La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

INFORMAZIONE ONLINE: LA QUALITA’ E I COSTI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "INFORMAZIONE ONLINE: LA QUALITA’ E I COSTI"— Transcript della presentazione:

1 INFORMAZIONE ONLINE: LA QUALITA’ E I COSTI
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE – GIORNALISMO SPECIALISTICO

2 di Marco Castelnuovo, Milena Gabanelli e Martina Pennisi
INFORMAZIONE ONLINE: IL «TUTTO GRATIS» HA UN PREZZO ALTISSIMO di Marco Castelnuovo, Milena Gabanelli e Martina Pennisi gratis-paywall-abbonamento-ha-prezzo-altissimo/ef7faf18-014b-11e9-b86a-f4f eb- va.shtml

3 «TIME CELEBRA IL GIORNALISMO CHE RISCHIA»
ANTONIO FERRARI, GRANDE INVIATO PER TANTI ANNI DEL CORRIERE DELLA SERA, AI GIOVANI ASPIRANTI GIORNALISTI CONSIGLIA DI «CREDERCI» PERCHE’ «QUESTO RESTA IL MESTIERE PIÙ BELLO DEL MONDO. SE CERCHI SOLDI, MEGLIO LASCIAR PERDERE. SE CERCHI LE EMOZIONI, ALLORA DEVI INSISTERE...» FERRARI HA COMMENTATO COSI’ LA COPERTINA DI «TIME» 2018: «TIME CELEBRA IL GIORNALISMO CHE RISCHIA» rischia/87d1970a-01b9-11e9-bf79-927a790c292e

4 MA CHI SONO I GIORNALISTI DI DOMANI?
NON PIU’ EDUCATORI, NEANCHE SOLO CANI DA GUARDIA DEL POTERE, RUOLO CHE IN ALCUNE CIRCOSTANTE IL GIORNALISMO PUO’ E DEVE SVOLGERE MA IL GIORNALISTA NON PUO’ AVERE QUESTO ABITO PROFESSIONALE ESCLUSIVO E IDENTIFICATIVO DI UNA VISIONE MORALISTICA DELLA REALTA’

5 ALESSANDRO BARBANO (VICE DIRETTORE DE
LA CRITICA E’ UNO DEI POSSIBILI RISULTATI DI UN PERCORSO DI CONOSCENZA, APPROFONDIMENTO, INTERPRETAZIONE E VALUTAZIONE DI FATTI E FENOMENI IL GIORNALISTA NON PUO’ E NON DEVE ESSERE UN MILITANTE CHE VA A SUPPLIRE RISPETTO ALLE PRESUNTE MANCHEVOLEZZE DI ALTRE ISTITUZIONI DEMOCRATICHE DI QUESTO PAESE ALESSANDRO BARBANO (VICE DIRETTORE DE «IL MESSAGGERO»): «IN UNA SOCIETA’ MODERNA IL GIORNALISTA DEVE ESSERE UN MANUTENTORE CIVILE, UN MEDIATORE SOCIALE»

6 BARBANO: «IL GIORNALISTA DEVE AVERE AUTONOMIA, INDIPENDENZA E DEVE RINUNCIARE A OGNI FORMA DI COINVOLGIMENTO NEL POTERE, MA DEVE METTERE IN DISCUSSIONE GLI EQUILIBRI DI UNA DEMOCRAZIA, GARANTENDONE UN COSTANTE DINAMISMO» L’ELEMENTO CHE PIU’ IDENTIFICA IL TRATTO ETICO E PROFESIONALE E’ QUELLO DELLA «NON APPARTENENZA»

7 «IL GIORNALISTA E’ QUINDI UN PROFESSIONISTA DI UN SAPERE
NON DEVE STARE SUPINAMENTE DALLA PARTE DEL POTERE, NE’ ACRITICAMENTE DALLA PARTE DELLA SOCIETA’, DI CUI CORAGGIOSAMENTE SMASCHERA I PREGIUDIZI IN QUESTO SENSO LA PROFESSIONE SI COLLOCA NELLA PIU’ CRITICA INTELLETTUALITA’ BARBANO CONCLUDE: «IL GIORNALISTA E’ QUINDI UN PROFESSIONISTA DI UN SAPERE DEL DUBBIO DEL QUALE, OGGI PIU’ DI IERI, C’E’ TANTO BISOGNO»


Scaricare ppt "INFORMAZIONE ONLINE: LA QUALITA’ E I COSTI"

Presentazioni simili


Annunci Google