La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le grandi imprese nell’economia milanese

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le grandi imprese nell’economia milanese"— Transcript della presentazione:

1 Le grandi imprese nell’economia milanese
Spunti di riflessione G. Airoldi, 19 maggio 2003

2 Le grandi imprese “ci sono”
108 delle 503 più grandi imprese operanti in Italia sono presenti in provincia di Milano con almeno 500 dipendenti o almeno 1/3 dei loro dipendenti in Italia; concentrano in provincia di Milano (rispetto al resto d’Italia) le attività di direzione e di ricerca. (dati 2000, imprese di tutti i settori esclusi finanza e assicurazioni)

3 Ma occorre riflettere …
SUGLI ASSETTI ISTITUZIONALI 55 delle 108 sono multinazionali estere 26 sono a controllo familiare solo 5 sono a proprietà aperta SULLE DIMENSIONI Le “grandi” imprese italiane sono “piccole” su scala europea e su scala mondiale (segue)

4 SUI SETTORI SULLE FUNZIONI
prevalgono imprese (italiane) dei settori tradizionali, non knowledge-intensive, e di matrice nazionale (utilities, grandi infrastrutture) SULLE FUNZIONI Le imprese straniere knowledge-intensive svolgono comunque in Italia attività prevalentemente commerciali

5 Le grandi imprese di Assolombarda
47 multinazionali estere 38 italiane 24 a controllo familiare 7 controllate da coalizioni o a proprietà aperta 7 a controllo pubblico (Stato, enti locali)

6 Italiane Multinazionali estere Settori tradizionali 14 11 Knowledge based 31 Utilities, energia 13 5 Totale 38 47

7 Una domanda in prospettiva
Milano sarà in grado di trattenere / attrarre le attività (funzioni) sofisticate di grandi imprese dei settori knowlege – based?


Scaricare ppt "Le grandi imprese nell’economia milanese"

Presentazioni simili


Annunci Google