La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il Diagramma di Flusso Docente: Maria Savina Rossi Alunne:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il Diagramma di Flusso Docente: Maria Savina Rossi Alunne:"— Transcript della presentazione:

1 Il Diagramma di Flusso Docente: Maria Savina Rossi Alunne:
Camilla Cairo Sabrina Cairo Lucia Passarelli Classe I C

2 Il Diagramma di Flusso In informatica il diagramma di flusso (in inglese flow chart) è una rappresentazione grafica delle operazioni da eseguire per l'esecuzione di un programma. Ogni singolo passo è visualizzato tramite una serie di simboli standard.

3 Il Diagramma di Flusso Esso consente di descrivere tramite un linguaggio di modellazione grafico: le operazioni da compiere, rappresentate mediante sagome convenzionali (rettangoli, rombi, parallelogrammi,...), ciascuna con un preciso significato logico e all'interno delle quali un'indicazione testuale descrive l'attività da svolgere; la sequenza nella quale devono essere compiute, rappresentata con frecce di collegamento.

4 Blocchi elementari Esistono varie notazioni per la rappresentazione con diagrammi di flusso. Tutte le notazioni sottendono a un meta-modello molto semplice, caratterizzato da una lettura sequenziale: si parte dal blocco iniziale si segue la freccia in uscita si giunge al blocco successivo e si effettua l'operazione descritta nel blocco si procede iterando i passi 2 e 3 fino a giungere al blocco finale.

5 L’Ovale si usa per indicare l’inizio o via
Il Parallelogramma si usa per i dati il Rettangolo si usa per fare i calcoli Il Rombo indica la decisione tra due possibilità

6 ESEMPIO Per il suo compleanno Luigi riceve dalla mamma 50€ e 125€ dal papà. Compra un gioco della Play Station spendendo 30,35€. Quanti € gli restano?

7

8 THE END


Scaricare ppt "Il Diagramma di Flusso Docente: Maria Savina Rossi Alunne:"

Presentazioni simili


Annunci Google