La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La storia del cinematografo. Matteo Portinari

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La storia del cinematografo. Matteo Portinari"— Transcript della presentazione:

1 La storia del cinematografo. Matteo Portinari

2 FOTOGRAFIA 1822 Daguerre Niepce
La fotografia nasce nel 1822 quando  Louis Jacque Mandè Daguerre ( ) collabora con  Joseph Nicéphore Niepce ( ). Nasce così il Dagherrotipo ( ca.): una lastra ricoperta d’argento che, esposta ai vapori dello iodio (ioduro d’argento), messa in camera oscura e posizionata davanti al soggetto da riprendere, dopo una posa decisamente lunga e un lavaggio in sale marino e mercurio (per eliminare ogni residuo di ioduro d’argento che potesse continuare a scurirsi), mostra un’immagine speculare dell’oggetto ripreso. Daguerre Niepce

3 Evoluzione della fotografia

4 Grammofono e disco fonografico
Il disco fonografico o grammofonico è un supporto di registrazione audio inventato da Emile Berliner e introdotto nel 1887. I primi dischi fonografici erano di gommalacca e venivano chiamati 78 giri per la loro velocità di rotazione a 78 giri al minuto. Nel 1948 furono introdotti i dischi in vinile, la cui principale differenza è che sono prodotti in PVC, rendendo obsoleti i dischi a 78 giri.


Scaricare ppt "La storia del cinematografo. Matteo Portinari"

Presentazioni simili


Annunci Google