La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

MULTI EMERGING MARKETS

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "MULTI EMERGING MARKETS"— Transcript della presentazione:

1 MULTI EMERGING MARKETS
MULTI GLOBAL PLUS LINEA MULTICOMPARTO MULTI EMERGING MARKETS ASSICURAZIONE A VITA INTERA MULTIRAMO A PREMIO UNICO E PREMI UNICI AGGIUNTIVI Assicurazione a vita intera, multiramo (una gestione separata e due linee di banca generali selection) a premi unici ricorrenti. EUROFORTE MERCATI

2 Ricerca di Extra-rendimento
LINEA MULTICOMPARTO Scelta del periodo Traguardo EUROFORTE MERCATI Capitale GARANTITO alla scadenza del periodo traguardo

3 Periodo traguardo Min. 10/Max. 25 anni
DISTRIBUZIONE TRA GESTIONE SEPARATA E LINEA MULTICOMPARTO IN BASE AL PERIODO TRAGUARDO Periodo traguardo Min. 10/Max. 25 anni

4 dal termine del periodo traguardo
€ (Premio Unico versato al netto dei diritti e della cifra fissa) Obiettivo Temporale: 10 anni Esempio 70,89% 29,11% Euroforte Mercati 7.089 € Linea multicomparto 2.911 € OBIETTIVO: con l’ausilio di un esempio spieghiamo il concetto di «garanzia del capitale». NOTE: Oltre all’arco temporale immaginiamo che il capitale investito dal cliente sia di €. Secondo quanto appena visto nella tabella il 70,89% di questa somma sarà destinato a Euroforte mercati cioè 7089€. La restante parte il 29,11% in una delle due linee di BG Selection cioè 2911€. La garanzia che a monte possiamo dare al cliente nella peggiore dell’ipotesi è quella di preservare a partire dalla scadenza del periodo traguardo i 7089€, proprio perché gestiti da Euroforte Mercati che prevede come minimo garantito lo 0% medio annuo. LINK: questo servizio ci permette però attraverso un particolare meccanismo di tutelare anche il «capitale protetto» (in questo caso €)… GARANZIA DEL CAPITALE INVESTITO dal termine del periodo traguardo

5 Esempio 70,89% 29,11% Euroforte Mercati 7.089 € Linea Multicomparto 2.911 € Meccanismo di protezione Alimenta la parte investita in OICR > 3,5% OBIETTIVO: spiegare all’aula il meccanismo del remix necessario per la protezione del «capitale protetto» NOTE: alla base del meccanismo di protezione vi è il remix il cui fine è di garantire un rendimento lordo del 3,50% alla Gestione Separata. Poiché è raro che la Gestione renda esattamente il 3,50%, si verificherà che questa o rende di più o rende di meno. LINK: vediamo cosa accade nell’uno o nell’altro caso… TASSO obiettivo della gestione separata 3,5% lordo * remix Alimenta la parte investita in gestione separata < 3,5% * Nel servizio non è previsto rendimento trattenuto

6 TASSO obiettivo della gestione separata 3,5% lordo
Esempio > 3,5% TASSO obiettivo della gestione separata 3,5% lordo remix < 3,5% OBIETTIVO: spiegazione del meccanismo di Remix. NOTE: Per garantire sempre il cd. «Rendimento Obiettivo» della gestione separata, qualora quest’ultima dovesse retrocedere un valore superiore al 3,5%, l’eccedenza rispetto a quest’ultimo confluirebbe nei fondi alla ricerca dell’extra rendimento. Nel caso contrario, sarà il fondo a rimpinguare la gestione separata, andando a colmare il gup tra il rendimento della gestione e il 3,5%(rendimento obiettivo). Rivolgendosi all’aula: Ma perché proprio il 3,5%? Tale rendimento è quello che ci permette di garantire l’intero «capitale protetto», perché se capitalizzo la parte di premio destinata alla gestione separata al 3,5% per l’intero «periodo obiettivo» prescelto il risultato che otterrò alla fine sarà proprio il «capitale protetto» (nel nostro esempio €). La formula finanziaria che sottende a questo ragionamento è la seguente: C(1+i)n , C sta per capitale, i per tasso d’interesse e n indica l’obiettivo temporale. LINK: per spiegare meglio il tutto facciamo un esempio numerico…

