La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

don Manuel Marciello Beltrami

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "don Manuel Marciello Beltrami"— Transcript della presentazione:

1 don Manuel Marciello Beltrami
Ἀποκάλυψις don Manuel Marciello Beltrami

2 Icona scritta che mostra:
Preghiamo «E cantavano un canto nuovo: "Tu sei degno di prendere il libro e di aprirne i sigilli, perché sei stato immolato e hai riscattato per Dio, con il tuo sangue, uomini di ogni tribù, lingua, popolo e nazione, e hai fatto di loro, per il nostro Dio, un regno e sacerdoti, e regneranno sopra la terra"». Icona scritta che mostra: Il Pantocratore 14/04/2019 Ἀποκάλυψις

3 Apocalisse 5, 1 «E vidi, nella mano destra di Colui che sedeva sul trono, un libro scritto sul lato interno e su quello esterno, sigillato con sette sigilli». Questo “Sedente” che sta sul trono, che non è stato descritto, ha la mano destra… ma è come “se apparisse” solo una mano destra: essa è “il braccio forte” di Dio, così come è presentato nell’Esodo (cfr. anche Sal 118): la destra che esalta, che dona la vittoria, che benedice è lo Spirito Santo (cfr. Ireneo di Lione) ha un libro sigillato scritto fronte e retro 14/04/2019 Ἀποκάλυψις

4 Apocalisse 5, 2-5 «Vidi un angelo forte che proclamava a gran voce: "Chi è degno di aprire il libro e scioglierne i sigilli?". Ma nessuno né in cielo, né in terra, né sotto terra, era in grado di aprire il libro e di guardarlo. Io piangevo molto, perché non fu trovato nessuno degno di aprire il libro e di guardarlo. Uno degli anziani mi disse: "Non piangere; ha vinto il leone della tribù di Giuda, il Germoglio di Davide, e aprirà il libro e i suoi sette sigilli"». Giovanni vede questo libro chiuso: la domanda è su chi potrà aprire e leggere il libro… La privazione di senso è ciò che ci fa soffrire di più (= è il pianto di Giovanni perché nessuno può aprire il libro) Uno dei 24 anziani gli dice che Qualcuno (il Leone di Giuda, la Radice di Davide) può aprire i sigilli… un nuovo Messia più grande e più fedele di Davide 14/04/2019 Ἀποκάλυψις

5 Apocalisse 5, 6 «Poi vidi, in mezzo al trono, circondato dai quattro esseri viventi e dagli anziani, un Agnello, in piedi, come immolato; aveva sette corna e sette occhi, i quali sono i sette spiriti di Dio mandati su tutta la terra». Giovanni vede un Agnello esattamente sul trono dove c’è Dio L’Agnello sta in piedi (= è vivo), ma è “come” sgozzato: porta, cioè, una stigmata trasfigurata e gloriosa… Giovanni fa riferimento, certamente, al Crocifisso-Risorto: la Pasqua è al centro del Trono (= dell’agire di Dio) L’Agnello ha 7 corna = i 7 Spiriti di Dio… La forza dell’Agnello è lo Spirito Santo!! 14/04/2019 Ἀποκάλυψις

6 Apocalisse 5, 7-8 «Giunse e prese il libro dalla destra di Colui che sedeva sul trono. E quando l'ebbe preso, i quattro esseri viventi e i ventiquattro anziani si prostrarono davanti all'Agnello, avendo ciascuno una cetra e coppe d'oro colme di profumi, che sono le preghiere dei santi,». Ecco la liturgia: l’Agnello venne (dove?? Non era sul trono??)… il movimento è tipico di una processione: venne, prese il libro dalla destra del Seduto sul trono Quando ha in mano il libro i 24 anziani e i 4 esseri viventi si prostrano davanti a lui (è la stessa adorazione riservata a Dio = “Omo-ousìa”) Hanno una cetra ciascuno e una coppa d’oro colma d’incenso (cfr. Sal 140; Colui che offre Se stesso ci insegna l’offerta) Nella visione cristiana, dunque, noi preghiamo sulla Terra, le nostre preghiere sono portate a Dio attraverso l’intercessione di Cristo 14/04/2019 Ἀποκάλυψις

7 Apocalisse 5, 9-10 Viene intonato un canto nuovo: rivolto all’Agnello!
«e cantavano un canto nuovo: "Tu sei degno di prendere il libro e di aprirne i sigilli, perché sei stato immolato e hai riscattato per Dio, con il tuo sangue, uomini di ogni tribù, lingua, popolo e nazione, e hai fatto di loro, per il nostro Dio, un regno e sacerdoti, e regneranno sopra la terra"». Viene intonato un canto nuovo: rivolto all’Agnello! È un canto pasquale: solo l’Agnello ha la capacità di interpretare il libro (quello che vi è scritto) perché Lui è stato sgozzato (nel sacrificio della Croce). Con il proprio sangue l’Agnello ha riscattato tutta l’umanità e l’hai costituita un regno e dei sacerdoti che potranno regnare per l’eternità (= che potranno esercitare il potere su tutto perché tutto ‘restituiscono’) 14/04/2019 Ἀποκάλυψις

8 Apocalisse 5, 11-14 «E vidi, e udii voci di molti angeli attorno al trono e agli esseri viventi e agli anziani. Il loro numero era miriadi di miriadi e migliaia di migliaia e dicevano a gran voce: "L'Agnello, che è stato immolato, è degno di ricevere potenza e ricchezza, sapienza e forza, onore, gloria e benedizione«. Tutte le creature nel cielo e sulla terra, sotto terra e nel mare, e tutti gli esseri che vi si trovavano, udii che dicevano:  "A Colui che siede sul trono e all'Agnello lode, onore, gloria e potenza, nei secoli dei secoli".  E i quattro esseri viventi dicevano: "Amen". E gli anziani si prostrarono in adorazione». 14/04/2019 Ἀποκάλυψις

9 Apocalisse 5, 11-14 La liturgia diventa cosmica (vi prendono parte milioni di angeli!!) Il canto identifica tre passaggi fondamentali nel Mistero pasquale dell’Agnello: sgozzamento, vittoria, presa in mano del libro sigillato In questa liturgia, dunque, che è una liturgia al Dio creatore ed è una liturgia all’Agnello redentore, partecipa tutta la creazione: non solo i 24 anziani e i 4 esseri viventi, ma le schiere angeliche e tutte le creature nel cielo, sulla terra, negli inferi… tutte le dimensioni della creazione danno lode contemporaneamente a Dio e all’Agnello sul Trono. La liturgia cristiana, quindi, è un’Eucaristia al Padre e all’Agnello di cui si fa memoria dello sgozzamento (= dell’offerta)… e in questo c’è la sintesi di tutta la salvezza!! 14/04/2019 Ἀποκάλυψις


Scaricare ppt "don Manuel Marciello Beltrami"

Presentazioni simili


Annunci Google