La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

REQUISITI D’ACCESSO cdl Magistrali

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "REQUISITI D’ACCESSO cdl Magistrali"— Transcript della presentazione:

1 REQUISITI D’ACCESSO cdl Magistrali
SCUOLA DI ECONOMIA MANAGEMENT E STATISTICA REQUISITI D’ACCESSO cdl Magistrali Sede di Forlì 2014/15

2 OFFERTA FORMATIVA MAGISTRALE 2014/15
CORSI DI LAUREA MAGISTRALI A LIBERO ACCESSO: ECONOMIA E COMMERCIO MANAGEMENT DELL’ECONOMIA SOCIALE CORSO DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO: (CON TEST DI ACCESSO): ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE: Curriculum Economia e Gestione Aziendale (88 posti) Curriculum internazionale Business and Administration (30 posti)

3 Verifica della adeguatezza della preparazione
Cdl A LIBERO ACCESSO STUDENTI CATEGORIA A Laurea in classe 17, 28 (d.m.509/99); Laurea in classe L-18, L-33 (d.m.270/04); In previgente ordinamento quadriennale e triennale (d.u.) conseguiti in una facoltà di Economia; Avere conseguito all’estero titolo di studio in discipline economico/aziendali riconosciuto idoneo e corrispondente ad una laurea di primo ciclo. Verifica della adeguatezza della preparazione Possono iscriversi solo studenti che hanno conseguito il titolo di laurea nelle classi suddette con un voto: * Per il voto di laurea conseguito all’estero si considera il voto corrispondente indicato nella dichiarazione di valore del titolo o calcolabile attraverso tabelle di corrispondenza indicate dal Miur o dalle rappresentanze diplomatiche. ≥ 90/110*

4 Cdl A LIBERO ACCESSO SCADENZE PER L’ISCRIZIONE
Immatricolazione dal 28 luglio al 1 dicembre 2014 (senza mora) dal 2 dicembre al 30 dicembre 2014 con mora sul sito Gli studenti devono consegnare in segreteria amministrativa, insieme ai documenti per l’iscrizione, la dichiarazione di possesso dei requisiti d’accesso (modulo A) che troveranno allegata in studenti Online

5 Verifica della adeguatezza della preparazione
Cdl A LIBERO ACCESSO STUDENTI CATEGORIA B Laurea in Italia in classe non economica o all’estero in discipline diverse da quelle economico/aziendali con almeno 40 cfu acquisiti in almeno due degli ambiti disciplinari: aziendale (agr/01, secs.p/07, 08, 09, 10, 11, 13); economico (secs.p/01, 02, 03, 05, 06, 12); giuridico (ius/01, 04, 05, 06, 07, 09, 12, 13, 14, 15); statistico/matematico (mat/09, secs.s/01, 03, 06). Verifica della adeguatezza della preparazione Possono iscriversi solo studenti che hanno conseguito il titolo di laurea con un voto: * Per il voto di laurea conseguito all’estero si considera il voto corrispondente indicato nella dichiarazione di valore del titolo o calcolabile attraverso tabelle di corrispondenza indicate dal Miur o dalle rappresentanze diplomatiche. ≥ 90/110*

6 (iscrizione prova di ammissione)
MODALITÀ DI ISCRIZIONE Categoria B Per questa categoria di studenti è necessario iscriversi alla verifica delle conoscenze sul sito: (iscrizione prova di ammissione) e ad allegare on line, in forma PDF, per la verifica informale del requisito d’accesso ai corsi di laurea magistrale l’autocertificazione di laurea, comprensiva di voto di laurea, denominazione esami sostenuti, CFU e SSD corrispondenti;

7 MODALITÀ DI ISCRIZIONE Categoria B
Scadenze: verifica delle conoscenze del 29/09/2014: iscrizioni dal 28/07/14 fino alle ore del 24/09/14; verifica delle conoscenze del 27/10/2014: iscrizioni dal 25/09/14 fino alle ore del 23/10/14; verifica delle conoscenze del 24/11/2014: iscrizioni dal 24/10/14 fino alle ore del 19/11/14; verifica delle conoscenze del 18/12/14: iscrizioni dal 20/11/14 fino alle ore del 15/12/14.

8 dal 2 dicembre al 30 dicembre 2014 con mora
DOCUMENTI DA CONSEGNARE Categoria B Gli studenti che supereranno la verifica delle conoscenze potranno iscriversi al corso di laurea magistrale scelto accedendo a dal 28 luglio al 1 dicembre 2014 (senza mora) dal 2 dicembre al 30 dicembre 2014 con mora

9 con meno di 40 cfu acquisiti negli ambiti disciplinari:
Cdl A LIBERO ACCESSO STUDENTI CATEGORIA C Laurea in Italia in classe non economica o all’estero in discipline diverse da quelle economico/aziendali con meno di 40 cfu acquisiti negli ambiti disciplinari: L’ammissione è subordinata al conseguimento della laurea con una votazione e al superamento del COLLOQUIO per la verifica del possesso delle conoscenze e competenze. * Per il voto di laurea conseguito all’estero si considera il voto corrispondente indicato nella dichiarazione di valore del titolo o calcolabile attraverso tabelle di corrispondenza indicate dal Miur o dalle rappresentanze diplomatiche. ≥ 100/110*

10 VERIFICA DELLA ADEGUATEZZA DELLA PREPARAZIONE
Solo gli studenti che hanno conseguito il titolo di laurea con un voto ≥ 100/110 potranno iscriversi al colloquio per la verifica del possesso delle conoscenze e competenze. COMMISSIONE COLLOQUI area economica: prof. Giulio Ecchia area giuridica: prof. Francesco Gennari area aziendale: dott. Monica Bartolini

