La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Legnano, 10 Marzo 2017 Palazzo Leone Da Perego

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Legnano, 10 Marzo 2017 Palazzo Leone Da Perego"— Transcript della presentazione:

1 Legnano, 10 Marzo 2017 Palazzo Leone Da Perego
IL CPIA 4 MILANO E IL SUO TERRITORIO INNOVAZIONE NELL’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI Legnano, 10 Marzo 2017 Palazzo Leone Da Perego

2 IL TERRITORIO DEL CPIA 4 - MILANO
CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti

3 IDENTITA’ DEL CPIA 4 - MILANO
Realtà formativa istituzionale complessa, caratterizzata da un bacino di utenza definito adulto, ma di fatto molto segmentato. CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti

4 UTENZA CPIA Cittadini stranieri da alfabetizzare
Giovani dispersi 16 – 29 anni NEET – I&FP UTENZA CPIA Giovani e adulti per diploma o qualifica– I&FP E IIS Quindicenni in obbligo scolastico per diploma 1° ciclo Analfabetismo funzionale di ritorno – manutenzione e aggiornamento delle competenze Scuola in carcere CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti

5 CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti
Presso il CPIA 4 si svolgono regolarmente: - Test di conoscenza dell’ italiano A2 per soggiornanti di lungo periodo ( D.M. int. 04/06/2010) - Certificazioni linguistiche - Inglese – Certificazione Europea Trinity - L2 – Certificazione CILS – Università di Siena CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti

6 CPIA 4 MILANO - PATTI FORMATIVI A.S. 2016-2017
LEGNANO MAGENTA RHO CARCERE 1° PERIODO 36 38 34 52 2° PERIODO 28 21 22 L2 335 238 451 66 CORSI MODULARI 62 71 TOTALE 433 338 572 213 1554 CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti

7 CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti
2° LIVELLO IIS…DELL’ACQUA LEGNANO 260 IIS G. MENDEL VILLA CORTESE 60 IIS PUECHER OLIVETTI RHO 100 IIS…E. MATTEI RHO 125 IIS A. BERNOCCHI LEGNANO 22 IIS… P. LEVI BOLLATE 80 IIS P. FRISI- MILANO 61 TOTALE 708 CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti

8 CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti

9 CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti

10 CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti
PIANO STRATEGICO VISION Rete territoriale di servizio intesa come spazio pubblico di riferimento per la formazione degli adulti al fine di elevare il livello di istruzione della popolazione locale MISSION Erogazione di percorsi formativi ordinamentali per adulti e percorsi di alfabetizzazione funzionale, con relativa certificazione delle competenze, attraverso la costruzione di un modello innovativo di governance dei servizi CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti

11 TRAGUARDI DI LUNGO PERIODO
Formazione di capitale sociale per lo sviluppo del territorio Creazione di un ambiente formativo aperto e stimolante Diffusione di una cultura dell’apprendimento continuo TRAGUARDI DI LUNGO PERIODO Coinvolgimento attivo di soggetti vulnerabili e marginalizzati Produzione di competenze di cittadinanza attiva CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti

12 CPIA Obiettivi strategici di miglioramento
Integrazione con il territorio Progettazione ed innovazione didattica Ambiente di apprendimento CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti

13 CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti
Il CPIA 4 è organizzato come Rete territoriale di servizio articolata nei seguenti livelli come da Linee Guida (art.11, comma 10 D.P.R. 263/2012) G.U. 08/06/2015 CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti

14 Livello A: unità amministrativa
Percorsi di primo livello RHO Sede centrale LEGNANO Sedi associate MAGENTA Percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana BOLLATE CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti

15 Livello B: unità didattica
Accordi di rete tra il CPIA e le Istituzioni scolastiche che realizzano i percorsi di secondo livello I.I.S C.DELL’ACQUA LEGNANO I.I.S G. MENDEL VILLA CORTESE I.I.S. PUECHER-OLIVETTI RHO I.I.S. P. FRISI MILANO I.S.I.S A.BERNOCCHI LEGNANO I.I.S E. MATTEI RHO I.I.S. P. LEVI BOLLATE CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti

16 Livello C: unità formativa
Per l’ampliamento dell’offerta formativa il CPIA stipula di accordi con IeFP, enti locali ed altri soggetti pubblici e privati Realizzazione di progetti integrati di istruzione e formazione CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti

17 I.C.S. Protocollo quindicenni Rete Centro promozione legalità
Unità Formativa I.C.S. Protocollo quindicenni IIS C.DELL’ACQUA Unità Didattica IIS E. MATTEI Unità Amministrativa ISIS A.BERNOCCHI IIS PUECHER-OLIVETTI Rete CPIA Lombardia SEDE CENTRALE LEGNANO Enti locali Bando FAMI MAGENTA RHO Rete Centro promozione legalità BOLLATE IIS P. FRISI IIS G.MENDEL IIS P. LEVI IeFp - Protocollo Regione – USR – Rete CPIA Lombardia Terzo settore e agenzie formative

18 CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti
Il CPIA, in quanto Rete Territoriale di Servizio, svolge non solo le attività di istruzione, ma anche attività di ricerca e sviluppo COMMISSIONE PATTO FORMATIVO-PAIDEIA 1 e 2 DIDATTICA INTEGRATA PER COMPETENZE/UDA PATTO FORMATIVO E CERTIFICATO DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti

19 CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti
Il CPIA, in quanto Rete Territoriale di Servizio, svolge non solo le attività di istruzione, ma anche attività di ricerca e sviluppo SPERIMENTAZIONE REGIONALE I&FP SPERIMENTAZIONE MODULI BREVI PROFESSIONALIZZANTI SPERIMENTAZIONE DI UN CENTRO DI RICERCA REGIONALE su bisogni formativi degli adulti e relativi profili SPERIMENTAZIONE ACCOGLIENZA MINORI NEO ARRIVATI in corso di realizzazione LA FORMAZIONE E L’AGGIORNAMENTOCULTURALE E PROFESSIONALE DEL PERSONALE SCOLASTICO CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti

20 AMBIENTE DI APPRENDIMENTO
Offrire a tutti l’opportunità come cittadino di riconoscere il proprio ruolo nella società di appartenenza o di accoglienza CPIA REALTA’ POLIEDRICA, MULTIFORME, SFACETTATA CREAZIONE DI UN AMBIENTE DI APPRENDIMENTO FAVOREVOLE CREAZIONE DI UN AMBIENTE DI APPRENDIMENTO FAVOREVOLE CREAZIONE DI UN AMBIENTE DI APPRENDIMENTO FAVOREVOLE CREAZIONE DI UN AMBIENTE DI APPRENDIMENTO FAVOREVOLE LUOGO DI APPRENDIMENTO CONTINUO – SPAZI FORMATIVO/CULTURALI PER GIOVANI E ADULTI SPAZI ADEGUATI E INNOVATIVI RISORSE MATERIALI E AMBIENTALI SPAZI ADEGUATI E INNOVATIVI RISORSE MATERIALI E AMBIENTALI SPAZI ADEGUATI E INNOVATIVI RISORSE MATERIALI E AMBIENTALI SPAZI ADEGUATI E INNOVATIVI RISORSE MATERIALI E AMBIENTALI CITTADINANZA E OCCUPABILITA’ CPIA 4 Milano – Dirigente Scolastico Lorella Finotti


Scaricare ppt "Legnano, 10 Marzo 2017 Palazzo Leone Da Perego"

Presentazioni simili


Annunci Google