La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

27 GENNAIO: GIORNO DELLA MEMORIA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "27 GENNAIO: GIORNO DELLA MEMORIA"— Transcript della presentazione:

1 27 GENNAIO: GIORNO DELLA MEMORIA
Questo giorno è stato istituito il 20 Luglio del 2000 dal Parlamento Italiano, in ricordo delle vittime del Fascismo e dell’Olocausto e in onore di coloro che si sono sacrificati per aiutare gli altri. SHOAH: Termine ebraico per descrivere lo sterminio degli ebrei ad opera dei nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale

2 TESTIMONIANZE Le testimonianze sono dei testi scritti dai sopravvissuti. Essi raccontano la loro esperienza nei campi di concentramento, al fine di diffondere l’avvenimento e promuovere la pace nel mondo.

3 LILIANA SEGRE Liliana è stata deportata il 30 gennaio 1944 al campo di concentramento di Auschwitz.- Birkenau. Lei nel Gennaio affrontò la marcia della morte verso la Germania. Liliana fu rilasciata il 30 Aprile 1945 dal campo di Mal chow. “Lasciai per sempre la mano di mio padre,non l’avrei mai più rivisto, ma allora non potevo saperlo”

4 PRIMO LEVI Primo Levi fu un sopravvissuto diventato famoso per i suoi romanzi e le sue poesie sulla vita nei campi di concentramento. Egli venne deportato nel ad Auschwitz. Levi mori nell’Aprile del 1978.

5 Se questo è un uomo Voi che vivete sicuri Nelle vostre tiepide case, Voi che trovate tornando a sera Il cibo caldo e visi amici: Considerare se questo è un uomo Che lavora nel fango Che non conosce pace Che lotta per mezzo pane Che muore per un sì o per un no. Considerate se questa è una donna, Senza capelli e senza nome, Senza più forza di ricordare Vuoti gli occhi. Mediante che questo è stato: Vi comando queste parole. Scolpite nel vostro cuore. Primo Levi


Scaricare ppt "27 GENNAIO: GIORNO DELLA MEMORIA"

Presentazioni simili


Annunci Google