La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

RISURREZIONE DI cRISTO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "RISURREZIONE DI cRISTO"— Transcript della presentazione:

1 RISURREZIONE DI cRISTO
PIERO DELLA FRANCESCA

2 Piero della francesca Pittore rinascimentale (1415 – 1492), autore della «Resurrezione di Cristo»: affresco eseguito intorno al 1460 in onore della sua città natale BORGO SANSEPOLCRO, dove è custodito nel museo comunale. Il dipinto rappresenta la luce di Cristo che domina sull’oscurità del mondo.

3 LA RISURREZIONE La fede cristiana si fonda in Gesù risorto e i cristiani credono nella Resurrezione.

4 L’ affresco della RISURREZIONE
Il dipinto ha una struttura piramidale, il cui vertice è costituito dalla testa di Cristo e la base dai soldati dormienti. La piramide è il simbolo della perfezione divina che racchiude in sé tutta l’umanità, elevandola verso il cielo.

5 Gesù vittorioso sulla morte
La veste rosa simboleggia la sua sovranità sul mondo. Gesù, al centro in posizione frontale, si erge vittorioso sulla morte. Il piede sul sepolcro sembra quello di un cacciatore sulla preda. Il suo volto immobile guarda lontano, mentre con la mano destra sostiene il vessillo crociato (simbolo di vittoria) comunicando un senso di eternità. Gli occhi fissi e penetranti simboleggiano la capacità di Cristo di scrutare l’animo umano.

6 Le guardie dormienti In primo piano, la tomba di Cristo fa da sfondo alle guardie dormienti che rappresentano l’umanità. Secondo il racconto di Matteo, i soldati sono di guardia per timore che qualcuno porti via il corpo di Gesù. La loro presenza, invece, diventa una prova che la resurrezione è un fatto vero, un fatto che ha sorpreso gli stessi soldati. Un soldato si sveglia e si copre il volto abbagliato dalla luce di Cristo risorto. Tre soldati dormono incuranti di ciò che accade,.

7 Il paesaggio: da morte a vita
Il paesaggio assume un aspetto diverso: A destra: scena primaverile con alberi pieni di foglie. A sinistra: paesaggio invernale fatto di alberi spogli Perché è la PASQUA del Signore: Gesù risorge all’alba di un nuovo giorno e fa nuove tutte le cose, riportando in vita ciò che era morto PERCHE’ QUESTA DIFFERENZA?

8 A quale brano del vangelo possiamo collegare il dipinto?
Perche’?

9 Mt 28, Dopo il sabato, all'alba del primo giorno della settimana, Maria di Màgdala e l'altra Maria andarono a visitare la tomba. 2Ed ecco, vi fu un gran terremoto. Un angelo del Signore, infatti, sceso dal cielo, si avvicinò, rotolò la pietra e si pose a sedere su di essa.3Il suo aspetto era come folgore e il suo vestito bianco come neve. 4Per lo spavento che ebbero di lui, le guardie furono scosse e rimasero come morte.  11Mentre esse erano in cammino, ecco, alcune guardie giunsero in città e annunciarono ai capi dei sacerdoti tutto quanto era accaduto. 12Questi allora si riunirono con gli anziani e, dopo essersi consultati, diedero una buona somma di denaro ai soldati, 13dicendo: "Dite così: "I suoi discepoli sono venuti di notte e l'hanno rubato, mentre noi dormivamo". 14E se mai la cosa venisse all'orecchio del governatore, noi lo persuaderemo e vi libereremo da ogni preoccupazione". 15Quelli presero il denaro e fecero secondo le istruzioni ricevute. Così questo racconto si è divulgato fra i Giudei fino ad oggi.

10 Mc 16,9-14 9Risorto al mattino, il primo giorno dopo il sabato, Gesù apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva scacciato sette demòni. 10Questa andò ad annunciarlo a quanti erano stati con lui ed erano in lutto e in pianto. 11Ma essi, udito che era vivo e che era stato visto da lei, non credettero. 12Dopo questo, apparve sotto altro aspetto a due di loro, mentre erano in cammino verso la campagna. 13Anch'essi ritornarono ad annunciarlo agli altri; ma non credettero neppure a loro. 14Alla fine apparve anche agli Undici, mentre erano a tavola, e li rimproverò per la loro incredulità e durezza di cuore, perché non avevano creduto a quelli che lo avevano visto risorto. 

11 Lc 24, 1-9 Il primo giorno della settimana, al mattino presto esse si recarono al sepolcro, portando con sé gli aromi che avevano preparato. 2Trovarono che la pietra era stata rimossa dal sepolcro 3e, entrate, non trovarono il corpo del Signore Gesù. 4Mentre si domandavano che senso avesse tutto questo, ecco due uomini presentarsi a loro in abito sfolgorante. 5Le donne, impaurite, tenevano il volto chinato a terra, ma quelli dissero loro: "Perché cercate tra i morti colui che è vivo? 6Non è qui, è risorto. Ricordatevi come vi parlò quando era ancora in Galilea 7e diceva: "Bisogna che il Figlio dell'uomo sia consegnato in mano ai peccatori, sia crocifisso e risorga il terzo giorno"". 8Ed esse si ricordarono delle sue parole 9e, tornate dal sepolcro, annunciarono tutto questo agli Undici e a tutti gli altri. 

12 Gv 20,1-8  Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. 2Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: "Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto!". 3Pietro allora uscì insieme all'altro discepolo e si recarono al sepolcro. 4Correvano insieme tutti e due, ma l'altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. 5Si chinò, vide i teli posati là, ma non entrò. 6Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro e osservò i teli posati là, 7e il sudario - che era stato sul suo capo - non posato là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte. 8Allora entrò anche l'altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette.

13 Risposta: vangelo di Matteo
Perché? le guardie furono scosse e rimasero come morte. 


Scaricare ppt "RISURREZIONE DI cRISTO"

Presentazioni simili


Annunci Google