La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Flusso dati quantificazione dei volumi irrigui WebMisuratori - SIGRIAN

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Flusso dati quantificazione dei volumi irrigui WebMisuratori - SIGRIAN"— Transcript della presentazione:

1 Flusso dati quantificazione dei volumi irrigui WebMisuratori - SIGRIAN
Prelievi/Restituzioni sopra soglia Reg. 7R/2007 ? SI NO Cosa Competenza Irrigazione collettiva - Autoapprovvigionamento Competenza Regionale Chi DATI DA INVIARE: 1) Prelievi (vedi prelievi) 2) Rilasci in falda (vedi rilasci in falda) 3) Restituzioni a corsi d’acqua (vedi restituzioni) 4) Quantificazione degli utilizzi (vedi utilizzi) Verifica dei dati Cosa Trasmissione dati al Sistema Nazionale SIGRIAN Trasmissione dei dati al sistema Regionale WEB-MISURATORI Dove

2 MISURATORI Prelievi/Restituzioni ? Chi SI NO Prelievo > 7.500 l/s
Criteri paragrafo 3.2 SI SI Soglie 1 NO NO Sopra soglia Reg 7R/2007 ? Cancello Aziendale ? SI NO SI Soglie 2 I LIVELLO II LIVELLO STIMA III LIVELLO IV LIVELLO Misuratore non obbligatorio Livello 80% Prelievo cumulato Asta in deroga DMV ? NO Soglie 3 SI MISURATORE in tempo reale di interesse AdBPo (l/sec) MISURATORE in tempo reale di interesse Regionale (l/sec) MISURATORE (m3/mese) STIMA (m3/anno) MISURATORE (m3/mese) Unità di Misura Quando inserire i dati Giornalmente via WEB Vedi schema PRELIEVI-RESTITUZIONI entro il 31 gennaio

3 PRELIEVI Sopra soglia Reg 7R/2007 ? Obbligo di installazione
MISURATORE e trasmissione dati di prelievo SI NO Soglia 1 Grande Derivazione ? SI NO Soglia 2 Soggetto Irrigazione collettiva Autoapprovvigionamento Chi Trasmissione dati MISURA Volumi mensili a cura di irrigazione collettiva Trasmissione dati MISURA Volumi mensili a cura di Irrigazione collettiva Trasmissione dati Volumi mensili a cura di autoapprovvigionamento STIMA e Trasmissione dati Volume annuo a cura di Regione Chi inserisce i dati Ogni mese da maggio – ottobre. Entro il 31 gennaio i dati dei mesi mancanti 2 volte anno - Luglio e entro il 31gennaio 1 volta anno a fine stagione - entro il 31 gennaio Quando inserire i dati

4 RILASCI IN FALDA Soggetto Chi Irrigazione collettiva
Autoapprovvigionamento Sopra soglia Reg 7R/2007 ? Sopra soglia Reg 7R/2007 ? NO SI SI Soglie SI NO Metodo Irriguo ? Cosa Il prelievo corrisponde all’utilizzo, per cui la restituzione in falda è 0 Sommersione- Scorrimento STIMA 20% prelievo o altro dato inviato dal Consorzio Aspersione/pioggia STIMA 0% prelievo o altro dato inviato dal Consorzio Goccia STIMA 0% prelievo o altro dato inviato dal Consorzio Il prelievo corrisponde all’utilizzo, Per cui la restituzione in falda è 0 Chi inserisce i dati 1 volta anno a fine stagione - entro il 31 gennaio Quando inserire i dati

5 QUANTIFICAZIONE UTILIZZI IRRIGUI
Soggetto Chi Irrigazione collettiva Autoapprovvigionamento Sopra soglia Reg 7R/2007 ? Sopra soglia Reg 7R/2007 ? NO SI Soglie SI NO Utilizzo=prelievo Utilizzo=prelievo STIMA con metodo Quant4 Cosa Trasmissione dati Volume annuo per prelievo a cura del Consorzio Chi inserisce i dati 1 volta anno a fine stagione - entro il 31 gennaio Quando inserire i dati

6 RESTITUZIONI Restituzione Sopra soglia Reg 7R/2007 ?
Obbligo di installazione MISURATORE e trasmissione dati di prelievo SI NO Soglia 1 Grande Derivazione ? SI NO Soglia 2 Soggetto Irrigazione collettiva Autoapprovvigionamento Chi Trasmissione dati MISURA Volumi mensili a cura di irrigazione collettiva/ autoapprovvigionamento Trasmissione dati MISURA Volumi mensili a cura di Irrigazione collettiva Trasmissione dati Volumi mensili a cura di autoapprovvigionamento Nessun dato Chi inserisce i dati Ogni mese da maggio – ottobre. Entro il 31 gennaio i dati dei mesi mancanti 2 volte anno - Luglio e entro il 31gennaio 1 volta anno a fine stagione - entro il 31 gennaio Quando inserire i dati


Scaricare ppt "Flusso dati quantificazione dei volumi irrigui WebMisuratori - SIGRIAN"

Presentazioni simili


Annunci Google