La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Docente: dr. Angelo Gaglioti

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Docente: dr. Angelo Gaglioti"— Transcript della presentazione:

1 Docente: dr. Angelo Gaglioti
Economia della Criminalità (a.a. 2018/19) Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Docente: dr. Angelo Gaglioti

2 Lezione n. 2 11.02.2019 ore 16.00/18.00 2.1. Struttura.
2.2. Organizzazione. 2.3. Regole. 2.4. Codici. 2.5. Letture consigliate.

3 2.1. Struttura: la ‘ndrangheta come soggetto (economico e giuridico).
Albero della scienza (organigramma). Società minore e società maggiore. Doti (capacità) e sovra-doti (legittimazione). Soggetti (affiliazioni e conferimenti) e oggetti; status, privilegi, immunità. Requisiti (macchie).

4 2.2. Organizzazione. 2.2.1. Famiglia, ‘Ndrina, locale.
Meccanismi di coordinamento: Concetti di organizzazione aziendale sui meccanismi di coordinamento (si assegneranno tesi) Evoluzione dei sistemi di coordinamento: Riunioni di Polsi; Province e Mandamenti; ‘Ndrangheta Unitaria; Camera riservata (Capi di imputazione p.p. Gotha).

5 2.4. Codici: le fonti di cognizione.
2.3. Regole: Distribuzione delle funzioni (porre le regole, applicare le regole, dirimere i conflitti interni). Il concetto di «illusione» nell’allocazione interna del potere decisionale e la segretezza; la copiata Fatti in violazione delle regole interne (sbagli e trascuranze; sanzioni; procedimenti). Fatti che rispettano le regole interne: procedimenti di riunione; rituali; compiti e mandati. 2.4. Codici: le fonti di cognizione.

6 2.5. Letture consigliate facoltative
A. GAGLIOTI, Brevi note sulla ‘ndrangheta come soggetto e ordinamento complessi, Sicurezza e Giustizia, 2018, 2, pp Alcune slides sui meccanismi di coordinamento:


Scaricare ppt "Docente: dr. Angelo Gaglioti"

Presentazioni simili


Annunci Google