La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”"— Transcript della presentazione:

1 ”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
Musica di Franz Joseph Haydn Compositore Austriaco ( )

2 La quinta parola “ Ho sete ”

3 "Ho sete" Dopo questo, Gesù, sapendo
che ogni cosa era stata ormai compiuta, disse per adempiere la scrittura:

4 Vi era lì un vaso pieno d’aceto; posero perciò una spugna imbevuta
di aceto in cima a una canna e gliela accostarono alla bocca. (Gv 19, 28-29) A. Caracciolo

5 "Ho sete" "Che cercate?” B. Strozzi

6 e rivela la stessa sete del nostro cuore
Interrogativo che scava nel profondo del nostro essere e rivela la stessa sete del nostro cuore e ancor più la verità del nostro limite.

7 " Da solo non posso, ho bisogno
di cercare, ho bisogno di trovare... ho bisogno!“

8 Non siamo capaci di darci da soli l'acqua che ci disseta,

9 ma l'inganno ha fermato, come paralizzato, la mano che ci tendeva.
Veronese ma l'inganno ha fermato, come paralizzato, la mano che ci tendeva.

10 non avere bisogno di nessuno,
Ci siamo convinti di non avere bisogno di nessuno,

11 tanto meno di Dio.

12 La quinta parola discende dall'allto della Croce: "Ho sete" Delacroix

13 "Ho sete" dolcissima e fragile parola che osa opporsi all'arroganza

14 e alla prepotenza del mondo,

15 perché tra gli uomini trovi ancora posto la pietà.
El Greco

16 O assetato crocefisso, cercando e umilmente chiedendo da bere,
M. Grunewald cercando e umilmente chiedendo da bere, Tu insegni a noi l'arte di cercare e umilmente chiedere. O assetato crocefisso,

17 Ti sei seduto stanco sulla Croce,
Cercando me, M. Grunewald

18 dopo il lungo e doloroso viaggio.
Tiepolo

19 Ecco, sto alla porta e busso, se qualcuno mi ascolta e mi
Chiostro Chiesa S. Giovanni Armeno - Napoli Ecco, sto alla porta e busso, se qualcuno mi ascolta e mi apre la porta, ecco, io verrò da lui.

20 M. Grunewald Tu, assetato crocefisso,

21 hai voluto bere l'aceto della nostra presunzione. L. F:. Bertin

22 E a noi presuntuosi, che ti porgiamo la canna e la spugna,
S. Fiume E a noi presuntuosi, che ti porgiamo la canna e la spugna, imbevuta dei nostri crimini,

23 offri la dolcissima bevanda che sgorga dal tuo fianco squarciato,
Delacroix

24 e che dà la vita.

25 Chi ha sete venga, e beva.

26 Hanno realizzato Anna Maria e Marcello


Scaricare ppt "”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”"

Presentazioni simili


Annunci Google