La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LE PROPOSIZIONI INFINITIVE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LE PROPOSIZIONI INFINITIVE"— Transcript della presentazione:

1 LE PROPOSIZIONI INFINITIVE
LE SOGGETTIVE

2 LE PROPOSIZIONI SOGGETTIVE
Nel periodo hanno la funzione di soggetto del predicato della reggente Constat Deum esse

3 IN ITALIANO CHE + INDICATIVO, CONGIUNTIVO O CONDIZIONALE
E' noto che sei coraggioso Forma esplicita Forma implicita INFINITO, talvolta preceduto dalla preposizione DI E' ora di partire

4 IN LATINO Verbo all'INFINITO presente perfetto futuro
secondo il rapporto di contemporaneità, anteriorità o posteriorità esistente tra la principale e la dipendente Soggetto in ACCUSATIVO sempre espresso

5 IN LATINO Le proposizioni soggettive si trovano in dipendenza da:
Verbi o espressioni impersonali come constat é noto, si sa decet conviene interest interessa licet é lecito oportet é necessario necesse est é necessario ecc.

6 ESEMPI Decet milites strenue pugnare
Conviene che I soldati combattano valorosamente Constat Caesarem ingentes copias collegisse E' noto che Cesare radunò ingenti truppe

7 IN LATINO Con il verbo essere ed un aggettivo neutro o un sostantivo
iustum est pulchrum est fama est

8 ESEMPI Iustum est Romam defendere E' giusto difendere Roma
Fama est Gallos appropinquare E' fama che I Galli si avvicinino

9 IN LATINO Con espressioni impersonali formate dal passivo dei verba sentiendi (di percezione) e dicendi (di affermazione)

10 ESEMPI Intellegitur id iustum esse Si comprende che ciò è giusto


Scaricare ppt "LE PROPOSIZIONI INFINITIVE"

Presentazioni simili


Annunci Google