschi Adatti a qualsiasi classe sociale Per questo hanno una particolare metrica Venivano anche cantati nelle piazze

4 L’Orlando innamorato di Boiardo
1483 vennero pubblicati i primi due libri e il terzo rimane interrotto al IX canto Fusione dei due cicli cavallereschi, il carolingio e l’arturiano (armi e amori + meraviglioso fiabesco) La vicenda

5 Il Rinascimento Vicende politiche in Italia
Le opere letterarie si rivolgono ad un pubblico colto

6 Ludovico Ariosto La vita L’Orlando furioso

7 Niccolò Machiavelli La vita Il principe


Scaricare ppt "Giannozo Manetti pone l’uomo al centro di tutto"

Presentazioni simili


Annunci Google