La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I numeri indici dei prezzi

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I numeri indici dei prezzi"— Transcript della presentazione:

1 I numeri indici dei prezzi
Economia I numeri indici dei prezzi Se p0 è il prezzo di X al tempo 0 (anno base) e pn è il prezzo di X al tempo n, l’indice di prezzo relativo è pn/ p0 Se q0 è la quantità di X al tempo 0 e qn è la quantità di X al tempo n, l’indice di quantità relativa è qn/q0 L’indice di valore relativo è pn qn / p0q0 L’indice di LASPEYRES è IL = ∑pnq0 dove ∑ indica la sommatoria dei beni e servizi: dà ∑p0q maggior peso a prezzi e quantità dell’anno base 0 L’indice di PAASCHE è IP = ∑pnqn ∑p0qn dà maggior peso a prezzi e quantità dell’anno n L’ indice di FISHER (F) è la media geometrica del prodotto tra IL ed IP F = √IL x IP L’ indice di MARSHALL - EDGEWORTH è ME = ∑[pn (q0+qn)] ∑[p0 (q0+qn)] Il deflatore implicito è un indice generale dei prezzi impiegato per depurare dalle variazioni dei prezzi le grandezze osservate di contabilità nazionale. Con il deflatore implicito del PIL i valori a prezzi correnti si trasformano in valori a prezzi costanti: si misura il rapporto tra valori a prezzi correnti (nominali) e valori reali riferiti ad un anno base che, nel tempo (ad es. ogni 5 anni) è spostato in avanti.


Scaricare ppt "I numeri indici dei prezzi"

Presentazioni simili


Annunci Google