La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La valenza connotativa delle scelte stilistiche

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La valenza connotativa delle scelte stilistiche"— Transcript della presentazione:

1 La valenza connotativa delle scelte stilistiche
“STILISTIK” / “GATTUNGEN”

2 Valore connotativo delle forme
Non è mai neutro l’uso di una forma piuttosto che di un’altra Di un genere piuttosto che di un altro Di un linguaggio piuttosto che di un altro

3 Generi letterari Poetica di Aristotele: Epica, Drammatica, lirica
Ognuna con le sue regole, anche sulla natura dei personaggi autorizati a comparire sulla scena o nelle trattazioni

4 Le parole dei generi letterari
Lemmi Trauerspiel Tragödie Lustspiel Komödie Posse Capricho Schwank Moritat Lied Gedicht Hymne Ode Elegie Sonett Prosagdicht

5 Gattungen - Epos Roman Fabel Novelle Märchen
Briefroman Bildungsroman Künstlerroman Entwicklungsroman Fabel Novelle Märchen Il romanzo romantico, come l’Opera, come lo stesso Faust, contengono diversi generi letterari

6 Stilmerkmale Metrik Register (registro) Wortschatz (lessico)
Alto, sublime Basso, comico Colloquiale, realistico-quotidiano Wortschatz (lessico) Richiama tradizioni e cita altri autori Fa uso Attualizza situazioni di vita, con intento critico Metaphorik Metrik Inserisce un’opera in una tradizione

7 Tradurre implica una consapevolezza di questi aspetti
Esercizio: Osservare nel testo la presenza e l’uso dei diversi generi letterari Interrogarsi sulla loro funzione all’interno di un’opera


Scaricare ppt "La valenza connotativa delle scelte stilistiche"

Presentazioni simili


Annunci Google