La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Qualche elemento di storia della psicologia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Qualche elemento di storia della psicologia"— Transcript della presentazione:

1 Qualche elemento di storia della psicologia

2 La storia della psicologia
Emergenza del problema del metodo La psicologia applica le procedure di ricerca che hanno fatto progredire le scienze della natura anche alle intuizioni e alla riflessione che ha caratterizzato le scienze dell'uomo Influenza del contesto storico-culturale in cui la psicologia gemma dalla filosofia: fiducia nel pensiero scientifico, positivismo

3 La nascita In Europa (Lipsia), Wundt :Il “laboratorio” di psicologia
La psicologia della poltrona: metodo introspettivo Limiti: Processi inconsapevoli? Automatici? Soggetti non in grado di esprimersi? Seconda parte della sua ricerca: Psicologia dei popoli Metodo differente: Osservazione e comparazione storico-culturale Vicinanza con l'antropologia, questo secondo metodo sarà a lungo “dimenticato” dalla psicologia Al contrario, Wundt passa alla storia della psicologia per il suo metodo introspettivo

4 Un'altra voce europea Freud: 1900 Interpretazione dei sogni
Sogni e psicopatologia come “via regia” alla comprensione dell'inconscio Tre istanze: Es, Io, Super-Io Metodo: osservazione durante la clinica, interpretazione Originale culturale remota: interpretazione delle Scritture Il contesto storico: la prima guerra mondiale, la crisi del 1929, l'inizio della seconda guerra mondiale La società europea e le minacce alla democrazia: l'identificazione con il leader come forma di psicopatologia

5 I ruggenti anni '20 In Europa: la psicologia della Gestalt
Nel Nord-America: il Comportamentismo I temi della Gestalt: la percezione I temi del Comportamentismo: l'apprendimento come risposta al condizionamento ambientale Lo stesso metodo: sperimentazione

6 I ruggenti anni '20 Un appassionante duello tra scuole, teorico ed empirico Gestalt: primato della “buona forma” imposta dalla mente Comportamentismo: primato delle opportunità offerte dall'ambiente sociale, mente come “scatola nera” Origine culturale della Gestalt: filosofia tedesca, Kant Origine culturale del Comportamentismo: pragmatismo, scoperte sul condizionamento animale (Pavlov, Skinner, Tolman), ipotesi di continuità tra comportamento animale e umano (Darwin)

7 La seconda guerra mondiale e l'ibridazione tra Gestalt e comportamentismo
Diaspora dei ricercatori e accoglienza statunitense Il caso di Kurt Lewin e la nascita della psicologia sociale Unione tra pensiero della Gestalt e pragmatismo americano Influenza della Gestalt anche sui ricercatori all Americans: il caso di Salomon Asch Temi influenzati dalle necessità di integrazione (assimilazione?) delle differenze culturali: emergenza della norma, conformismo, prime impressioni sociali, condizionamento ….

8 Il dopoguerra Rinascita della psicologia europea (piano Marshall)
Sintesi tra studi cognitivi e informatica: la AI Metodo: sperimentazione e simulazione Ricerca cross-culturale: enfasi sugli universali di base e sulla scarsità delle risorse, l'avaro cognitivo Ricerca inter-culturale: espansione dell'informatica come rivoluzione della vita quotidiana che mette in luce il ruolo degli artefatti (Vygotskij vs. Piaget)

9 Oggi: la mente come costruzione culturale
Espansione della psicologia su scala mondiale, relativizzazione culturale dei risultati empirici Globalizzazione Metodo: ritorno alla psicologia dei popoli, evoluzioni odierne del metodo storico-culturale Ricerca tramite vasti sondaggi e repliche sperimentali degli universali cross-culturali (essenzialismo) Osservazione dell'ibridazione culturale e dell'interculturalità (incontro-scontro tra culture, anche tramite i mezzi di comunicazione di massa)


Scaricare ppt "Qualche elemento di storia della psicologia"

Presentazioni simili


Annunci Google