7 Rendimento Gestione Separata superiore al Tasso obiettivo
remix Esempio Rendimento Gestione Separata superiore al Tasso obiettivo PREMIO 2.911 € 3.163 € + 5% Linea multicomparto 7.089 € +1,50 % 7.337 € OBIETTIVO: esempio numerico del remix quando il rendimento della G.S. è superiore al 3,5% . NOTE: ipotizziamo che sia il fondo che la gestione abbiamo reso il 5%. L’eccedenza del 3,5% (tasso obiettivo) verrà allocato nella parte dei fondi, proprio per la ricerca dell’extra rendimento. In altri termini l’1,5% di 7089€ confluirà nel fondo, sommandosi ai 3.056,55€ (2911€+5%), ottenendo alla fine proprio 3.163€. Dopo il remix si prelevano i costi di gestione dalle linee LINK: cosa succede nel caso in cui la gestione renda meno del 3,5% Euroforte Mercati + 5% +3,50 %

8 Rendimento Gestione Separata inferiore al Tasso obiettivo
remix Esempio Rendimento Gestione Separata inferiore al Tasso obiettivo PREMIO 2.911 € +74 € (2,5%) 2.985 € + 5% 145,55€ Linea multicomparto 70,89 € 7.089 € + 1% 7.337 € OBIETTIVO: esempio numerico del remix quando il rendimento della G.S. è inferiore al 3,5% NOTE: ipotizziamo che il fondo abbia reso il 5% ma la gestione separata il 2,5%, quindi meno del «tasso obiettivo». A questo punto, una parte del rendimento del fondo, ed esattamente l’1% che mancava alla Gestione Separata per raggiungere il tasso obiettivo, verrà ceduto a quest’ultima. Quindi, al rendimento del 5% del fondo (145, 55€) verranno sottratti 70,89€ cioè l’1% di 7.089€ arrivando così ad avere un capitale pari a 7.337€, lo stesso che avrebbe avuto se la gestione avesse reso il 3,5%. Il fondo, a questo punto, avrà un incremento di 74€ (145,55€-70,89€), come se il rendimento di questo fosse stato del 2,5%. Dopo il remix si prelevano i costi di gestione dalle linee fino a capienza LINK: Un’ulteriore garanzia offerta da questo servizio si ha grazie al cd. «Incremento automatico del capitale protetto», vediamo come funziona… Euroforte Mercati + 2,5%

9 Se + 10% Capitale Complessivo
INCREMENTO AUTOMATICO del capitale protetto Se + 10% Capitale Complessivo 11.000€ 10.000€ 7 ANNI Anno 0 10°anno 3°anno La Società opera un incremento automatico del capitale protetto. Il capitale garantito a scadenza non cambia. Inoltre da questo anno in poi contribuirà a salvaguardare un importo di € contro i € iniziali 10.000€ * 70,89% Euroforte Mercati 7.089€ 29,11% Linea BG selection 2.911€ 11.000€ 78,60% Euroforte Mercati 8.646€ 21,40% Linea BG selection 2.354€ OBIETTIVO: spiegazione del meccanismo Incremento automatico del capitale protetto NOTE: Premio versato di € ( detto «capitale protetto» ). Periodo traguardo di 10 anni 70,89% in Euroforte Mercati € e 2911% in Linea Multicomparto € Nel corso della 3°annualità il valore del contratto raggiunge €, cioè un incremento del 10%; a questo punto il «nuovo» capitale protetto si riallineerà automaticamente a € Si rideterminerà l’allocazione tra componenti: 7 anni mancanti al traguardo 78.60% in Euroforte Mercati € e 21,40% in Linea Multicomparto 2.354€. Inoltre da questo anno in poi il meccanismo di Remix contribuirà a salvaguardare un importo di € contro i € iniziali. (Per il formatore :In assenza del meccanismo automatico: capitale protetto € componente in Euroforte Mercati 7.761€ e in Linea Multicomparto 3.239€) LINK: visto che questa polizza prevede la possibilità di inserire PUA, vediamo cosa accade quando ciò si verifica… *al netto dei diritti e della cifra fissa

