La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le unioni di comuni in Toscana

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le unioni di comuni in Toscana"— Transcript della presentazione:

1 Le unioni di comuni in Toscana
Rapporto al 1° gennaio 2019 Settore “Affari istituzionali e delle autonomie locali” Direzione "Affari legislativi, giuridici ed istituzionali"

2 Dati generali – Le unioni in cifre
23 unioni di comuni 138 comuni su 273 in unione di comuni 50,55% popolazione residente in Comuni aderenti alle Unioni 23,47% superficie dei Comuni aderenti alle Unioni dei Comuni 47,93%

3 Le unioni in cifre: Comuni delle Unioni
138 comuni su 273 in unione (50,55%)

4 Le unioni in cifre: popolazione residente
residenti in Comuni aderenti alle Unioni su (23,47%)

5 Le unioni in cifre: superficie dei Comuni
47,93% la superficie dei Comuni aderenti alle Unioni dei Comuni

6 Dati generali – Le unioni in cifre
Provincia Città Metropolitana Numero Unioni Numero Comuni Comuni in Unione % Arezzo 3 36 17 47,22 Firenze 4 41 28 68,29 Grosseto 13 46,43 Livorno 19 - Lucca 33 25 75,76 Massa - Carrara 1 76,47 Pisa 37 45,95 Pistoia 20 15 Prato 7 42,86 Siena 35 54,29 Totali 23 273 138

7 Dati generali – Le unioni in cifre
Unione dei Comuni Montani del Casentino (n.8) Castel Focognano - Castel San Niccolo' - Chitignano - Chiusi della Verna - Montemignaio - Ortignano Raggiolo - Poppi – Talla Unione dei Comuni del Pratomagno (n.3) Castelfranco Piandisco' - Castiglion Fibocchi - Loro Ciuffenna Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana (n.6) Anghiari - Badia Tedalda - Caprese Michelangelo - Monterchi - Sansepolcro - Sestino

8 Dati generali – Le unioni in cifre
Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa (n.11) Capraia e Limite - Castelfiorentino - Cerreto Guidi - Certaldo - Empoli - Fucecchio - Gambassi Terme - Montaione - Montelupo Fiorentino - Montespertoli – Vinci Unione Comunale del Chianti Fiorentino (n.3) Barberino Tavarnelle - Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa Unione Montana dei Comuni del Mugello (n.8) Barberino di Mugello - Borgo San Lorenzo - Dicomano - Firenzuola - Marradi - Palazzuolo sul Senio - Scarperia e San Piero – Vicchio Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve (n.6) Londa - Pelago - Pontassieve - Reggello - Rufina - San Godenzo

9 Dati generali – Le unioni in cifre
Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana (n.7) Arcidosso - Castell'Azzara - Castel del Piano - Roccalbegna - Santa Fiora - Seggiano - Semproniano Unione di Comuni Montani Colline del Fiora (n.3) Manciano - Pitigliano - Sorano Unione di Comuni Montana Colline Metallifere (n.3) Massa Marittima - Monterotondo Marittimo - Montieri

10 Dati generali – Le unioni in cifre
Unione Comuni Garfagnana (n.14) Camporgiano - Careggine - Castiglione di Garfagnana - Fosciandora - Gallicano - Sillano Giuncugnano - Minucciano - Molazzana - Piazza al Serchio - Pieve Fosciana - San Romano in Garfagnana - Villa Collemandina - Castelnuovo di Garfagnana - Fabbriche di Vergemoli Unione dei Comuni Media Valle del Serchio (n.5) Barga - Borgo a Mozzano - Coreglia Antelminelli - Bagni di Lucca - Pescaglia Unione dei Comuni della Versilia (n.6) Camaiore - Seravezza - Stazzema - Massarosa - Forte dei Marmi - Pietrasanta

11 Dati generali – Le unioni in cifre
Unione di Comuni Montana Lunigiana (n.13) Aulla - Bagnone - Casola in Lunigiana - Comano - Filattiera - Fivizzano - Fosdinovo - Licciana Nardi - Mulazzo - Podenzana - Tresana - Villafranca in Lunigiana - Zeri

