La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I riti speciali Stefania Carnevale-Università di Ferrara.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I riti speciali Stefania Carnevale-Università di Ferrara."— Transcript della presentazione:

1 I riti speciali Stefania Carnevale-Università di Ferrara

2 Risparmio di tempo e di risorse
MANCA UN SEGMENTO DEL RITO ORDINARIO (indagini, udienza preliminare, dibattimento) Risparmio di tempo e di risorse Stefania Carnevale-Università di Ferrara

3 Applicazione della pena su richiesta delle parti (patteggiamento)
Rito abbreviato Applicazione della pena su richiesta delle parti (patteggiamento) Procedimento per decreto Sospensione del processo con messa alla prova Giudizio direttissimo Giudizio immediato + Oblazione (regolata dal c.p.) Stefania Carnevale-Università di Ferrara

4 Sospensione con messa alla prova Evitano il dibattimento
Riti «consensuali»: scelti volontariamente dall’imputato, in cambio di qualche vantaggio Abbreviato Patteggiamento Oblazione Sospensione con messa alla prova Evitano il dibattimento Anticipano il dibattimento (salto dell’udienza preliminare e/o anche delle indagini) Stefania Carnevale-Università di Ferrara Riti «autoritativi»: instaurati imperativamente dal p.m. Immediato Direttissimo Procedimento per decreto (e un’ipotesi di rito direttissimo) Misti: iniziale scelta imperativa del p.m., combinata con consenso

5 Giudizio abbreviato L’imputato chiede di essere giudicato sulla base degli atti di indagine e di udienza preliminare Rinuncia al dibattimento e alla formazione della prova in contraddittorio Stefania Carnevale-Università di Ferrara In cambio ottiene una riduzione della pena di 1/3 (per delitti) o di ½ per contravvenzioni (ergastolo: 30 anni)

6 Patteggiamento P.m. e imputato si accordano sull’entità della pena (solo per reati non gravi) Il giudice non accerta la responsabilità, ma solo che non vi siano cause evidenti di proscioglimento e altri profili «esteriori» Pena ridotta fino a 1/3 + altri vantaggi Stefania Carnevale-Università di Ferrara

7 Procedimento per decreto
Reati punti con pena pecuniaria: p.m. propone una condanna a una pena diminuita fino alla metà del minimo edittale L’imputato può opporsi e chiedere il rito ordinario (ma senza UP) o altro rito consensuale Stefania Carnevale-Università di Ferrara

8 PRINCIPIO DI COMPLETEZZA DELLE INDAGINI
Stefania Carnevale-Università di Ferrara

9 Giudizio immediato Evidenza della prova: si salta l’udienza preliminare Stefania Carnevale-Università di Ferrara

10 Giudizio direttissimo
Evidenza «qualificata»: Arresto in flagranza Confessione Si contraggono le indagini e si salta l’udienza preliminare Stefania Carnevale-Università di Ferrara

11 Sospensione con messa alla prova
Una pena applicata prima del processo? Si seguono prescrizioni e si ottiene l’estinzione del reato Stefania Carnevale-Università di Ferrara

12 Procedimento davanti al giudice di pace
Procedimento davanti al giudice monocratico per i reati di cui all’art. 550 c.p.p. (si salta l’udienza preliminare) Procedimento davanti al giudice di pace Stefania Carnevale-Università di Ferrara


Scaricare ppt "I riti speciali Stefania Carnevale-Università di Ferrara."

Presentazioni simili


Annunci Google