La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Modulo 1 Dinamica dello SBALZO 1 4 9 Home.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Modulo 1 Dinamica dello SBALZO 1 4 9 Home."— Transcript della presentazione:

1 Modulo 1 Dinamica dello SBALZO 1 4 9 Home

2 Lo sbalzo posteriore di un veicolo a due assi è la distanza intercorrente tra l'asse posteriore e il limite della sagoma del veicolo posteriore di un veicolo a due assi è la distanza intercorrente tra l'asse posteriore e il limite della sagoma del veicolo di un veicolo a due assi è la distanza fra gli assi stessi di un veicolo a due assi è la distanza fra gli assi stessi 02 1/4

3 All'aumentare dello sbalzo posteriore diminuisce il beccheggio
L'oscillazione della parte posteriore di un veicolo è tanto maggiore quanto maggiore è il suo sbalzo L'oscillazione della parte posteriore di un veicolo è tanto maggiore quanto maggiore è il suo sbalzo All'aumentare dello sbalzo posteriore diminuisce il beccheggio All'aumentare dello sbalzo posteriore diminuisce il beccheggio Aumentando lo sbalzo posteriore aumenta l'effetto sottosterzante del veicolo Aumentando lo sbalzo posteriore aumenta l'effetto sottosterzante del veicolo 023 02 2/4

4 Il rischio di sfregare sull'asfalto all'inizio di una rampa percorsa in salita aumenta con la lunghezza del passo del passo dello sbalzo dello sbalzo 01 3/4

5 Il rischio di sfregare posteriormente al termine di una rampa percorsa in discesa aumenta con la lunghezza dello sbalzo anteriore dello sbalzo anteriore dello sbalzo dello sbalzo 01 4/4


Scaricare ppt "Modulo 1 Dinamica dello SBALZO 1 4 9 Home."

Presentazioni simili


Annunci Google