10 PUA con periodo obiettivo 4 anni
ASSET PUA PUA con periodo obiettivo 4 anni PUA 7.000€ 87,14% Euroforte Mercati 6.100€ 12,86% Linea BG selection 900 € 10.000€ * 70,89% Euroforte Mercati 7.089€ 29,11% Linea BG selection 2.911€ Anno 0 10°anno 6°anno OBIETTIVO: spiegare l’asset dei PUA NOTE: Poniamo lo stesso esempio: cliente che versa € con periodo obiettivo di 10 anni. Al 6° anno viene versato un PUA di 7.000€ che verrà, quindi, allocato con un periodo obiettivo di 4 anni e secondo le percentuali previste. ( 4 anni: quelli che mancano alla scadenza del primo periodo obiettivo). I primi € versati continuano in maniera autonoma il loro percorso di investimento (freccia bianca in basso). PER FORMATORE: da non dire in aula ma solo nel caso di domanda. Per il meccanismo di Incremento Automatico si considera l’aumento complessivo del 10% di tutti i PU comprensivi, quindi, di eventuali PUA. LINK: vediamo ora le ultime caratteristiche… *al netto dei diritti e della cifra fissa

11 Premio Età Caricamenti e cifra fissa Riscatto Traguardo obiettivo
Min € Max € (sia premio unico iniziale, sia per PUA) Età Minima all’ingresso: 18 anni Massima all’ingresso: 80 anni Caricamenti e cifra fissa Caricamenti: ASSENTI Cifra Fissa: 150€ (100€ per PUA) OBIETTIVO: Caratteristiche generali VALORE FUTURO NOTE: CAPITALE PROTETTO : il premio versato, al netto dei diritti e cifra fissa PERIODO TRAGUARDO : l’intervallo di tempo al termine del quale l’investimento in gestione separata dovrebbe essere pari al capitale protetto. Il periodo traguardo varia, a seconda della scelta del contraente all’emissione, tra 10 e 25 anni VALORE DEL CONTRATTO: il valore complessivo delle prestazioni assicurate, è dato dalla somma delle due componenti Valore in gestione separata : il capitale complessivamente assicurato, tenuto conto di eventuali investimenti e disinvestimenti, rivalutato in pro-rata sulla base dell’ultimo rendimento disponibile Valore in comparti: il controvalore delle quote assicurate (tenuto conto di tutte le eventuali modifiche di allocazione intervenute), al giorno di riferimento PRESTAZIONE CASO MORTE è corrisposto un importo pari al valore del contratto aumentato, per la componente in comparti, di una percentuale pari allo 0,2%. In caso di morte, e a partire dal termine del periodo di traguardo anche in caso di riscatto, l’importo liquidato non può essere inferiore alla somma dei premi investiti in gestione separata, al netto di diritti e cifra fissa. Tali garanzie sono ridotte nel caso in cui il cliente eserciti l’opzione di «Modifica del capitale protetto» riducendo quest’ultimo. RISCATTO: Il contraente, trascorso almeno un anno, può richiedere il riscatto totale o parziale. L’importo di riscatto totale, determinato attraverso un’operazione di remix, è pari al «valore del contratto» alla data di richiesta, L’importo di riscatto parziale si ottiene applicando gli stessi criteri e le stesse modalità del riscatto totale; il contratto rimane in vigore per la prestazione residua e per la componente di protezione riproporzionata nella stessa misura. La quota riscattabile parzialmente e la prestazione residua non possono essere inferiori a € Riscatto Senza Penali trascorso un anno (sia totale, sia parziale) dalla decorrenza di polizza Traguardo obiettivo Il cliente può scegliere un traguardo minimo di 10 anni/max. 25 anni


Scaricare ppt "MULTI EMERGING MARKETS"

Presentazioni simili


Annunci Google