La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Prima lezione di matematica applicata

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Prima lezione di matematica applicata"— Transcript della presentazione:

1 Prima lezione di matematica applicata
Ogni ingegnere impara fin da subito a riformulare la seguente equazione: in maniera piú professionale e matematicamente corretta.

2 Fin dalle prime lezioni di analisi si apprende che:
e dalla trigonometria si sa che: Inoltre é chiaro a tutti che:

3 come tutti possono facilmente comprendere e ricordare.
Da ció risulta nella forma: come tutti possono facilmente comprendere e ricordare.

4 Si possono poi aggiungere le seguenti banali uguaglianze:

5 e quindi una forma semplificata dell‘equazione precedente:
Da ció risulta che: e quindi una forma semplificata dell‘equazione precedente:

6 Se inoltre consideriamo che:
e ci ricordiamo che la matrice inversa della trasposta corrisponde alla trasposta dell‘inversa, possiamo, riferendoci ad uno spazio unidimensionale, introdurre un‘ulteriore semplificazione per mezzo del vettore X, e cioé:

7 risulta logicamente che:
Combinando quindi con risulta logicamente che:

8 Introducendo ora nella precedente eguaglianza
otteniamo la forma semplificata, e a tutti meglio comprensibile: in maniera certamente piú Rigorosa ed Ingegneristicamente Corretta della banale egualgianza

9 Si possono certamente trovare molte altre facili equazioni che corrispondono a:
ma per farlo bisogna attendere il corso di Analisi II o di meccanica razionale, oppure chiedere a un matematico. Ingegneria, L‘alternativa intelligente alla droga


Scaricare ppt "Prima lezione di matematica applicata"

Presentazioni simili


Annunci Google