La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I documenti commerciali

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I documenti commerciali"— Transcript della presentazione:

1 I documenti commerciali
Documenti della compravendita Documenti probatori Titoli di credito in senso stretto rappresentativi di merci

2 Titoli di credito Documenti che incorporano un determinato diritto
e permettono al possessore sia di esercitarlo direttamente, sia di trasferirlo, agevolando così gli scambi economici

3 Classificazione dei titoli di credito secondo il contenuto
Rappresentativi di merci diritto di ritirare beni da imbarcazioni o da MMGG ? polizza di carico ? fede di deposito In senso stretto diritto di riscuotere una somma di denaro ? propriamente detti P cambiali P assegni ? valori mobiliari P quote di debito P quote di capitale

4 Classificazione titoli di credito secondo le modalità di trasferimento
al portatore: si trasferiscono con la semplice consegna manuale - se esistono fisicamente - o per mezzo di una scrittura contabile all’ordine: si trasferiscono mediante una dichiarazione apposta sul titolo  girata nominativi: sono intestati a una persona e si trasferiscono mediante duplice annotazione sul titolo e sul registro dell’emittente - se esistono fisicamente – o mediante scritture elettroniche

5 Funzioni dei titoli di credito
I titoli di credito favoriscono lo sviluppo degli scambi commerciali in quanto: sono espressamente regolamentati dalla legge favoriscono la circolazione del credito (compensazione rapporti di debito/credito) permettono lo smobilizzo del credito

6 Caratteristiche dei titoli di credito propriamente detti
in quanto titoli di credito: incorporazione letteralità autonomia in quanto titoli di credito propriamente detti: formalità trasferibilità all’ordine esecutività

7 INCORPORAZIONE Il titolo, non soltanto comprova il credito, ma lo rappresenta giuridicamente ossia “lo contiene” il trasferimento del documento, pertanto, trasferisce anche il diritto che esso prevede

8 Il contenuto e l’ampiezza del diritto incorporato nel titolo sono
LETTERALITA’ Il contenuto e l’ampiezza del diritto incorporato nel titolo sono esattamente quelli risultanti dalle espressioni letterali in esso riportate

9 Il titolo attribuisce al legittimo possessore un diritto originario
AUTONOMIA Il titolo attribuisce al legittimo possessore un diritto originario indipendente da quelli di coloro che in precedenza hanno posseduto il titolo

10 FORMALITA’ La legge prevede esplicitamente il contenuto e i requisiti essenziali che il titolo deve possedere, in mancanza dei quali, il documento non vale come titolo di credito ma semplicemente come documento probatorio

11 TRASFERIBILITA’ ALL’ORDINE
Sono trasferibili mediante girata I titoli “propriamente detti” possono circolare – salvo casi particolari - anche al portatore

12 una sentenza passata in giudicato
ESECUTIVITA’ In caso di mancato pagamento alla scadenza, il legittimo possessore può esercitare una rapida azione legale sui patrimoni dei firmatari Il titolo equivale a una sentenza passata in giudicato


Scaricare ppt "I documenti commerciali"

Presentazioni simili


Annunci Google