La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas"— Transcript della presentazione:

1 MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
Modul N 8. Opportunità del Mercato Unico Europeo per le Microimprese rurali Elaborato dal Consorzio di progetto: “Irish Rural Link – National University of Ireland Maynooth- CDI – EEO GROUP SA- IHF asbl – IDP - Internet Web Solutions SL”

2 Utilizzare COSME e altri strumenti finanziari UE
Panoramica Quante slides? 17 slides in totale Quanto tempo è necessario alla lettura e all’ascolto? 15 minuti (escluso l’approfondimento dei links contenuti all’interno delle slides) Qual è il beneficio? Vedi obiettivi e risultati di apprendimento attesi nelle slides successive

3 Utilizzare COSME e altri strumenti finanziari UE
Obiettivo dell’Unità L’obiettivo di questa unità è illustrare il più possiible le caratteristiche chiave dei principali strumenti finanziari dell’UE

4 Utilizzare COSME e altri strumenti finanziari UE
Risultati di apprendimento attesi Alla fine dell’unità sarai in grado di: Comprendere I meccanismi di finanziamento dell’UE per le microimprese Scegliere il giusto strumento di finanziamento per la tua impresa

5 Principali strumenti di finanziamento europei per le PMI
Utilizzare COSME e altri strumenti finanziari UE Principali strumenti di finanziamento europei per le PMI A. Programma COSME B. InnovFin – EU Finance for innovators C. Programma Europa Creativa D. Programma dell’UE per l’Occuopazione e l’Innovazione Sociale

6 Utilizzare COSME e altri strumenti finanziari UE
A. Programma COSME Il programma per la competitività delle imprese e le piccole e medie imprese (COSME) incrementa l'accesso alla finanza per le PMI attraverso due strumenti finanziari dedicati COSME dispone di un bilancio di oltre 1,3 miliardi di euro per finanziare questi strumenti che facilitano l’accesso ai prestiti e ai capitali di rischio per le PMI. Grazie a questo bilancio, sarà possibile mobilitare fino a 25 miliardi in finanziamenti grazie agli effetti leva provenienti dagli intermediari finanziari. Queste componenti finanziarie sono gestite dal Fondo Europeo per gli Investimenti (FIE) in cooperazione con gli intermediari finanziari nei paesi Europei accreditati a livello locale. COSME fornisce garanzie alle piccole e medie imprese principalmente per prestiti fino a € quando sono in fase di crescita ed espansione.

7 Utilizzare COSME e altri strumenti finanziari UE
Lo strumento di Garanzia sui Prestiti (The Loan Guarantee Facility, LGF Parte del budget di COSME fornirà garanzie e controgaranzie  agli intermediari finanziari  (es. banche, società di leasing e di garanzia etc.) affinchè possano aumentare il volume di prestiti erogati alle PMI. Condividendo il rischio, le garanzie di COSME consentiranno agli intermediari finanziari di espandere il range delle PMI e le tipologie di transazioni finanziarie che possono supportare. L’impatto è sostanziale – per via dell’effetto leva, ogni euro investito in una garanzia di un prestito consente fino a 30 euro di finanziamenti per le PMI. Si prevede che fino PMI riceveranno prestiti supportati dalle garanzie di COSME, e che l’importo totale dei prestiti raggiungerà i 21 miliardi di euro.

8 I Beneficiari dello Strumento di Garanzia sui Prestiti
Utilizzare COSME e altri strumenti finanziari UE I Beneficiari dello Strumento di Garanzia sui Prestiti PMI che sono stabilite e operano in uno o più Stati Membri UE e dei paesi associati a COSME Le PMI supportate non devono svolgere attività che violano principi etici o si rivolgono a uno o più settori riservati del FEI.

9 Come fare domanda per l’LGF
Utilizzare COSME e altri strumenti finanziari UE Come fare domanda per l’LGF Scarica qui la lista degli intermediari finanziari e sottointermediari che operano correntemente per COSME – Strumento di Garanzia sui Prestiti (LGF) Per informazioni sui finanziamenti disponibili all’interno di altre iniziative dell’UE, visita il sito initiatives, please visit 

10 Utilizzare COSME e altri strumenti finanziari UE
Il Capitale di Rischio per la Crescita (The Equity Facility for Growth (EFG) Parte del bilancio di COSME è dedicato a investimenti in capitale di rischio destinati principalmente a piccole e medie imprese che si trovano in fase di espansione e crescita. Ci si attende che circa 500 imprese riceveranno capitale attraverso il programma, con un investimento complessivo che raggiungerà i 4 miliardi di euro e attirerà ulteriori finanziamenti provenienti da coinvestimenti di altra fonte, pubblica e privata.

