La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Borders – Across the Borders

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Borders – Across the Borders"— Transcript della presentazione:

1 Borders – Across the Borders
Progetto KA2 Erasmus

2 Borders – Across the Borders
Obiettivi Promozione ed acquisizione della cittadinanza UE; Miglioramento della consapevolezza riguardo la democrazia UE; Sensibilizzazione sulla questione migranti; Educazione alla cooperazione e relazioni internazionale Miglioramento riguardo le abilità di ICT, comunicazione, adattamento, creatività e nei lavori di gruppo; Migliorare la sensazione di vicinanza al contesto europeo tramite la promozione di interculturalità, coesione sociale cittadinanza attiva e uguaglianza.

3 Borders – Across the Borders
Caratteristiche Età target: 15 ~ 17 Approccio: educazione formale, non formale e cross-settoriale Numero di studenti partecipanti alle mobilità: 4 studenti + 2 accompagnatori Periodo: 01/09/2018 ~ 31/08/2020 Durata progetto: 24 mesi Durata scambio: 5 giorni

4 Borders – Across the Borders
Partners Lycee Antoine de ST Exupery, Terrasson – France (COORDINATORE) LICEO ENRIQUES, Rome – Italy Ulrich-von-Hutten-Oberschule (Gymnasium), Berlin – Germany Geodetska skola, Zagreb – Croatia

5 Borders – Across the Borders
Attività di preparazione Preparazione dei partecipanti al progetto Introduzione al management delle risorse date dal progetto Preparazione di un piano dettagliato riguardo lo svolgimento delle attività riguardanti il monitoraggio e la disseminazione Coinvolgimento degli stakeholders che possono portare un valore aggiunto al progetto Ogni scuola sceglie uno dei cinque campi sottocitati per sviluppare lavori di presentazione e dibattito: a. Storia, Evoluzioni nel tempo dei confini b. Legge, Istituzioni, Economia, Commercio c. Rappresentazioni comportamento, psicologia, antropologia d. Geografia, mappatura e. Immigrazione, inclusione, relazioni sociali Preparazione al primo Short-term joint staff training event (JSTE – C1) che si svolgerà a Novembre 2018

6 Borders – Across the Borders
Mobilità 2 Short-term Joint Staff Training Event (JSTE): 2 docenti per 3 giorni C7 Francia (Ottobre 2018) C6 Francia (Luglio 2020) 5 Short-term exchange of pupils: 4 studenti e 2 docenti partecipanti, durata 5 giorni C1 Francia (Febbraio 2019) C3 Germania (Novembre 2019) C4 Croazia (Febbraio 2020) C5 Italia (Maggio 2020)

7 Borders – Across the Borders
Attività svolte durante la mobilità - Attività C7 in Francia (Ottobre 2018): Meeting docenti per inizializzazione del progetto Attività C1 in Francia (Febbraio 2019): Workshop in Storia e Lingue Attività C3 in Germania (Novembre 2019) Workshop peer to peer Attività C4 Croazia (Febbraio 2020) Workshop nel settore geometra e cartografia Attività C5 in Italia (Maggio 2020) Workshop in inclusion and migration Attività C6 in Francia (Luglio 2020) Meeting docenti per finalizzazione del progetto

8 Borders – Across the Borders
Budget Project Management: € 6.000,00 Viaggi: € 7.700,00 (€ 275,00 a persona per 28 flussi C1 – 4 studenti + 2 accompagnatori , C2 – 4 studenti + 2 accompagnatori , C3 – 4 studenti + 2 accompagnatori , C4 – 4 studenti + 2 accompagnatori, C6 – 2 docenti, C7 – 2 docenti) Supporto individuale: € ,00 ( € 106,00 al giorno a docente e € 58,00 al giorno a studente, C1 – 4 studenti + 2 accompagnatori , C2 – 4 studenti + 2 accompagnatori , C3 – 4 studenti + 2 accompagnatori , C4 – 4 studenti + 2 accompagnatori, C6 – 2 docenti, C7 – 2 docenti) Totale: € ,00


Scaricare ppt "Borders – Across the Borders"

Presentazioni simili


Annunci Google