La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Evoluzione cosmica - stellare

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Evoluzione cosmica - stellare"— Transcript della presentazione:

1 Evoluzione cosmica - stellare
Colore e luminosità delle stelle evoluzione delle stelle sequenza principale origine elementi nelle stelle origine elementi universo iniziale Schermo completo- cliccare quando serve…

2 Luminosità in funzione di superficie emittente e temperatura : L = s T^4 * S = 4 pi*R^2 *s T^4
Contraendosi aumenta la temperatura e diminuisce la superficie emittente:varia la luminosità Espandendosi diminuisce la temperatura e aumenta la superficie emittente:varia la luminosità

3 La luminosità di una stella (nebulosa…) dipende fondamentalmente dalla ampiezza della superficie emittente ,dalla sua temperatura, dalla massa: il colore (spettro) dipende dalla temperatura superficiale (valori solo esemplificativi) Nana rossa, poco luminosa, 3000° Gigante rossa, molto luminosa, 3000° Gigante azzurra, molto luminosa, 20000° Nana azzurra,poco luminosa,20000°

4 Evoluzione stellare Inizia con il collasso di una nebulosa, massa gassosa (idrogeno-elio) con tracce di elementi sintetizzati in stelle più antiche:bassa temperatura e bassa luminosità:diventa più densa, calda, luminosa:compare una protostella avvolta da residuo gassoso

5 Evoluzione stellare Stella rossa stella protostella Gigante rossa Nebulosa in fase di contrazione Nebulosa planetaria Nana bianca Supergigante rossa Nebulosa gassosa Nana nera Stella neutronica supernova Buco nero

6 Evoluzione stellare Stella rossa stella protostella Gigante rossa Nebulosa in fase di contrazione Nebulosa planetaria Nana bianca Supergigante rossa Nebulosa gassosa Nana nera Stella neutronica supernova Buco nero


Scaricare ppt "Evoluzione cosmica - stellare"

Presentazioni simili


Annunci Google