La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Scuola diocesana di Teologia San Marco Evangelista

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Scuola diocesana di Teologia San Marco Evangelista"— Transcript della presentazione:

1 Scuola diocesana di Teologia San Marco Evangelista
Corso di Pastorale Educare alla fede

2 + Dal Vangelo secondo Marco (6, 1-6)
In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?».

3 Ed era per loro motivo di scandalo
Ed era per loro motivo di scandalo. Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua». E lì non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarì. E si meravigliava della loro incredulità.

4 Evidenziare punti di forza e criticità rispetto ai seguenti punti
Efficacia del metodo in ordine agli obiettivi prefissati Nesso tra fede e vita Equilibrio tra le dimensioni della vita cristiana: annuncio, celebrazione/liturgia, comunione ecclesiale, carità/servizio Tipologia e qualità dei contenuti Considerazioni generali e particolari sul progetto nel suo complesso

5 Pluralità di soggetti – comunità ; coinvolgimento famiglie
Testimonianza Annuncio, celebrazione, dimensione comunitaria Contatto con la Parola, e nesso Parola - vita Relazioni, fare gruppo, accoglienza Preparazione e formazione degli evangelizzatori, figure di riferimento Accuratezza e scientificità nella programmazione Obiettivo: affrontare il sacramento Metodo strutturato e definito Proporre un cammino Strutturazione del percorso in incontri a cadenza regolare Iniziazione o conclusione?

6 Destinatari: non solo i ragazzi, anche gli adulti
Provocazione Puntare a una crescita cristiana Vivere la fede in famiglia Conciliare i tempi della catechesi con i ritmi della vita Conoscere i destinatari e la loro situazione di vita Catechesi che cambia la vita Contenuti: tradizione della chiesa Protagonismo dei ragazzi, valorizzazione dei talenti, coinvolgere Metodologie alternative Grande dispendio di energie Autenticità delle esperienze Gruppo : risorsa o limite? Dall’esperienza straordinaria all’ordinarietà

7 1.a. Catechesi «bambina» Tradizionalismo, si è sempre fatto così
Atteggiamento rassicurante e conservatore, che non fa progredire e maturare, ma conduce ad un allineamento conformista proposte ‘infantili’ nella progettualità, negli obiettivi, nei contenuti.

8 1.b. Catechesi «adulta» In ascolto dello Spirito, discernendo i segni dei tempi coraggio di osare, di proporre obiettivi alti, di praticare nuove strade, rompendo gli schemi e superando gli automatismi Costruire, far camminare le persone, al fine di una appropriazione e personalizzazione del messaggio evangelico

9 2.a. Catechesi sterile (della conclusione)
Catechesi dell‘iniziazione di corto respiro, falsa partenza Obiettivo: celebrazione del sacramento difficoltà nell‘avviare a un cammino di vita

10 2.b. Catechesi dell’iniziazione
Progettualità lunga ed aperta, senza la pretesa di esaustività a breve termine Prospettiva ‘verticale’, cammino lungo una vita, con attenzione ad ogni sua fase Obiettivo: accompagnare a comprendere e maturare atteggiamenti Metodo graduale e progressivo

11 3.a. Catechesi degli incontri
Sbilanciamento sul programma e la programmazione Metodo degli incontri strutturati Schematismo e tecnicismo pastorale, col rischio di proposte artificiose e disincarnate Ingente, ma spesso inutile dispendio di energie

12 3.b. Catechesi dell’incontro
Speciale cura delle relazioni educative Centralità dell’incontro con Dio che si deve favorire e veicolare, in special modo nella dimensione comunitaria. Docilità all’azione dello Spirito Modalità destrutturate di accompagnamento.

13 4.a. Catechesi della dottrina
Sbilanciamento sui contenuti e scarsa attenzione al metodo Rischio di esporre teorie separate dalla realtà, insignificanti per la vita concreta I valori e gli atteggiamenti, quando proposti, non vengono effettivamente assimilati e vissuti

14 4.b. Catechesi esperienziale
Esperienza vitale come punto di partenza e di arrivo della catechesi Dialogo tra Vangelo e vita, perché il messaggio la trasformi, ispiri le scelte, susciti atteggiamenti Metodo esperienziale: ascolto della realtà delle persone, testimonianze autentiche di vita, comunicare, trasmettere e far vivere esperienze significative. Attenzione ai linguaggi: Lasciar parlare i simboli, le realtà, le circostanze

15 5.a. Catechesi «generalista»
Insegnamento etico, trasmissione di valori Obiettivi di socializzazione più o meno religiosi Rischio di un proposta relativista, ‘senza Cristo’

16 5.b. Catechesi salvifica Incontro con Cristo
Costruzione del Regno di Dio Salvezza personale e comunitaria

17 6.a. Catechesi settoriale
Gruppi, soggetti, ambiti, tematiche, contenuti separati e parziali. Chiusura asfittica tra le mura della parrocchia Attenzione limitata alle questioni interne, atteggiamento di ‘purismo religioso’

18 6.b. Catechesi integrata Unità del soggetto Educazione integrale
Vivere le implicazioni dei misteri cristiani, all‘altezza della portata rivoluzionaria del messaggio evangelico, con verità e carità

19 Teologia Servizio INTELLETTUALE, il cui scopo è Dare fondazione, sistematizzazione ed approfondimento scientifici al vissuto di fede della prassi ecclesiale

20 Servizio COMUNICATIVO, il cui scopo è
Catechesi Servizio COMUNICATIVO, il cui scopo è la CRESCITA DELLA FEDE di persone e gruppi concreti, attraverso un cammino di integrazione del messaggio cristiano con le loro esigenze, problemi e attese. Questione dell’educazione alla fede, della fede, nella fede …?

21 Evangelizzazione Diffusione ed inculturazione del messaggio del Vangelo, nella vita delle persone, delle comunità e della società. La catechesi è un momento di essa, ma non coincidono


Scaricare ppt "Scuola diocesana di Teologia San Marco Evangelista"

Presentazioni simili


Annunci Google