La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La geometria di questa figura è detta geometria molecolare.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La geometria di questa figura è detta geometria molecolare."— Transcript della presentazione:

1 La geometria di questa figura è detta geometria molecolare.
Una molecola può essere rappresentata disponendo i suoi atomi in posizioni definite di una figura spaziale più o meno regolare. La geometria di questa figura è detta geometria molecolare. La geometria reale intorno ad un certo atomo viene definita determinando sperimentalmente le posizioni relative dei nuclei. Modo semplice basato sulle formule di Lewis : VSEPR (Valence-Shell Electron-Pair Repulsion) Le coppie elettroniche di valenza di un atomo si dispongono l’una rispetto all’altra in modo tale da minimizzare la reciproca repulsione, cioè alla massima distanza possibile. 1. Stabilire quante coppie di e circondano l’atomo centrale (un legame multiplo viene equiparato ad una coppia perchè occupa la stessa zona di spazio) 2. Disporre le coppie di e (leganti e non leganti) secondo le regole viste. 3. Dedurre la geometria molecolare dalle direzioni in cui si dispongono le coppie leganti (benchè le posizioni delle coppie non leganti sfuggano a qualsiasi determinazione sperimentale, nel modello VSEPR sono ben definite ed importanti).

2 Teoria di Sidgwich - Powell
Repulsione (Coppia Solitaria)2 > CS - Legame > (Legame)2 N° Coppie N° Coppie solitarie Forma 2 Lineare BeF2 180° 3 Piana Trig. 120° BF3 3 1 Angolare SnCl2 4 Tetraedro CH4 Piramidale 4 1 NH3

3

4 N° Coppie N° Coppie solitarie Forma
5 Bip. Trigon. PCl5 TeCl4 1 Tetraedro irr. ClF3 2 Forma a T - ICl2 3 Lineare SF6 6 Ottaedro IF5 1 Pir. Quad. ICl4 - 2 Planare quadr.

5


Scaricare ppt "La geometria di questa figura è detta geometria molecolare."

Presentazioni simili


Annunci Google