La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Violenza contro le donne. L’Italia sotto osservazione

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Violenza contro le donne. L’Italia sotto osservazione"— Transcript della presentazione:

1 Violenza contro le donne. L’Italia sotto osservazione
Presentazione del “Rapporto ombra” delle associazioni di donne sull’applicazione della Convenzione di Istanbul in Italia in occasione della visita
del Gruppo di esperte sulla violenza contro le donne del Consiglio d’Europa (GREVIO) Manuela Ulivi, Casa Donne Maltrattate - Milano Roma, 26 febbraio 2019

2 CRITICITÀ Nelle cause civili non vengono considerati gli aspetti di rilevanza penale, dei fatti accaduti tra le parti. Molto spesso la denuncia viene ritenuta strumentale e la donna accusata di alienazione genitoriale. Vengono disposte CTU, dai costi elevati, dove i consulenti non sono preparati allo specifico tema della violenza tra i coniugi e delle sue conseguenze. La violenza viene ridotta a «grave conflitto» tra le parti, soprattutto in presenza di minori, rispetto ai quali viene spesso proposto o un affido condiviso o un affido ai servizi, in violazione dell’art. 31 della Convenzione di Istanbul.

3 RACCOMANDAZIONE E’ importante la menzione specifica della violenza domestica e violenza assistita come elemento motivante la decisione sull’affido / custodia del minore. I provvedimenti di ammonimento, misure cautelari e sentenza penale di condanna, debbono entrare nel processo civile, per essere considerati ai fini delle decisioni da adottare. Divieto assoluto di mediazione diretta o occulta- Formazione specifica dei CTU sulle dinamiche della violenza e le conseguenze del maltrattamento, soprattutto in ambito domestico.


Scaricare ppt "Violenza contro le donne. L’Italia sotto osservazione"

Presentazioni simili


Annunci Google