12 Dati generali – Le unioni in cifre
Unione Montana Alta Val di Cecina (n.3) Montecatini Val di Cecina - Monteverdi Marittimo - Pomarance Unione Colli Marittimi Pisani (n.3) Castellina Marittima - Montescudaio - Riparbella Unione dei Comuni Parco Altavaldera (n.4) Chianni - Lajatico - Peccioli - Terricciola Unione Valdera (n.7) Buti - Bientina - Calcinaia - Capannoli - Casciana Terme Lari - Palaia - Pontedera

13 Dati generali – Le unioni in cifre
Unione dei Comuni della Val di Bisenzio (n.3) Cantagallo - Vaiano - Vernio

14 Dati generali – Le unioni in cifre
Unione di Comuni Montani Appennino Pistoiese (n.3) Abetone Cutigliano - Sambuca Pistoiese - San Marcello Piteglio

15 Dati generali – Le unioni in cifre
Unione dei Comuni Amiata Val d'Orcia (n.5) Abbadia San Salvatore - Castiglione d'Orcia - Piancastagnaio - Radicofani - San Quirico d'Orcia Unione dei Comuni Valdichiana Senese (n.10) Cetona - Chianciano Terme - Chiusi - Montepulciano - Pienza - San Casciano dei Bagni - Sarteano - Sinalunga - Torrita di Siena - Trequanda Unione dei Comuni della Val di Merse (n.4) Chiusdino - Monticiano - Murlo - Sovicille

16 Le funzioni esercitate dalle Unioni
1 - gestione delle entrate tributarie e dei servizi fiscali, concernente la gestione ordinaria dei tributi e delle imposte comunali; gestione dei beni demaniali e patrimoniali, concernente la tenuta e l'aggiornamento dell'inventario dei beni, nonché la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici destinati a sedi di uffici pubblici e a pubblico servizio; gestione delle risorse umane, concernente il reclutamento e i concorsi e il trattamento giuridico ed economico del personale

17 Le funzioni esercitate dalle Unioni
2 - organizzazione dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, ivi compresi i servizi di trasporto pubblico comunale

18 Le funzioni esercitate dalle Unioni
3 - catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute allo Stato dalla normativa vigente

19 Le funzioni esercitate dalle Unioni
4 - la pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale nonche' la partecipazione alla pianificazione territoriale di livello sovracomunale

20 Le funzioni esercitate dalle Unioni
5 - attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi

21 Le funzioni esercitate dalle Unioni
6 - l'organizzazione e la gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei relativi tributi

22 Le funzioni esercitate dalle Unioni
7 - progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall'articolo 118, quarto comma, della Costituzione

23 Le funzioni esercitate dalle Unioni
8 - edilizia scolastica per la parte non attribuita alla competenza delle province, organizzazione e gestione dei servizi scolastici

24 Le funzioni esercitate dalle Unioni
9 - polizia municipale e polizia amministrativa locale

25 Le funzioni esercitate dalle Unioni
10 - tenuta dei registri di stato civile e di popolazione e compiti in materia di servizi anagrafici nonché in materia di servizi elettorali, nell'esercizio delle funzioni di competenza statale

26 Le funzioni esercitate dalle Unioni
11 - servizi in materia statistica

27 Le funzioni esercitate dalle Unioni
12 - sportello unico delle attività produttive

28 Le funzioni esercitate dalle Unioni
13 - procedure di valutazione di impatto ambientale, vincolo idrogeologico, pareri relativi ai procedimenti in materia paesaggistica

29 Le funzioni esercitate dalle Unioni
14 - procedure di valutazione di impatto ambientale, vincolo idrogeologico, procedimento amministrativo per il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica

30 Le funzioni esercitate dalle Unioni
15 - procedure di valutazione di impatto ambientale, vincolo idrogeologico, pareri e autorizzazioni in materia paesaggistica

31 Le funzioni esercitate dalle Unioni
16 - piano strutturale intercomunale di cui all'articolo 23 della legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio)


Scaricare ppt "Le unioni di comuni in Toscana"

Presentazioni simili


Annunci Google