La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La piazza dei Cavalieri

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La piazza dei Cavalieri"— Transcript della presentazione:

1 La piazza dei Cavalieri
Giorgio Vasari La piazza dei Cavalieri

2 La seconda conquista fiorentina
Cosimo I e Eleonora da Toledo Ruolo politico dell’ arte Opere di bonifica Università e Orto botanico

3 La seconda conquista fiorentina
Interventi urbanistici: residenze signorili sui Lungarni e Palazzo reale Cosimo I concede agevolazioni fiscali e giuridiche al popolo pisano

4 La piazza dei Cavalieri
1558 Cosimo I (inizio dei lavori) Regolarizzare e accorpare gli edifici medievali Epoca longobarda: sede del funzionario regale

5 La piazza dei Cavalieri
Medioevo: centro politico e amministrativo XI zona di fabbri Medioevo: piazza delle “Sette Vie” con il Palazzo degli Anziani (Palazzo della Carovana)

6 Il Palazzo della Carovana
1562 – 1564 Quartier generale dell’ Ordine (addestramento al maneggio) Sono ancora visibili parti del Palazzo degli Anziani e delle case-torri Unità ed eleganza Unione di pittura, scultura e architettura

7

8 Il Palazzo della Carovana
Facciata con decorazione a graffito Nicchie con i busti dei Granduchi di Toscana Scalinata a doppia rampa (XIX secolo) Interno: opere di autori del Cinquecento

9 La chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri
1565 Distrutta la precedente chiesa di San Sebastiano alle Fabbriche Maggiori Nel XVII furono aggiunti i due corpi laterali Facciata: Don Giovanni de’ Medici (figliastro di Cosimo I)

10 La chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri
Pianta rettangolare a navata unica Oggetti conquistati ai turchi durante gli scontri navali Prezioso soffitto ligneo con dipinti su tavola (episodi militari e civili dell’ Ordine)

11

12 Giogio Vasari, La lapidazione di Santo Stefano, 1565-1571

13 Palazzo dell’ Orologio
Seicento: accorpamento di due strutture medievali (secondo il progetto del Vasari) Palazzo del Capitano del Popolo A destra: torre della famiglia Gualandi divenne poi sede del carcere detto della Fame (conte Ugolino della Gherardesca) Nel Cinquecento, il complesso divenne un’ infermeria e chiamato del Buonuomo


Scaricare ppt "La piazza dei Cavalieri"

Presentazioni simili


Annunci Google