La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Altre indicazioni Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Altre indicazioni Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C."— Transcript della presentazione:

1 Altre indicazioni Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C.
AIA QUALITY APPROVED Settore Tecnico A.I.A. Altre indicazioni

2 1. VANTAGGIO Circostanze da considerare per decidere se applicare il vantaggio o interrompere il gioco: Gravità dell’infrazione Posizione in cui è stata commessa l’infrazione (rispetto alla porta) Possibilità di attacco immediato e promettente Livello agonistico della gara

3 2. RECUPERO DELLE PERDITE DI TEMPO
Molte interruzioni sono del tutto normali (ad esempio per rimesse laterali, calci di rinvio) Un recupero deve essere assegnato solo quando tali perdite di tempo sono ECCESSIVE

4 3. TRATTENERE UN AVVERSARIO
Tempestività e fermezza sulle trattenute soprattutto nelle aree di rigore L’arbitro deve: Richiamare verbalmente chi trattiene prima che il pallone sia in gioco Ammonire il calciatore se continua a trattenere prima che il pallone sia in gioco Assegnare un calcio di punizione diretto/rigore e ammonire se la trattenuta avviene con il pallone in gioco

5 4. ACCERTAMENTO/CURE DI INFORTUNIO DOPO AMMONIZIONE O ESPULSIONE
Infortuni per falli che comportano ammonizione o espulsione: il calciatore può essere valutato o soccorso rapidamente sul terreno di gioco. Per evitare lungaggini si consiglia di: Essere consapevoli della situazione di gara Informare l’infortunato che le cure devono essere rapide Ricordare ai sanitari di essere rapidi

6 4. ACCERTAMENTO/CURE DI INFORTUNIO DOPO AMMONIZIONE O ESPULSIONE
Quando l’arbitro decide che il gioco deve riprendere: I soccorritori escono e il calciatore resta sul terreno di gioco Il calciatore esce per un ulteriore accertamento o cura (segnale ai barellieri) Il soccorso, in linea generale, non dovrebbe durare più di 20/25’’ L’arbitro deve recuperare interamente il tempo di questa interruzione

7 Associazione Italiana Arbitri
AIA QUALITY APPROVED La presenza di questo logo sul frontespizio garantisce che l’argomento trattato è stato ufficialmente approvato da A.I.A. Quality e che risponde ai requisiti tecnici specifici Realizzato da KATIA SENESI & DANILO FILACCHIONE 7


Scaricare ppt "Altre indicazioni Corso Nazionale di ARBITRO DI CALCIO della F.I.G.C."

Presentazioni simili


Annunci Google