La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Condotta in caso di aggressione

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Condotta in caso di aggressione"— Transcript della presentazione:

1 Condotta in caso di aggressione
1 10 148 11 Home

2 Il conducente non deve reagire
con violenza alle aggressioni verbali con violenza alle aggressioni verbali a comportamenti aggressivi per non mettere a rischio l’integrità fisica dei passeggeri a comportamenti aggressivi per non mettere a rischio l’integrità fisica dei passeggeri 1/11 Home

3 Nel settore dell’ autotrasporto
sono frequenti i sequestri dei viaggiatori sono frequenti i sequestri dei viaggiatori sono frequenti i furti di veicoli o di merci sono frequenti i furti di veicoli o di merci le rapine sono più frequenti nelle aree poco frequentate e illuminate le rapine sono più frequenti nelle aree poco frequentate e illuminate 01 2/11 Home

4 Nel settore dell’ autotrasporto
sono frequenti le rapine a danno del conducente sono frequenti le rapine a danno del conducente le rapine sono più frequenti durante le soste nelle aree custodite le rapine sono più frequenti durante le soste nelle aree custodite le rapine più frequenti sono finalizzate a sottrarre il motore dal veicolo lasciato in sosta le rapine più frequenti sono finalizzate a sottrarre il motore dal veicolo lasciato in sosta 023 3/11 Home

5 Per ridurre il rischio di
furto dei veicoli e delle merci è opportuno parcheggiare il veicolo in luoghi non isolati furto dei veicoli e delle merci è opportuno parcheggiare il veicolo in luoghi non isolati furti del carico del veicolo è opportuno accertarsi della chiusura del vano di carico furti del carico del veicolo è opportuno accertarsi della chiusura del vano di carico rapine ai conducenti occorre sostare in aree isolate o poco illuminate per passare inosservati rapine ai conducenti occorre sostare in aree isolate o poco illuminate per passare inosservati 03 4/11 Home

6 Per ridurre il rischio di
rapina ai danni di un conducente, è opportuno sostare in luoghi non isolati rapina ai danni di un conducente, è opportuno sostare in luoghi non isolati rapine ai conducenti è consentito non rispettare i tempi di guida e di riposo per arrivare a destinazione prima possibile rapine ai conducenti è consentito non rispettare i tempi di guida e di riposo per arrivare a destinazione prima possibile 02 5/11 Home

7 Per evitare i furti di veicoli è opportuno togliere sempre la chiave di avviamento di veicoli è opportuno togliere sempre la chiave di avviamento di veicoli e del carico è opportuno sostare in luoghi poco frequentati mantenendo attivata la segnalazione luminosa del veicolo (indicatori di direzione lampeggianti simultaneamente) di veicoli e del carico è opportuno sostare in luoghi poco frequentati mantenendo attivata la segnalazione luminosa del veicolo (indicatori di direzione lampeggianti simultaneamente) del carico è necessario lasciare il veicolo in sosta con il freno a mano inserito del carico è necessario lasciare il veicolo in sosta con il freno a mano inserito I cunei fermaruote costituiscono un valido sistema di antifurto I cunei fermaruote costituiscono un valido sistema di antifurto 0234 6/11 Home

8 Per ridurre i furti dei veicoli è opportuno dotarli di antifurto
7/11 Home

9 Per prevenire le aggressioni
o rapine è legittimo esporre armi da fuoco sul cruscotto del veicolo o rapine è legittimo esporre armi da fuoco sul cruscotto del veicolo è opportuno evitare, se possibile, di transitare in aree isolate è opportuno evitare, se possibile, di transitare in aree isolate è consentito superare i limiti di velocità quando si transita in aree a rischio è consentito superare i limiti di velocità quando si transita in aree a rischio è opportuno parcheggiare in luoghi ben illuminati è opportuno parcheggiare in luoghi ben illuminati 013 8/11 Home

10 Per prevenire le aggressioni
è opportuno parcheggiare in aree custodite è opportuno parcheggiare in aree custodite è bene programmare un itinerario opportunamente studiato è bene programmare un itinerario opportunamente studiato è opportuno parcheggiare il veicolo in luoghi isolati è opportuno parcheggiare il veicolo in luoghi isolati è bene conoscere l'ubicazione dei luoghi malsicuri dell'itinerario è bene conoscere l'ubicazione dei luoghi malsicuri dell'itinerario 03 9/11 Home

11 In caso di aggressioni, furti, rapine
occorre non far intervenire le forze dell'ordine per non peggiorare la situazione occorre non far intervenire le forze dell'ordine per non peggiorare la situazione occorre chiamare le forze dell'ordine occorre chiamare le forze dell'ordine occorre fornire alle forze dell'ordine tutti i particolari rilevanti occorre fornire alle forze dell'ordine tutti i particolari rilevanti 01 10/11 Home

12 In caso di aggressioni, furti, rapine
è consentito in ogni caso usare le armi per difendere il carico è consentito in ogni caso usare le armi per difendere il carico bisogna reagire ai malviventi se sono armati bisogna reagire ai malviventi se sono armati si può presentare denuncia o alla compagnia di assicurazione o, in alternativa, alle forze dell'ordine si può presentare denuncia o alla compagnia di assicurazione o, in alternativa, alle forze dell'ordine 0123 11/11 Home


Scaricare ppt "Condotta in caso di aggressione"

Presentazioni simili


Annunci Google