11 (iscrizione prova di ammissione)
MODALITÀ DI ISCRIZIONE Categoria C Per la categoria C è necessario iscriversi alla verifica delle conoscenze sul sito: (iscrizione prova di ammissione) e ad allegare on line, in forma PDF, per la verifica informale del requisito d’accesso ai corsi di laurea magistrale: l’autocertificazione di laurea, comprensiva di voto di laurea, denominazione esami sostenuti, CFU e SSD corrispondenti; Curriculum Vitae

12 MODALITÀ DI ISCRIZIONE Categoria C
scadenze: verifica delle conoscenze del 29/09/2014: iscrizioni dal 28/07/14 fino alle ore del 24/09/14; verifica delle conoscenze del 27/10/2014: iscrizioni dal 25/09/14 fino alle ore del 23/10/14; verifica delle conoscenze del 24/11/2014: iscrizioni dal 24/10/14 fino alle ore del 19/11/14; verifica delle conoscenze del 18/12/14: iscrizioni dal 20/11/14 fino alle ore del 15/12/14.

13 dal 2 dicembre al 30 dicembre 2014 con mora
DOCUMENTI DA CONSEGNARE Categoria C Gli studenti che supereranno la verifica delle conoscenze potranno iscriversi al corso di laurea magistrale scelto accedendo a dal 28 luglio al 1 dicembre 2014 (senza mora) dal 2 dicembre al 30 dicembre 2014 con mora

14 CONTATTI Segreteria Didattica
Scuola di Economia Management e Statistica P.le della Vittoria, 15 Forlì Tel Fax Orari di sportello: Lun-Mart-Gio-Ven: e ; Merc e

15 Cdl A NUMERO PROGRAMMATO BUSINESS AND ADMINISTRATION
Curricular requirements eligible Bachelor degree achieved in Italy or abroad knowledge related to the areas of business, economics, law and mathematics/statistics knowledge of English language– B2 level minimum grade/specific types of bachelor degree: NOT required SPECIFIC SELECION PROCESS according to the EVALUATION CRITERIA of the call for application → A.Y. 2014/15: CALL FOR APPLICATIONS - 2ND CYCLE DEGREE COURSE IN BUSINESS AND ADMINISTRATION 

16 Cdl A NUMERO PROGRAMMATO BUSINESS AND ADMINISTRATION
EVALUATION CRITERIA of the call for application: 1st PHASE - min score Academic merit (grades and English language):0-40 points Consistence between academic curriculum and educational goals of the programme: 0-30 points Study/Work experiences abroad: 0-15 points Reference letters: 0-15 points 2nd PHASE (only for candidates who achieved at least 40/100 in the 1st phase): INTERVIEW – Min. score 40/110 60/110

17 DEADLINES FOR APPLICATION
30/04/2014 Deadline for applications at 20/05/2014 List of candidates admitted to 2nd phase 29/05-30/05/2014 2nd phase: Interviews 06/06/2014 Ranking of candidates 15/07/2014 Deadline for registration of selected candidates 18/07-06/08/2014 Enrolment-registration for possible open positions 08/08/2014 Possible re-opening of admission process 29/08/2014 Deadline for applications 08/09/2014 11/09/2014 15/09/2014 03/10/2014 08/10–11/11/2014 31/10/2014 Deadline for graduation

18 Cdl A NUMERO PROGRAMMATO ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE
Requisiti Curriculari Laurea in una qualsiasi classe di laurea o altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto conoscenze delle discipline di area aziendale, economica, giuridica e matematico-statistica Conoscenza della lingua Inglese livello B1 Non è richiesta una votazione minima o una laurea specifica SPECIFICA SELEZIONE CON TEST DI ACCESSO Definito nell’apposito bando: → Iscriversi al Corso di Laurea Magistrale A.A. 2014/2015 

19 Cdl A NUMERO PROGRAMMATO ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE
Prova di ammissione: 4 Settembre 2014, alle ore 10.00 soluzione di quesiti a risposta multipla, di cui una sola risposta esatta tra le quattro indicate 50 quesiti da risolvere in 60 minuti i questiti verteranno sulle seguenti discipline: Matematica, Statistica, Microeconomia, Bilanci Aziendali, Finanza Aziendale, Strategie di Impresa Punteggi: 2 punti per ogni risposta esatta - meno 0,50 punti per ogni risposta sbagliata - 0 punti per ogni risposta non data Punteggio minimo per l’inserimento in graduatoria: 25/110

20 CALENDARIO DELLE SCADENZE
Curriculum Economia e Gestione Aziendale 02/05/2014 Apertura iscrizione a procedura di selezione su 29/08/2014 Termine per iscrizione a procedura di selezione 04/09/2014 Prova di selezione 15/09/2014  Pubblicazione graduatorie 03/10/2014  Termine pagamento prima rata e immatricolazione 08/10/2014  Recupero posti: pubblicazione dei posti disponibili 15/10/2014 Scadenza per i candidati utilmente collocati in graduatoria per manifestare interesse ad essere recuperati 17/10/2014  Pubblicazione dei candidati ammessi al recupero 31/10/2014 Termine per il conseguimento del titolo di laurea e termine immatricolazione e pagamento prima rata per i candidati ammessi al recupero 14/11/2014 Secondo recupero posti: pubblicazione dei posti disponibili e dei candidati ammessi al recupero 21/11/2014 Termine immatricolazione e pagamento prima rata dei candidati ammessi al recupero


Scaricare ppt "REQUISITI D’ACCESSO cdl Magistrali"

Presentazioni simili


Annunci Google