La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Dott. Alessandro Atzeni

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Dott. Alessandro Atzeni"— Transcript della presentazione:

1 Dott. Alessandro Atzeni
Organizzato da Con il patrocinio di FATTURAZIONE ELETTRONICA: ISTRUZIONI PER L’USO ALLA VIGILIA DI UN NUOVO CAMBIAMENTO NELL’AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE Dott. Alessandro Atzeni Commercialista - Atax Le nuove frontiere della contabilità digitale: obbligo di fatturazione elettronica - 22 novembre Rozzano (MI)

2 Le fatture elettroniche in Europa
Organizzato da Con il patrocinio di Le fatture elettroniche in Europa Fonte: Osservatorio.net digitalinnovation–Politecnico di Milano Le nuove frontiere della contabilità digitale: obbligo di fatturazione elettronica - 22 novembre Rozzano (MI)

3 I fini e gli obblighi della FE B2B
Organizzato da Con il patrocinio di I fini e gli obblighi della FE B2B Il Legislatore italiano, in presenza di un «VAT gap» (Iva attesa -l’Iva riscossa)di oltre 36 miliardi di euro, pari a circa il 27,55% del totale atteso, contro un «VAT gap» UE di oltre 151 miliardi di euro, pari a circa il 12,77% del totale atteso, negli ultimi anni ha assunto una serie di misure volte a ricondurre lo stesso entro limiti fisiologici Le nuove frontiere della contabilità digitale: obbligo di fatturazione elettronica - 22 novembre Rozzano (MI)

4 Diffusione della fattura elettronica in Italia
Organizzato da Con il patrocinio di Diffusione della fattura elettronica in Italia Fonte: Politecnico di Milano Le nuove frontiere della contabilità digitale: obbligo di fatturazione elettronica - 22 novembre Rozzano (MI)

5 Preparare l’azienda alla fattura elettronica
Organizzato da Con il patrocinio di Preparare l’azienda alla fattura elettronica In vista delle prossime scadenze per la FE, occorre: iniziare a predisporre le procedure interne e a preparare il personale in modo da essere in grado di adempiere con tempestività e precisione alle nuove disposizioni; Occorre, innanzitutto, scegliere il canale di trasmissione e inviare la richiesta di accreditamento allo SDI - Ciò equivale a stipulare un Accordo di servizio con lo SDI; - Per il canale PEC non è necessario alcun tipo di accreditamento preventivo. Per le piccole realtà imprenditoriali è possibile delegare il proprio consulente fiscale per il ricevimento e l’emissione delle fatture elettroniche. - Egli agirà come intermediario, «postino», fornendo un codice destinatario unico ai propri clienti. Le nuove frontiere della contabilità digitale: obbligo di fatturazione elettronica - 22 novembre Rozzano (MI)

6 Preparare l’azienda alla fattura elettronica
Organizzato da Con il patrocinio di Preparare l’azienda alla fattura elettronica Per le realtà economiche più strutturate è consigliabile procedere all’accreditamento ai servizi SDI e dotarsi di strumenti software atti a dialogare con il Sistema stesso per l’emissione e ricevimento delle fatture elettroniche Si tratta di strutture informatiche in grado di inviare e ricevere i documenti dialogando direttamente con lo SDI Le nuove frontiere della contabilità digitale: obbligo di fatturazione elettronica - 22 novembre Rozzano (MI)


Scaricare ppt "Dott. Alessandro Atzeni"

Presentazioni simili


Annunci Google