La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Corso di Aggiornamento

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Corso di Aggiornamento"— Transcript della presentazione:

1 Corso di Aggiornamento
Il corso si propone di fonire gli strumenti conoscitivi per un approccio consapevole alla gestione della TEG – guidata del paziente coagulopatico partendo dai concetti generali per poi passare ad un esame dettagliato nei principali settings clinici INFORMAZIONI GENERALI Destinatari Il corso è rivolto a medici, tecnici perfusionisti, tecnici di anestesia, infermieri della AOUP e delle Aziende Sanitarie dell’Area Vasta. L’evento è accreditato dalla AOUP in qualità di provider ECM. Per l’iscrizione vale l’ordine di arrivo delle domande. Sede del Corso Aula II piano Dipartimento Cardio – Toraco Vascolare Ospedale di Cisanello, Pisa Referenti scientifici Dott. Gianni Biancofiore Resp.SOD Anestesia e Rianimazione nel Trapianto di Fegato Dott. Fabio Guarracino Direttore Dipartimento Anestesia e Terapie Intensive Segreteria Organizzativa Dott.ssa Marzia Raffaelli Resp.PO Formazione del Personale UO Politiche e Gestione delle Risorse Umane Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Tel.050/ Fax 050/993831 Dipartimento di Anestesia e Terapie Intensive Direttore Dott. Fabio Guarracino Corso di Aggiornamento Emostasi e Tromboelastografia I edizione 19 Novembre 2013 II edizione 27 Novembre 2013 Ospedale di Cisanello .

2 Programma 9.15 – 9.30 Introduzione al Corso Dott:Fabio Guarracino, Direttore DAI Anestesia e Terapie Intensive AOUP I Sessione - Moderatore Dott. Fabio Guarracino 9.30 – 10.00 Coagulazione ed Emostasi: di cosa stiamo parlando? Prof.Domenico Prisco, Direttore centro di riferimento regionale Trombosi, Dip.to di Area Critica Medico Chirurgica, Università di Firenze 10.10 – 10.30 Utilità e limiti degli esami di laboratorio nella valutazione dell’Emostasi nel paziente critico Dott.ssa Rita Paniccia, Centro di riferimento regionale Trombosi, Dip.to di Area Critica Medico Chirurgica, Università di Firenze 10.30 – 10.45 Discussione 10.45 – 11.00 Pausa 11.10 – 11.30 Principi di Tromboelastografia Dott.ssa Maria Lucia bindi, SD Anestesia e Rianimazione TF, AOUP 11.30 – 12.00 Emorragia critica in SO: cosa, come quanto Dott.Gianni Biancofiore SD Anestesia e Rianimazione TF, AOUP 12.00 – 13.00 13.00 – 14.30 II Sessione – Moderatore Dott. Gianni Biancofiore 14.30 – 15.00 La tromboelastografia nel Trauma : evidenze ed esperienze Dott.ssa Marzia Corini, UO Anestesia e Rinimazione PS, AOUP 15.00 – 15.30 La Tromboelastografia nella paziente ostetrica: evidenze ed esperienze Dott.Anio Paperini, UO Anestesia e Rinimazione III, AOUP 15.30 – 16.00 La Tromboelastografia in cardiochirurgia: evidenze ed esperienze Dott.Carmelo Vullo, UO Anestesia e Rianimazione V, AOUP 16.00 – 16.30 L’utilizzo della Tromboelastografia in UTI: evidenze ed esperienze Dott.Francesco Forfori, UO Anestesia e Rianimazione IV, AOUP


Scaricare ppt "Corso di Aggiornamento"

Presentazioni simili


Annunci Google