11 I Beneficiari del Capitale di Rischio per la Crescita (EFG)
Utilizzare COSME e altri strumenti finanziari UE I Beneficiari del Capitale di Rischio per la Crescita (EFG) PMI, che sono stabilite e operano in uno o più Stati Membri e i Paesi associati a COSME. Le PMI supportate non devono svolgere attività che violano principi etici o si rivolgono a uno o più settori riservati del FEI.

12 Come fare domanda per COSME EFG
Utilizzare COSME e altri strumenti finanziari UE Come fare domanda per COSME EFG Scarica la lista degli intermediari finanziari che correntemente operano all’interno del COSME EFG : Per informazioni sui finanziamenti disponibili nell’ambito di altre iniziative europee, visita il link

13 B. InnovFin – Finanziamenti Europei per gli Innovatori
Utilizzare COSME e altri strumenti finanziari UE B. InnovFin – Finanziamenti Europei per gli Innovatori InnovFin copre un ampio range di prestiti, garanzie e fondi propri che possono adattarsi alle necessità degli innovatori. I finanziamenti sono messi a disposizione direttamente o per il tramite di intermediari finanziari, solitamente banche InnovFin è disponibile in tutti i settori idonei negli Stati Membri dell’UE e Paesi Associati, all’interno del programma dell’UE per la Ricerca e l’Innovazione Horizon 2020 Con InnovFin – Finanziamento EU per gli Innovatori, il gruppo BEI (banca europea per gli invesitmenti) può mettere a disposizione finanziamenti a partire da € per la ricerca e l’innovazione (R&I) ad aziende e altre realtà di ogni dimensione e tipo.

14 C. Programma Europa Creativa
Utilizzare COSME e altri strumenti finanziari UE  C. Programma Europa Creativa Il Programma Europa Creativa ha stanziato 121 milioni di euro per potenziare l'accesso ai finanziamenti per le PMI nel settore culturale e creativo (CCS), operativo dal Sosterrà la crescita graduale dei progetti culturali e creativi e aiuterà il settore a diventare più competitivo. portfolios. La Commissione europea si è impegnata a coprire parzialmente le potenziali perdite degli intermediari finanziari quando si impegnano in progetti CCS. La copertura raggiungerà fino al 70% delle perdite dei singoli prestiti. Una varietà di prodotti finanziari può essere proposta dagli intermediari finanziari: investimenti in beni materiali o immateriali, trasferimenti di imprese o capitale circolante.

15 Utilizzare COSME e altri strumenti finanziari UE
D.Programma Europeo per l’Occupazione e l’Innovazione Sociale (EaSI) (1/2) Il programma UE per l’Occupazione e l’Innovazione Sociale (EaSI) è uno strumento finanziario europeo atto a promuovere un alto livello di impiego sostenibile, garantendo una protezione sociale adeguata, combattendo l’esclusione sociale e la povertà e migliorando le condizioni di lavoro. Microprestiti fino a € alle microimprese e alle persone vulnerabili che voglioano avviare o sviluppare una micro azienda.

16 Utilizzare COSME e altri strumenti finanziari UE
D.EU D.Programma Europeo per l’Occupazione e l’Innovazione Sociale (EaSI) (2/2) EaSI è gestito direttamente dalla commissione Europea. Unisce insieme tre programmi dell’UE : PROGRESS, EURES e Progress Microfinance. -Il programma PROGRESS supporta la modernizzazione dell’occupazione e le politiche sociali (61% del budget totale) - EURES supporta la mobilità del lavoro (18% del budget totale) - Microfinanza e Imprenditorialità sociale supporta l’accesso alla microfinanza e imprenditorialità sociale. Il budget totale per il è EURO 919,469,000

17 Grazie per l’attenzione 
Fine del Modulo Grazie per l’attenzione 


Scaricare ppt "MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas"

Presentazioni simili


Annunci Google