La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Gas Leggi dei gas.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Gas Leggi dei gas."— Transcript della presentazione:

1 gas Leggi dei gas

2 Applicando pesi crescenti sullo stantuffo il volume del gas si riduce e la sua pressione aumenta: la temperatura viene mantenuta costante durante l’esperimento 1 2 4 100 100 100 75 P 75 75 50 50 50 4 25 25 25 2 10 10 10 1 25 50 100 volume

3 pressione P V K 4 3 2 1 volume 25 50 75 100 Mantenendo costante la temperatura e riducendo il volume di un gas premendo su uno stantuffo a tenuta si osserva che la pressione e il volume variano in modo inversamente proporzionale P*V = K P = K / V

4 Riducendo il volume mediante compressione si aumenta la pressione del gas pressione e volume sono inversamente proporzionali P = K/V Pressione gas 100 4a 4 75 3 50 2a 2 25 1a 1 gas 25 Manometro 50 75 100 Volume gas Cilindro con stantuffo a tenuta

5 Riducendo il volume mediante compressione si aumenta la pressione del gas pressione e volume sono inversamente proporzionali P = K/V Pressione gas 100 4a 4 75 3 50 2a 2 25 1a 1 gas 25 Manometro 50 75 100 Volume gas Cilindro con stantuffo a tenuta

6 Riducendo il volume mediante compressione si aumenta la pressione del gas pressione e volume sono inversamente proporzionali P = K/V Pressione gas 100 4a 4 75 3 50 2a 2 25 1a 1 gas 25 Manometro 50 75 100 Volume gas Cilindro con stantuffo a tenuta

7 Aumento di volume Pressione atmosferica

8 Pressione e temperatura assoluta sono proporzionali
P (V)= K.T Volume del gas costante Temperatura °K Pressione iniziale Temperatura iniziale Pressione e temperatura assoluta sono proporzionali manometro Sorgente di calore e aumento di temperatura del gas produce aumento di pressione termometro

9 fine


Scaricare ppt "Gas Leggi dei gas."

Presentazioni simili


Annunci Google