La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Sistema di archiviazione e consultazione schede bibliografiche on-line

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Sistema di archiviazione e consultazione schede bibliografiche on-line"— Transcript della presentazione:

1 Sistema di archiviazione e consultazione schede bibliografiche on-line
BIBLIOPOLISnet Sistema di archiviazione e consultazione schede bibliografiche on-line

2 Come opera il sistema La rete BIBLIOPOLIS Il database online
Accesso area privata catalogo Archiviazione schede testi in db Ricerca e consultazione catalogo Struttura del sistema Analisi della scheda di input dati

3 La rete BIBLIOPOLIS Bibliopolis vede coinvolti 131 volontari presso 36 enti pubblici che, insieme alla sede centrale della stessa associazione, costituiscono i centri operativi del progetto a rete per la cura e conservazione delle biblioteche.

4 BIBLIOPOLISnet Il sistema realizzato, identificabile come un sofisticato OPAC - On-line Public Access Catalogue (catalogo pubblico disponibile in linea), prevede un db centralizzato su server internet, con aree private destinate ai volontari preposti alla catalogazione dei testi e accessi liberi per la ricerca e la visualizzazione delle schede redatte, dedicati agli utenti internet.

5 Accesso area privata Il database centralizzato è suddiviso in 37 sezioni indipendenti, ognuna di essa assegnata all’ente abilitato attraverso accessi controllati da user id e password, sezioni utilizzabili prima per l’inserimento dei dati e poi per la consultazione e la relativa gestione del materiale in precedenza inserito.

6 Archiviazione schede Il volontario accede dal pc via internet alla sezione del db centralizzato attraverso il browser Explorer dove, dopo aver “cliccato” sul tasto “Inserisci libro”, vedrà visualizzata la scheda di input dei dati da compilare e da “salvare”. I dati così immessi, sono automaticamente pubblicati sul sito e consultabili dagli utenti internet.

7 Ricerca dei testi Le schede catalogate sono consultabili via internet dagli utenti attraverso un motore di ricerca interno. Le schede visualizzate, suddivise in più sezioni (Descrizione Opera – Classificazione Opera – Dati inventariali), riportano, oltre ai dati completi della pubblicazione, anche l’ubicazione precisa del sito dove archiviata, indicandone l’eventuale disponibilità al prestito da parte dell’Ente proprietario. Descrizione Opera Classificazione Opera Dati inventariali

8 Struttura del sistema DATABASE BIBLIOPOLIS COMUNE 1 - INSERIMENTO DATI
UTENTI INTERNET COMUNE 3 - INSERIMENTO DATI

9 DB - Inserimento dati Descrizione Opera
Composizione della scheda di input Descrizione Opera Area dedicata ai dati riguardanti l’anagrafica del testo Classificazione Opera Area dedicata all’attribuzione dei codici ISBN, Dewey e alla soggettazione dei libri Dati inventariali Area dedicata alla collocazione fisica del libro e alla relativa accessibilità

10 DB - Visualizzazione Maschera Ricerca
Composizione delle scheda in output Maschera Ricerca Per Autore + Titolo + Soggetto + tutti i campi Scheda Pubblica Comune + Ubicazione + Collocazione + DESCRIZIONE OPERA + CLASSIFICAZIONE OPERA Scheda Privata Autore + Titolo + Complemento del titolo + DATI INVENTARIALI


Scaricare ppt "Sistema di archiviazione e consultazione schede bibliografiche on-line"

Presentazioni simili


Annunci Google