La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PASSO II Per ogni albero generato al passo I:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PASSO II Per ogni albero generato al passo I:"— Transcript della presentazione:

1 PASSO II Per ogni albero generato al passo I:
Si esaminano i nodi dell’albero a partire dalle foglie. Per ogni nodo n, diverso dalla radice, e per ogni sito  viene calcolato il costo, c(n), per valutare al sito  l’espressione corrispondente al sottoalbero che ha per radice n. Per la radice viene calcolato il costo, per valutare al sito desiderato per l’output l’espressione rappresentata dall’albero

2 Costo per valutare al sito  l’espressione che ha radice nel nodo n
- Se n è una foglia R c(n)=0 se al sito  c’è una copia di R, c(n)=c0 + TR altrimenti Se n è una  o una  c(n)= c(n') dove n' è l’unico figlio di n

3 Costo per valutare al sito  l’espressione che ha radice nel nodo n
Se n è una  c(n)= min {c(n')+c(n'')+c'+c''} dove: - n' ed n'' sono i figli di n - c' è il costo per trasferire il risultato di n' da  ad  se  a  sono diversi - c '' è il costo per trasferire il risultato di n'' da  ad  se  a  sono diversi - il minimo è valutato rispetto a tutti i possibili siti  e 

4 Costo per valutare al sito  l’espressione che ha radice nel nodo n
Se n è un  c(n)= min {c(n')+c(n'')+c} dove: - n' ed n'' sono i figli di n - c è il minimo costo per calcolare il  al sito  quando n' è al sito  e n'' è al sito  (usando una delle possibili strategie) - il minimo è valutato rispetto a tutti i possibili siti  e 

5 Strategie per calcolare l’espressione PQ al sito 
quando entrambe le espressioni P e Q sono state calcolate al sito  (entrambi gli operandi allo stesso sito del risultato) 1) Calcola PQ al sito  Costo: c(P)+c(Q)

6 Strategie per calcolare l’espressione PQ al sito 
quando l’espressione P è stata calcolata al sito  e l’espressione Q è stata calcolata al sito  (uno solo degli operandi allo stesso sito del risultato) 3) calcola P’=PQ(P) in  trasferisci P’ da  a  calcola Q’=QP in  trasferisci Q’ da  a  calcola PQ’ in  Costo: c(P)+c(Q)+ 2c0+TP+TPTQ/IQ.B 2) Trasferisci Q al sito  Calcola PQ al sito  Costo: c(P)+c(Q)+ c0+TQ

7 Strategie per calcolare l’espressione PQ al sito 
quando entrambe le espressioni P e Q sono state calcolate al sito  (entrambi gli operandi ad uno stesso sito, diverso da quello del risultato) 4) Trasferisci P al sito  Trasferisci Q al sito  Calcola PQ al sito  Costo: c(P)+c(Q)+ 2c0+TP+TQ 5) Calcola PQ al sito  Trasferisci PQ al sito  Costo: c(P)+c(Q)+ c0+TPQ

8 Strategie per calcolare l’espressione PQ al sito 
quando l’espressione P è stata calcolata al sito  e l’espressione Q è stata calcolata al sito  (operandi e risultato a tre siti diversi) 6) Trasferisci P al sito  Trasferisci Q al sito  Calcola PQ al sito  Costo: c(P)+c(Q)+ 2c0+TP+TQ

9 7) Trasferisci P al sito 
Calcola PQ al sito  Trasferisci PQ al sito  Costo: c(P)+c(Q)+ 2c0+TP+TPQ 8) Trasferisci Q al sito  Calcola PQ al sito  Trasferisci PQ al sito  Costo: c(P)+c(Q)+ 2c0+TQ+TPQ


Scaricare ppt "PASSO II Per ogni albero generato al passo I:"

Presentazioni simili


Annunci Google